Panico da DeepSeek, Jensen Huang di NVIDIA agli investitori: non ci avete capito niente

Panico da DeepSeek, Jensen Huang di NVIDIA agli investitori: non ci avete capito niente

DeepSeek ha scosso il mercato con modelli IA a basso costo, ma Jensen Huang rassicura: la post-formazione è cruciale e aumenterà la domanda di GPU. NVIDIA prevede ricavi record nel prossimo trimestre.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Schede Video
DeepSeekNVIDIA
 

L'uscita allo scoperto di DeepSeek con i suoi modelli di intelligenza artificiale, a fine gennaio, ha generato panico tra gli investitori, causando un crollo delle azioni di NVIDIA, che però si sono progressivamente riprese.

Il motivo? DeepSeek ha dichiarato di aver ottenuto prestazioni eccellenti con investimenti stimati in pochi milioni di dollari e hardware meno potente rispetto a quello utilizzato dai concorrenti.

In un'intervista preregistrata pubblicata nei giorni scorsi (pescata da Business Insider), il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, il principale beneficiario degli investimenti in intelligenza artificiale delle Big Tech, ha sostenuto che gli investitori hanno frainteso la situazione e che non c'è motivo di preoccuparsi per la competitività di NVIDIA.

Se è vero che la fase di addestramento è cruciale, Huang ha sottolineato come anche la post-formazione - che consente ai modelli di IA di trarre conclusioni o fare previsioni dopo l'addestramento - sia altrettanto fondamentale. Con la crescita e la diversificazione dei metodi di post-formazione, aumenterà anche la domanda di potenza di calcolo.

"Dal punto di vista degli investitori, c'era un modello mentale secondo il quale il mondo era costituito dal pre-training e dall'inferenza. E l'inferenza era: fai una domanda a un'intelligenza artificiale e questa ti dà immediatamente una risposta", ha detto Huang, aggiungendo: "Non so di chi sia la colpa, ma ovviamente quel paradigma è sbagliato".

Il pre-addestramento resta importante, ha spiegato il CEO di NVIDIA, ma il post-addestramento è la "parte più importante dell'intelligenza", ed è quella "dove si impara a risolvere i problemi".

Modelli come quelli di DeepSeek non devono spaventare, anzi rappresentano il motore dell'evoluzione dell'IA. "È incredibilmente eccitante. L'energia che si sprigiona in tutto il mondo grazie all'open-sourced di R1 è incredibile", ha dichiarato Huang, allineandosi alla rivale di AMD, Lisa Su, che ha definito le soluzioni di DeepSeek uno sviluppo "positivo per l'adozione dell'IA".

In sintesi, secondo Huang il focus del settore sta passando dall'addestramento all'inferenza, ma ciò non significa che la necessità di GPU performanti verrà meno. Nel frattempo, il 26 febbraio NVIDIA pubblicherà la trimestrale, con previsioni di ricavi intorno ai 37,5 miliardi di dollari, ben al di sopra dei 22,1 miliardi del Q4 fiscale 2024.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UtenteHD22 Febbraio 2025, 09:07 #1
Beh piu' la Tech migliora dovrebbero diminuire i consumi, tutti questi investimenti dovrebbero servire anche a quello.
Max Power22 Febbraio 2025, 09:53 #2
Attaccato ai soldi che nemmeno un genovese si può immaginare
jepessen22 Febbraio 2025, 12:13 #3
Originariamente inviato da: Max Power
Attaccato ai soldi che nemmeno un genovese si può immaginare


E' esattamente il compito di un CEO, ovvero portare fondi ed utili all'azienda che gestisce. L'azienda e' fatta soprattutto di persone, che vengono assunte e pagate. Se l'azienda guadagna di meno allora deve tagliare e lasciare a casa la gente, per questo un CEO e' CEOl; fra le sue responsabilita' c'e' il fare di tutto affinche' l'azienda continui a prosperare e prendere decisioni difficili quando cio' non accade per limitare i danni.
Gnubbolo22 Febbraio 2025, 16:45 #4
non vedo problemi esclusi quelli legati all'obsolescenza programmata.
questa cosa vale 100 rende 100 con un modello pesante.
esce deepseek e si scopre che
questa cosa vale 100 e rende 50 con un modello pesante.
questa cosa vale 100 e rende 100 con il modello di deepseek.

