Overclock e 6 Gbytes di memoria per Sapphire HD 7970 Toxic

Specifiche spinte quelle della nuova proposta Sapphire della famiglia Radeon HD 7970: GPU e memoria video overcloccate di default, con il raddoppio nella dotazione di memoria on board
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Aprile 2012, alle 09:37 nel canale Schede VideoSapphireRadeonAMD
In questi giorni abbiamo segnalato varie nuove schede video della famiglia GeForce GTX 680 di NVIDIA caratterizzate da frequenze di funzionamento superiori a quelle di default, in abbinamento a PC rivisti e a sistemi di raffreddamento custom.
Proposte di questo tipo affiorano anche dal versante concorrente: è il caso della scheda Sapphire Radeon HD 7970 Toxic 6GB, per la quale le prime immagini erano emerse in occasione del CeBit di Hannover. Grazie al sito OCLab, a questo indirizzo, sono disponibili immagini e informazioni tecniche su questa particolare scheda.
Partiamo dalla costruzione: troviamo 6 Gbytes di memoria video, composta da 24 moduli GDDR5 montati su entrambi i lati del PCB. La circuiteria di alimentazione è a 8+3 fasi, con due connettori a 8 pin contro il design reference che prevede un connettore a 6 pin affiancato da uno a 8 pin. Una serie di led, visibili dall'esterno della scheda, permette di monitorare il corretto funzionamento di ciascuna delle 11 fasi della ciruciteria di alimentazione, così da avere un immediato riscontro visivo del carico di lavoro istantaneo della scheda.
Il sistema di raffreddamento è basato su un voluminoso dissipatore di calore in alluminio, con base in rame per il miglior interscambio termico con la GPU, sul quale sono montate due ventole. I moduli memoria affiancati alla GPU sono posti a diretto contatto con il dissipatore di calore, mentre per i chip presenti nella parte posteriore del PCB è stata prevista una placca di dissipazione che protegge il PCB. L'ingombro complessivo è superiore ai 2 slot tradizionali: è quindi necessario abbinare una scheda madre adeguata per posizione degli slot PCI Express 16x qualora si voglia utilizzare una coppia di queste schede video in configurazione CrossFireX.
Le specifiche tecniche della scheda prevedono frequenza di clock della GPU pari a 1.150 MHz, con i 6 Gbytes di memoria video GDDR5 portati a 6.000 MHz effettivi. La scheda è stata spinta in overclock sino a 1.300 MHz di clock per la GPU e a 1.900 MHz (7.600 MHz effettivi) per la memoria video.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte la GPU ma a cosa posso mai servire 6 giga di ram su una scheda video oggi???
A parte la GPU ma a cosa posso mai servire 6 giga di ram su una scheda video oggi???
GPGPU
no dai apparte le boiate, 6GB di ram sono molte ovviamente, diciamo che è un esercizio di stile.
Credo che serva più per un Crossfire e 6 monitor.
Ma è notevole che si possano spingere ben 6GB di memoria video a 1900, con un bus a 384bit, denota un gran lavoro sul layout.
Credo che serva più per un Crossfire e 6 monitor.
Ma è notevole che si possano spingere ben 6GB di memoria video a 1900, con un bus a 384bit, denota un gran lavoro sul layout.
Sicuramente... ma da qui a commercializzarla ce ne passa di acqua sotto i ponti...
insomma... c'è gente che la compra.
Poi si parla di gpgpu, ma con le ATI ??? Cosa c'è che le sfrutta... ? Perché dò chance a TESLA e CUDA, ma con le ATI fare gpgpu, insomma, penso siano rari, rarissimi progetti nell'ambito della ricerca scientifica.
Questa scheda è totalmente e inesorabilmente inutile imho
forse nel tuo piccolo mondo.
un qualsiasi motore di rendering OpenCL o viewport RT, visto che la scena deve essere caricata interamente nella ram della VGA.
a parte apllicativi particolari e supportati pesantemente da nVidia, quelli piu "famosi" si stanno spostando su OpenCL, quindi anche le vga AMD iniziano ad avere un senso in questi ambiti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".