Quattro connettori da 8 pin e dissipatore ad aria per la Radeon R9 295X2 di PowerColor

PowerColor si prepara per il rilascio della sua variante personale di Radeon R9 295X2, distaccandosi dal design reference di AMD con dissipatore ibrido a liquido ed introducendo ben quattro connettori da 8 pin per l'alimentazione
di Nino Grasso pubblicata il 07 Maggio 2014, alle 08:41 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Due connettori per l'alimentazione da 8 pin sono sulla carta insufficienti per placare le richieste energetiche della nuova Radeon R9 295X2 di AMD. Il colosso di Sunnyvale ha presentato la sua nuova soluzione dual-GPU come riferimento dell'intero mercato delle schede video, alla quale si attende la risposta di NVIDIA.
Fonte: Hardware.info
La scheda video viene offerta con un design reference basato su un dissipatore a liquido, soluzione di certo non standard. Sono in arrivo, tuttavia, le prime Radeon R9 295X2 basate su design non reference, che andranno immancabilmente a colmare i difetti della dual-GPU estrema sfornata da AMD.
Fra queste, PowerColor annuncia una propria versione che vedremo nei negozi a partire dal mese di maggio. Con il nome Devil13, che identifica la famiglia di prodotti più estremi del produttore taiwanese, la R9 295X2 di PowerColor annovera un PCB completamente ridisegnato con una sezione VRM rivista che trae alimentazione da ben quattro connettori PCIe da 8-pin, andando a confrontarsi con la soluzione di AMD sulla carta inadeguata a fronteggiare le richieste energetiche della dual-GPU. Insieme allo slot PCI Express 3.0, la soluzione è in grado di attingere ad una potenza complessiva di 675W.
La scheda di PowerColor appare in prima analisi di dimensioni paragonabili al design reference di AMD: il waterblock viene sostituito da quelli che sembrano apparentemente due dissipatori in alluminio indipendenti, dove il calore generato in funzionamento dalle due GPU Hawaii XT viene smorzato grazie alle tre ventole da 100mm e a grosse heat pipe in rame.
Non sono ancora disponibili i dati sulle frequenze operative delle due GPU e della RAM, così come informazioni più dettagliate sul lancio commerciale. PowerColor Radeon R9 295X2 Devil13 potrebbe essere rilasciata ufficialmente al Computex 2014 o prima, entro la fine del mese di maggio.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info675 Watt? 675 Watt? Bontà divina come posso essere stato così sventato! Signor ENEL, come posso ottenere quel tipo di potenza? Non si può fare! Vero?
Hey Piererentolo... c'è soltanto bisogno di un pochino di plutonio.
Ah, sono certo che negli Stati Uniti il plutonio si compra nella drogheria sotto casa, ma in Italia la faccenda è molto più complicata. Piererentolo, mi dispiace, ma sei condannato a giocare a DOOM.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Articolo forviante.
Alte celebri testate hanno dimostrato come non sia problematico avere "solo" due connettori e come la scheda non attinga energia dal pci-e. L'unico problema, della reference, potrebbe essere il raffreddamento dei vrm, che essendo esclusi dal sistema a liquido raggiungono temperature elevate. In questo caso, oserei dire, PowerColor ha fatto la prima custom che potrebbe essere "peggio" della reference. Una scheda così la si può mettere solo in un banchetto in orizzontale, mentre la refence è stata messa anche in case pico itx.Hey Piererentolo... c'è soltanto bisogno di un pochino di plutonio.
Ah, sono certo che negli Stati Uniti il plutonio si compra nella drogheria sotto casa, ma in Italia la faccenda è molto più complicata. Piererentolo, mi dispiace, ma sei condannato a giocare a DOOM.
stavo mangiando un panino, ho rischiato il soffocamento
Ma non erano 675 [B]Gig[COLOR="Red"]o[/COLOR][/B]Watt?
E a chi compra questo abominio per giocare posso solo augurare che gli salti il contatore ogni 3 minuti XD.
Sempre più mostruose, sempre più Devil. Così mi piace.
So benissimo che è energia sprecata, ma sulla carta fa paura, aspettiamo per sapere gli altri dettagli di quella che sarà la scheda video più veloce al mondo.
Sempre più mostruose, sempre più Devil. Così mi piace.
So benissimo che è energia sprecata, ma sulla carta fa paura, aspettiamo per sapere gli altri dettagli di quella che sarà la scheda video più veloce al mondo.
Scheda che l'anno prossimo sarà inferiore alla fascia media
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".