NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D presto al capolinea in Cina?

Secondo indiscrezioni, NVIDIA avrebbe sospeso le vendite della top di gamma GeForce RTX 5090D in Cina come mossa precauzionale in vista di un possibile ban all'export imposto dagli Stati Uniti. La decisione dopo lo stop all'acceleratore H20.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Aprile 2025, alle 09:01 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIABlackwell
Il futuro della GeForce RTX 5090D di NVIDIA in Cina appare incerto. Secondo diverse fonti (via Wccftech), l'azienda avrebbe deciso di sospendere le vendite della sua scheda grafica di punta destinata al Paese asiatico, temendo nuove restrizioni all'export dall'amministrazione Trump. Si tratterebbe di una mossa precauzionale, conseguente a quanto avvenuto nel recente passato.
Secondo quanto riportato nel forum cinese Chiphell e fonti come Benchlife, NVIDIA avrebbe comunicato ai suoi partner AIB (Add-in-Board), come Colorful e Palit, di interrompere la vendita della GeForce RTX 5090D e bloccare ogni attività logistica o produttiva. Anche i fornitori di soluzioni di raffreddamento avrebbero ricevuto istruzioni di fermare la fornitura di materiali, segno che l'intera catena di approvvigionamento si sta preparando a un possibile ban ufficiale.
NVIDIA, che nei giorni scorsi ha accusato il blocco all'export dell'acceleratore H20, per una perdita stimata di 5,5 miliardi di dollari nel primo trimestre 2025, non sarebbe intenzionata a farsi cogliere impreparata a fronte di una situazione che potrebbe ricalcare la storia recente.
In passato, quando gli Stati Uniti vietarono le vendite degli acceleratori A100/H100 alla Cina, NVIDIA non era certa di cosa sarebbe successo alla GeForce RTX 4090; alla fine la scheda video fu vietata, portando alla creazione della variante RTX 4090D, leggermente meno potente. Quindi, per evitare sorprese, NVIDIA avrebbe preso l'iniziativa d'interrompere la produzione della GeForce RTX 5090D per la Cina.
Pur ricordando che si tratta di indiscrezioni, nel caso si trattasse di un fatto concreto viene da chiedersi cosa farà NVIDIA: lascerà al vertice dell'offerta in Cina la RTX 5080 o presenterà una RTX 5090D riveduta e corretta per rientrare nei presunti paletti voluti da Trump?
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".