QUESTA COSA, per es. un mainframe da 100'000$ con tecnologia NVIDIA

perchè l'investitore in NVIDIA dovrebbe andare nel panico ?
Gnubbolo22 Febbraio 2025, 16:53 #5
un prodotto obsoleto può essere sfruttato più a lungo con deepseek questo può causare un rallentamento nella corsa dei produttori di hardware.
ma siamo talmente all'inizio dell'AI che non ha senso discutere di questa ipotesi.
euscar22 Febbraio 2025, 18:06 #6
Originariamente inviato da: jepessen
E' esattamente il compito di un CEO, ovvero portare fondi ed utili all'azienda che gestisce. L'azienda e' fatta soprattutto di persone, che vengono assunte e pagate. Se l'azienda guadagna di meno allora deve tagliare e lasciare a casa la gente, per questo un CEO e' CEOl; fra le sue responsabilita' c'e' il fare di tutto affinche' l'azienda continui a prosperare e prendere decisioni difficili quando cio' non accade per limitare i danni.


Fosse solo così.
Ormai il grosso dei guadagni se lo mangiano gli investitori e/o i possessori delle azioni.
E questo non vale solo per nVidia, ma per la maggior parte delle aziende quotate. E infatti vediamo in che direzione si muove l'economia
supertigrotto22 Febbraio 2025, 19:48 #7
Huang può dormire sonni tranquilli,il suo brand è talmente forte che potrebbe avere anche un piccolo calo di fatturato ma continuerebbe tranquillamente ad avere più o meno l'80% del mercato in mano,almeno,nel breve futuro.
jepessen24 Febbraio 2025, 09:46 #8
Originariamente inviato da: euscar
Fosse solo così.
Ormai il grosso dei guadagni se lo mangiano gli investitori e/o i possessori delle azioni.
E questo non vale solo per nVidia, ma per la maggior parte delle aziende quotate. E infatti vediamo in che direzione si muove l'economia


E l'errore dove sarebbe? Se io investo soldi in un'azienda e' ovvio che voglio una parte degli utili.
An.tani24 Febbraio 2025, 11:18 #9
Deepseek è stata programmata in PTX, un linguaggio più di basso livello rispetto al CUDA; questo ha permesso un ottimizzazione notevole ma ha il svantaggio di richiedere che si rimetta mano al codice in caso di cambio di hw su cui gira

Quello che mi chiedo è: ci si può fidare di Nvidia ? o CUDA è volutamente non particolarmente efficiente per vendere più HW ?
jepessen24 Febbraio 2025, 12:45 #10
Originariamente inviato da: An.tani
Deepseek è stata programmata in PTX, un linguaggio più di basso livello rispetto al CUDA; questo ha permesso un ottimizzazione notevole ma ha il svantaggio di richiedere che si rimetta mano al codice in caso di cambio di hw su cui gira

Quello che mi chiedo è: ci si può fidare di Nvidia ? o CUDA è volutamente non particolarmente efficiente per vendere più HW ?


PTX non lo conosco, ma se funziona su NVidia allora e' la stessa cosa di CUDA, dato che anche questo linguaggio funziona solo su schede NVidia e prova in tutti i modi ad impedire che possa venire utilizzato si altri processori, come ha gia' fatto.

NVidia tiene a cuda perche' e' lo standard de facto, se trovi un programmatore GPU al 99% utilizza CUDA e al 99% ha bisogno di schede NVidia, questo e' quanto. L'efficienza, anche se suona strano, passa in secondo piano, il primo piano e' mantenere l'ecosistema chiuso GPGPU con NVidia e CUDA, esattamente come fa Apple con il suo store. Aprire significa aprire alla concorrenza e perdere quote di mercato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^