Nvidia supporta OpenGL 3.0

Nuovi driver Nvidia, in grado di garantire supporto alle OpenGL 3.0, strizzando l'occhio al mondo Apple e Linux
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Dicembre 2008, alle 12:14 nel canale Schede VideoNVIDIAApple
Khronos group, recentemente tornato alla ribalta per aver ratificato come standard OpenCL, aveva già nel 2007 presentato le specifiche per OpenGL 3.0, nel corso del Siggraph.
Di fatto, la nuova versione si presentava come una riscrittura della precedente release (2.1), e mirava a semplificare la scrittura del codice e il metodo di adattamento all'hardware. Per tutti i curiosi, a questo indirizzo, è possibile trovare un PDF che spiega nel dettaglio i cambiamenti apportati nella versione 3.0.
Nvidia ha di recente comunicato che con le sue nuove versioni driver garantirà completo supporto a questo standard. Queste le schede video che supporteranno OpenGL 3.0:
Desktop
- Quadro FX 370, 570, 1700, 3700, 4600, 4700x2, 4800, 5600, 5800, Quadro VX200, Quadro CX
- GeForce 8000 o superiore; GeForce GTX 260, 280
Notebook
- Quadro FX 360M, 370M, 570M, 770M, 1600M, 1700M, 2700M, 3600M, 3700M
- GeForce 8000 o superiore
Nonostante questo tipo di annuncio possa lasciare indifferenti molti degli utenti Windows, il cui "mondo" è governato dalle DirectX, assume invece tutt'altro valore per chi utilizza quotidianamente Linux ed Apple. A dare ancora più valore alla notizia è lo stretto legame che intercorre tra OpenGL e OpenCL.
158 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe chi utilizza CAD di un certo livello.
OpenGL 2.1 extensions:
* ARB_vertex_array_object
* ARB_framebuffer_object
* ARB_half_float_vertex
OpenGL 3.0 extensions:
* WGL_create_context
* GLX_create_context
* ARB_draw_instanced
* ARB_geometry_shader4
* ARB_texture_buffer_object
E poi nvidia ci ha pure fatto la grazia di rilasciare driver compatibili con la versione beta del nuovo Xorg, e ultimamente ha lavorato per migliorare il supporto a kde.
Ati ha agito nella direzione migliore eticamente, forse non si è impegnata abbastanza?
Vedremo quanto ci vorrà prima che i driver open di Ati superino quelli closed di nvidia, io intanto resto con la mia geforce.
Perchè, OpenGL serve solo per i giochi?
in realtà opencl nient'altro rappresentano che il tentativo tardivo di apple di recuperare il tempo perduto sul fronte gpu - vogliamo parlare di una creative suite 4 di adobe, ultravitaminizzata nella sua incarnazione per windows?
d'altronde la fretta di approvare lo standard non è casuale: recuperare da una parte (anche perchè se inizia lo switch di chi usa adobe da apple a windows il tracollo diventa inevitabile), e anticipare dall'altra windows 7 che poterà con sè proprio una piattaforma standard per lo sviluppo di applicazioni gpgpu
il fatto che MS non abbia aderito al gruppo di lavoro delle opencl è sintomatico. già abbiamo visto com'è andata con opengl e directx - pur partendo queste ultime in posizione di grande svantaggio - ho già idea di come andrà a finire con le opencl...
anche perchè per quanto ho visto offrono un layer a livello più basso rispetto alle altre tecnologie concorrenti (in primis CUDA), la fretta d'altronde, si sa, è cattiva consigliera
li proverò sulla quadro allora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".