PCI Express 7.0, ecco la prima bozza: bandwidth quattro volte superiore al PCIe 5.0

PCI Express 7.0, ecco la prima bozza: bandwidth quattro volte superiore al PCIe 5.0

Il PCI-SIG ha pubblicato una bozza - versione 0.3 - della specifica PCI Express 7.0. Rispetto all'attuale PCIe 5.0, la bandwidth sale di quattro volte. La specifica sarà finalizzata nel 2025, con i primi prodotti attesi non prima del 2027.

di pubblicata il , alle 06:11 nel canale Schede Video
 

A che punto è lo sviluppo dello standard PCI Express 7.0? Dopo l'annuncio di un anno fa, il PCI Special Interest Group (PCI-SIG) ha annunciato di aver completato la prima bozza della specifica, la versione 0.3, pronta per essere distribuita ai membri del consorzio.

La prima bozza è importante perché significa che tutti i tasselli tecnologici ci sono e si sono incastrati tra loro, come in un puzzle. Adesso sta ai membri del consorzio sviluppare prodotti pienamente compatibili con la specifica.

Il PCI Express 7.0 punta a fornire un data rate di 128 GT/s e una bandwidth bidirezionale fino a 512 GB/s su interfaccia x16 (16 linee). Sono dati quattro volte maggiori rispetto all'attuale PCIe 5.0 che sta trovando diffusione in ambito consumer e due volte superiori al PCIe 6.0. Dal punto di vista della modulazione e della codifica, la specifica continuerà a puntare su PAM4 e FLIT 1b/1b come il PCI Express 6.0.


Clicca per ingrandire

Rimane un caposaldo, ovvero la retrocompatibilità con gli standard precedenti, quindi sarà tecnicamente possibile installare GPU e SSD PCIe 7.0 su motherboard compatibili con il PCIe 6.0, 5.0 o 4.0, ma anche viceversa. Al momento il PCI Express 7.0 sembra essere molto più importante e funzionale per il settore datacenter, anche alla luce dei recenti sviluppi, con i progettisti (ad esempio AMD) impegnati a sviluppare soluzioni sempre più evolute e complesse.

Lo sviluppo dello standard, come da tradizione, dovrebbe richiedere tre anni, quindi calcolatrice alla mano si punta ad arrivare alla versione finale nel 2025. L'arrivo dei primi prodotti PCIe 7.0 dovrebbe però richiedere almeno due anni, quindi non li vedremo prima del 2027. Il nuovo standard sarà preceduto dal PCI Express 6.0, le cui specifiche sono state completate all'inizio dello scorso anno.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
h.rorschach14 Giugno 2023, 07:22 #1
Mi sono perso il 6 da qualche parte?
Ubro9214 Giugno 2023, 09:44 #2
Originariamente inviato da: h.rorschach
Mi sono perso il 6 da qualche parte?


Lo sviluppo del 6.0 è stato finalizzato a Gennaio 2022 ed è atteso nella prossima Gen del 2024, presumibilmente con il nuovo socket di intel e forse i chipset B750 e X770 di AMD (E?).

Di solito dalla finalizzazione dello standard alla messa in commercio passano 2 anni.
xxxyyy14 Giugno 2023, 10:04 #3
Limiti dello standard?
Ricordo si parlava di collegamenti ottici già dai tempi del 3.
Gringo [ITF]14 Giugno 2023, 10:36 #4
Lo sviluppo del 6.0 è stato finalizzato a Gennaio 2022 ed è atteso nella prossima Gen del 2024, presumibilmente con il nuovo socket di intel e forse i chipset B750 e X770 di AMD (E?).
Di solito dalla finalizzazione dello standard alla messa in commercio passano 2 anni.


Dove metti le cavallette....
Il Covid....
Il silicio instabile...
Gli UFO....

SEI OTTIMISTA !!! (Siamo nel 2023 e Apple si affida ancora al PCI-E 4.0)

Pensassero invece di RADDOPPIARE OGNI VOLTA di OTTIMIZZARE abbiamo schede madri che tra poco dovremmo saldarceli noi i canali PCI-E...
Decidessero che dal PCI-E 6 non servono più 16 canali ma ne bastassero 8...
....o se si vuole continuare così almeno aver 4 PCI-E a 16x....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^