Nvidia Studio a tutta intelligenza artificiale: focus su Adobe Super Resolution e DaVinci Neural Engine

Pieno supporto a Super Resolution di Adobe, ottimizzazioni per DaVinci Neural Engine e tanto altro per l'aggiornamento dei driver Nvidia Studio a marzo. L'azienda statunitense vuole fare suo anche il folto pubblico dei content creator, perché le GPU non servono solo per giocare.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Marzo 2021, alle 19:21 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIARTXStudioAmpereTuring
Nvidia non è solo gaming ma anche attenzione verso i professionisti che usano le sue GPU, più precisamente le tecnologie messe a disposizione, per produrre contenuti e non solo fruirne passivamente. Quando si parla di RT core e Tensor core all'interno delle GPU desktop e mobile più recenti, non tutti sanno che quelle unità non servono solo per gestire le novità grafiche dei videogiochi, ma anche per accelerare la produttività.
L'azienda statunitense, sotto il brand Nvidia Studio, lavora costantemente per migliorare il rapporto tra le proprie GPU e i software di creatività, che mai come negli ultimi due anni hanno integrato funzioni di intelligenza artificiale per accelerare compiti un tempo dispendiosi in termini di tempo e risorse. Si stima infatti che l'80% delle attività creative sia ripetitivo e distragga il content creator dall'ideare nuovi contenuti.
Con l'uscita degli ultimi driver 461.92, Nvidia ha fatto il punto sulle novità che interessano il mondo dei content creator. In tema di intelligenza artificiale, Adobe ha integrato Super Resolution su Camera Raw, annunciandone l'arrivo in estate in Lightroom e Lightroom Classic: si tratta di una funzione che ingrandisce le foto mantenendo i bordi puliti e preservando i dettagli importanti. Cliccando su un tasto, Super Resolution ingrandisce e migliora una foto da 10 megapixel in un'immagine da 40 megapixel pronta per essere stampata.
Ricampionamento Bicubico (sinistra), Super Resolution (destra)
Secondo Nvidia, un portatile con RTX 3070 è fino a 27 volte più veloce nell'uso di Super Resolution rispetto a un prodotto analogo dotato di una CPU con grafica integrata. Un'altra funzionalità di Adobe Lightroom, Enhance Images, usa il machine learning per rendere più nitida e migliorare la qualità di un'immagine, con una velocità fino a cinque volte superiore sulle GPU Nvidia.
Per quanto concerne Adobe Photoshop, ci sono alcune novità di intelligenza artificiale in tempo reale come i filtri neurali: si tratta di un set di funzionalità che permette di apportare modifiche complesse alle immagini in pochi secondi. Con Ritratto intelligente in Photoshop è possibile apportare modifiche alle caratteristiche del viso, come la direzione dello sguardo e gli angoli di illuminazione, semplicemente trascinando un cursore. Fatte manualmente, queste regolazioni richiederebbero ore di lavoro noioso. L'intelligenza artificiale consente di farle quasi istantaneamente.
Un'altra ottimizzazione interessa il DaVinci Neural Engine di DaVinci Resolve 17, migliorato e affiancato da nuovi strumenti come Magic Mask per selezionare e rimuovere facilmente le persone dagli sfondi e creare per automaticamente maschere per un'intera persona o caratteristiche specifiche come il viso o le braccia.
Smart Reframe modifica rapidamente le riprese in 16: 9 HD o Ultra HD in versioni quadrate o verticali rilevando e inseguendo automaticamente gli oggetti e mantenendoli nell'inquadratura, sostituendo la necessità di farlo manualmente. Scene Cut Detection analizza inoltre il contenuto sulla timeline e applica le modifiche per isolare ogni scena, invece di applicare le modifiche individualmente.
Per passare meno tempo in sala di montaggio, la funzione Scene Edit Detection di Adobe Premiere Pro, recentemente introdotta nella beta pubblica di Premiere Pro, sfrutta le GPU Nvidia per rilevare ed etichettare rapidamente i tagli nei file video finali, eliminando le lunghe sessioni di scrubbing per effettuare modifiche manuali. E una volta che è il momento di esportare, l'encoder hardware integrato nelle GPU GeForce esporta video ad alta risoluzione fino a 5 volte più velocemente della sola CPU.
