NVIDIA RTX Super Resolution debutta con i nuovi driver: video migliori con la GPU

NVIDIA RTX Super Resolution debutta con i nuovi driver: video migliori con la GPU

Con RTX Super Resolution NVIDIA usa i Tensor core delle GPU RTX 3000 e 4000 per migliorare e fare l'upscaling dei video a risoluzioni ridotta fino al 4K. Per attivare la tecnologia basta entrare nel Pannello di Controllo dei driver e usare le ultime versioni di Chrome ed Edge.

di pubblicata il , alle 15:11 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIARTXAmpereLovelace
 

Dopo le avvisaglie delle scorse settimane, oggi NVIDIA ha annunciato ufficialmente RTX Video Super Resolution (VSR), una nuova applicazione dell'intelligenza artificiale votata al miglioramento in tempo reale dei video.

Al momento compatibile con le GeForce RTX 4000 e 3000, nonché i browser Chrome ed Edge (versioni 110.0.5481.105 e 110.0.1587.56 almeno), RTX Video Super Resolution unisce IA e Tensor core delle ultime GPU GeForce per rimuovere gli artefatti legati alla compressione ed eseguire un upscaling della risoluzione video. Di seguito potete vedere un confronto, a sinistra la fonte standard, a destra VSR, con un miglioramento della nitidezza con la tecnologia di NVIDIA in funzione.


A sinistra un frame originale, a destra migliorato dalla tecnologia VSR - Clicca per ingrandire

L'obiettivo è migliorare la definizione e la nitidezza dei video, consentendo la visione di contenuti da Twitch, YouTube, Netflix o Hulu a risoluzione nativa su display ad alta risoluzione fino a 4K.

Per attivare RTX VSR non bisogna far altro che entrare nel Pannello di Controllo di NVIDIA e dal menu di sinistra cliccare "Regola le impostazioni dell'immagine video" e andare nel riquadro "Miglioramento video RTX", flaggare "Risoluzione superiore" e decidere la qualità tra 1 e 4 (dalla più bassa alla più alta). RTX VSR supporta risoluzioni video da 360p a 1440p.


Sopra un ingrandimento di un frame originale, sotto lo stesso ingrandimento con VSR

I livelli di qualità più alti, in grado di restituire un miglioramento maggiore dell'immagine, richiedono un maggior uso della GPU. Livelli di qualità inferiori, come 1 o 2, impegnano meno il chip grafico. NVIDIA RTX Super Resolution richiede gli ultimi driver pubblicati oggi (531.18 WHQL) per poter essere fruita sulle ultime due generazioni di GPU.

Nelle nostre prove dobbiamo dire che il miglioramento non è sempre così evidente, ma se non altro è un'opzione in più a disposizione degli utenti NVIDIA. Inoltre, è possibile che la tecnologia migliori in seguito, diventando più convincente. Per ora, quindi, non possiamo dire "mai più senza", ma se non altro sperare di vederne un'evoluzione nei mesi a venire.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest28 Febbraio 2023, 15:22 #1
Solo a me sembra più una maschera di nitidezza/contrasto applicata al video?
Capisco cercare di tirar fuori dettagli dove non ci sono.. ma se il video fa pena, non si può fare nulla...
silvanotrevi28 Febbraio 2023, 15:28 #2
Visto che si tratta di video, questa tecnologia dovrebbe servire a migliorare anche lo streaming giochi su Geforce Now. Su alcuni giochi cloud Nvidia il livello di sfocatezza è a dir poco orribile, a nulla serve mettere tutto in 4k e con grafica a ultra, la resa resta blurry rispetto al lanciare lo stesso gioco in locale
StylezZz`28 Febbraio 2023, 15:40 #3
Provato al volo con qualche video su youtube, non ho visto miglioramenti.

Vorrei sapere perchè le RTX 2000 sono tagliate fuori.
D4N!3L328 Febbraio 2023, 15:44 #4
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Visto che si tratta di video, questa tecnologia dovrebbe servire a migliorare anche lo streaming giochi su Geforce Now. Su alcuni giochi cloud Nvidia il livello di sfocatezza è a dir poco orribile, a nulla serve mettere tutto in 4k e con grafica a ultra, la resa resta blurry rispetto al lanciare lo stesso gioco in locale


Probabilmente introdurrebbe un lag eccessivo per fruire del servizio.

Stasera se faccio in tempo lo provo.
cignox128 Febbraio 2023, 15:45 #5
--Solo a me sembra più una maschera di nitidezza/contrasto applicata al video?

Ho pensato la stessa cosa. Per caritá, magari questa tecnica é meglio, ma non ho visto quell'effetto WOW che di recente provo ogni volta che é coinvolta la AI...
shauni8628 Febbraio 2023, 16:37 #6
qual è la differenza tra qualità 1 e qualità 4?
Bartsimpson28 Febbraio 2023, 16:46 #7
Ma su app tipo vlc non funziona?
Warlord83228 Febbraio 2023, 18:13 #8
Ho letto un po' di commenti su siti stranieri e....."looks like a crap" è uno dei più gettonati.
Max Power28 Febbraio 2023, 19:25 #9
In realtà è da un pezzo che (per test) upscalo video con L'FSR o NIS.

Comunque sui video esistono già un pacco di cose...
Kor Meteor28 Febbraio 2023, 22:00 #10
Originariamente inviato da: cignox1
--Solo a me sembra più una maschera di nitidezza/contrasto applicata al video?

Ho pensato la stessa cosa. Per caritá, magari questa tecnica é meglio, ma non ho visto quell'effetto WOW che di recente provo ogni volta che é coinvolta la AI...


Non è un upscaler AI abbastanza maturo. Nell'immagine di confronto la differenza nitidezza di elementi vicini è troppo alta (specialmente nelle colonne di quella specie di torre). Si nota pure del ringing la parte ombreggiata e la parte illuminata dell'edificio arancione e, seppur molto basso, anche tra le finestre nere e il tetto grigio dell'edificio posto avanti. Spero che non dia troppi effetti di ringing come quelli dell'upscaler spaziale Yandere4, ma in fondo questo dovrebbe essere temporale (?) quindi spero che sia meno frequente e meno evidente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^