I chip grafici dell'azienda supportano inoltre il denoising basato sull'intelligenza artificiale di Blender: si tratta di un processo che anticipa le immagini finali dai risultati parzialmente renderizzati durante la progettazione nella finestra di viewport.
Infine, tra gli annunci di questo mese, Nvidia ha ricordato l'arrivo sul mercato di Asus ZenBook Pro Duo 15 OLED, un notebook da 15 pollici (4K HDR) equipaggiato con un secondo schermo ScreenPad Plus inclinabile. Questo portatile si basa sulla piattaforma Intel fino al Core i9 accoppiata a una GPU mobile fino alla GeForce RTX 3070, un SSD PCIe 3.0 x4 fino a 1 TB e un massimo di 32 GB di memoria DDR4. È un prodotto certificato Nvidia Studio, quindi è particolarmente indicato per i creatori di contenuti.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPieno supporto a Super Resolution di Adobe, ottimizzazioni per DaVinci Neural Engine e tanto altro per l'aggiornamento dei driver Nvidia Studio a marzo. L'azienda statunitense vuole fare suo anche il folto pubblico dei content creator, perché le GPU non servono solo per giocare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perchè se non ci sono .... è tutti inutile a prescindere.
1) Bagarinaggio che va regolamentato a livello Mondiale
(Vietarlo e renderlo un reato vero)
2) Etica sulla distribuzione dei beni di utilizzo di massa
(anche se non primari non devono andare a pochi che hanno lo scopo solo di lucrare)
3) Imporre responsabilità ai produttori anche con sanzioni severe in percentuale
( 50% di tutta la produzione sta in FARM e MAGAZZINI, La farsa dei siti che "Non hanno anti bot" e il non controllo sulla distribuzione la raccontino ad altri)
La situazione attualmente sta danneggiando non solo i "GIOCATORI" ma anche i professionisti, che si vedono a dover rimandare la progettazione del loro futuro lavorativo la 3090 permette a piccoli studi di poter lavorare senza obbligatoriamente dover investire su una A6000 che è fuori budget dei piccoli professionisti (Prosumer).
La situazione è un Danno Globale che Arricchisce solo pochi
1) Bagarinaggio che va regolamentato a livello Mondiale
(Vietarlo e renderlo un reato vero)
2) Etica sulla distribuzione dei beni di utilizzo di massa
(anche se non primari non devono andare a pochi che hanno lo scopo solo di lucrare)
3) Imporre responsabilità ai produttori anche con sanzioni severe in percentuale
( 50% di tutta la produzione sta in FARM e MAGAZZINI, La farsa dei siti che "Non hanno anti bot" e il non controllo sulla distribuzione la raccontino ad altri)
La situazione attualmente sta danneggiando non solo i "GIOCATORI" ma anche i professionisti, che si vedono a dover rimandare la progettazione del loro futuro lavorativo la 3090 permette a piccoli studi di poter lavorare senza obbligatoriamente dover investire su una A6000 che è fuori budget dei piccoli professionisti (Prosumer).
La situazione è un Danno Globale che Arricchisce solo pochi
Non si può fare niente di quel che dici a meno di diminuire la libertà oppure cambiare sistema economico: quello che dici è un bene e nell'economia consumistica lo stato non può decidere cosa farne di un bene.
Si potrebbe forse fare qualcosa sulle criptovalute.
1) Bagarinaggio che va regolamentato a livello Mondiale
(Vietarlo e renderlo un reato vero)
2) Etica sulla distribuzione dei beni di utilizzo di massa
(anche se non primari non devono andare a pochi che hanno lo scopo solo di lucrare)
3) Imporre responsabilità ai produttori anche con sanzioni severe in percentuale
( 50% di tutta la produzione sta in FARM e MAGAZZINI, La farsa dei siti che "Non hanno anti bot" e il non controllo sulla distribuzione la raccontino ad altri)
La situazione attualmente sta danneggiando non solo i "GIOCATORI" ma anche i professionisti, che si vedono a dover rimandare la progettazione del loro futuro lavorativo la 3090 permette a piccoli studi di poter lavorare senza obbligatoriamente dover investire su una A6000 che è fuori budget dei piccoli professionisti (Prosumer).
La situazione è un Danno Globale che Arricchisce solo pochi
Allora facciamo che i soldi per gli investimenti li tiri fuori TU e ti accolli tutti i rischi d'impresa.
Qui vorresti limitare la libertà delle aziende di... vendere i loro prodotti a chiunque (perché è di questo che stiamo parlando), per giunta con eventuali penalizzazioni, e per beni non di prima necessità.
Completamente insensato.
Qui vorresti limitare la libertà delle aziende di... vendere i loro prodotti a chiunque (perché è di questo che stiamo parlando), per giunta con eventuali penalizzazioni, e per beni non di prima necessità.
Completamente insensato.
Limitare la libertà delle aziende è fattibile se a beneficio del consumatore, che dovrebbe essere messo in cima alle priorità.
La vendita stessa dei prodotti è già regolamentata e non mi pare rientri fra i diritti fondamentali dell'essere umano il poter sempre vendere a chiunque, soprattutto se arreca danni ai consumatori.
E stato Ingiusto bloccare la fatturazione a 28g
Qui si parla della distruzione di un intero settore per il bene di puri:
LUCRATORI
Che se fosse liberalizzata la vendita di organi senza il consenso saremmo già dentro un cassonetto.
Ci stanno farm attualmente con 280.000 schede RTX, interi padilioni fieristici con scaffalature, e altrettanti magazzini con quantitativi simili di RTX / PS5 ecc
Ferme li per fare un onesto rincaro del 200%, se questa è imprenditoria ragazzi e la gente pure la difende siamo fuori da tutto.
Ben venga allora che rea qualche anno "Acqua & Co." venda l'acqua piovana a 7€ a bottiglietta da 250cc e che spacchi le gambe a chi se la raccoglie da solo.
Il mercato necessita di regolamentazioni, non è perchè mi accollo i Rischi di Impresa posso fare tutto, o non si chiamerebbero rischi, ma in realtà ci sarebbe la musichetta Bon ci Bon cibon .... ti piace vincere facile....!
Bagarinaggio va Bloccato
Come i Massivi Acquisti Monolaterali
O ci ritroveremo come nel peggior film futuristico mai immaginato.
Una posizione di monopolio o dominante non è, per legge, di per sé un problema per la collettività. Lo è un eventuale abuso di tale posizione.
La vendita stessa dei prodotti è già regolamentata e non mi pare rientri fra i diritti fondamentali dell'essere umano il poter sempre vendere a chiunque, soprattutto se arreca danni ai consumatori.
Il discorso non faceva riferimento alle motivazioni, ma al fatto che è possibile limitare la libertà d'azione delle aziende se il motivo è la tutela del consumatore.
E quale danno avrebbe il consumatore da quanto discusso in questa notizia?
Perché ti rammento che i produttori vendono dei prodotti, liberamente sul mercato.
Eventuali problemi sorgono SUCCESSIVAMENTE, e attengono a chi quei prodotti li compra.
Quindi, e per essere chiari, se pensi ci siano dei problemi con bagarini et similia, devi colpire loro e NON le aziende che vendono prodotti a tutti.
E stato Ingiusto bloccare la fatturazione a 28g
Qui si parla della distruzione di un intero settore per il bene di puri:
LUCRATORI
Che se fosse liberalizzata la vendita di organi senza il consenso saremmo già dentro un cassonetto.
Ci stanno farm attualmente con 280.000 schede RTX, interi padilioni fieristici con scaffalature, e altrettanti magazzini con quantitativi simili di RTX / PS5 ecc
Ferme li per fare un onesto rincaro del 200%, se questa è imprenditoria ragazzi e la gente pure la difende siamo fuori da tutto.
Ben venga allora che rea qualche anno "Acqua & Co." venda l'acqua piovana a 7€ a bottiglietta da 250cc e che spacchi le gambe a chi se la raccoglie da solo.
Il mercato necessita di regolamentazioni, non è perchè mi accollo i Rischi di Impresa posso fare tutto, o non si chiamerebbero rischi, ma in realtà ci sarebbe la musichetta Bon ci Bon cibon .... ti piace vincere facile....!
Bagarinaggio va Bloccato
Come i Massivi Acquisti Monolaterali
O ci ritroveremo come nel peggior film futuristico mai immaginato.
Forse non t'è chiaro che le aziende continuano a vendere le bottigliette a €0.50. Se DOPO arrivano a 7€ è dovuto ad ALTRE cause, ed è su QUESTE che, EVENTUALMENTE, si dovrebbe intervenire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".