NVIDIA rende disponibile GeForce Experience 3.0

NVIDIA rende disponibile GeForce Experience 3.0

La nuova versione del companion software per le schede video GeForce è stata "riscritta da zero", secondo la stessa NVIDIA. Una buona notizia, in considerazione della pesantezza e degli altri difetti della versione precedente.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

GeForce Experience 3.0 è adesso disponibile al download. Secondo NVIDIA, questa nuova versione è 3 volte più veloce della precedente e occupa metà della memoria. GFE 3.0 è stata riprogettata da capo in modo da ottimizzare e semplificare ulteriormente l'aggiornamento e l'utilizzo dei propri giochi, afferma NVIDIA.

I Game Ready driver disponibili con GFE 3.0 saranno meticolosamente ottimizzati per ogni nuovo titolo e basterà solo un click per averli. In maniera ancora più avanzata rispetto alla versione precedente, inoltre, la nuova versione di GeForce Experience ottimizza il settaggio dei giochi in base alla propria configurazione. GFE 3.0 analizza i dati relativi a CPU, GPU e display e in automatico personalizza i settaggi di gioco per assicurare la migliore esperienza possibile.

La nuova versione del companion software delle schede GeForce, inoltre, permette di scattare immagini in-game e condividerle con gli amici, così come il livestream. GeForce Experience 3.0 si può scaricare da questo indirizzo.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Madcrix08 Settembre 2016, 12:10 #1
Questo tool è sempre stato mediocre e non ho mai visto settaggi fatti bene che sfruttassero l'hardware a dovere. Non saper settare un gioco in base al proprio hardware è un po' come non sapersi allacciare le scarpe.
Mi rode solo che Shadowplay sia legato a questo bloatware
bagnino8908 Settembre 2016, 12:20 #2
Solo io quando installo un nuovo driver faccio particolarmente attenzione a non installarlo?
Redvex08 Settembre 2016, 12:21 #3
Io avevo provato la beta.......richiede ancora il login obbligatorio?
demon7708 Settembre 2016, 12:25 #4
Io ho sempre fatto da me e continuo a fare da me.
Una volta lo ho provato per curiosità ma non è che mi aveva entusiasmato.

Qualcuno ha provato questa ultima versione?
tony7308 Settembre 2016, 12:25 #5
Originariamente inviato da: bagnino89
Solo io quando installo un nuovo driver faccio particolarmente attenzione a non installarlo?


Non ti preoccupare siamo in tanti a skippare allegramente.
MadMax of Nine08 Settembre 2016, 12:31 #6
Io domani devo installarlo per una prova di streaming su shield tv (e Moonlight)da iMac con eGPU (1060), ovviamente dell'ottimizzazione dei giochi non me ne frega nulla ma solo della parte streaming, qualcuno ha già provato questa funzione ?
daviderules08 Settembre 2016, 12:33 #7
E' utile per le notifiche degli aggiornamenti al driver video e shadowplay, i settaggi personalizzati sono completamente random, vedremo se con ansel riacquisterà un po' di senso..
demon7708 Settembre 2016, 13:16 #8
Originariamente inviato da: daviderules
E' utile per le notifiche degli aggiornamenti al driver video e shadowplay, i settaggi personalizzati sono completamente random, vedremo se con ansel riacquisterà un po' di senso..


Shadowplay è lo streaming del gioco giusto?
Ma per lo streaming il terminale che riceve, SE E' UN PC deve essere per forza con gpu Nvidia o basta averla su quello che trasmette?
*Pegasus-DVD*08 Settembre 2016, 13:34 #9
lo uso da mesi beta, fa talmente schifo che son tornato a quello normale.

perchè dovremmo skipparlo?
cronos199008 Settembre 2016, 13:40 #10
Lo Streaming si chiama "Nvidia Stream" (originalissimo )

Per usarlo tramite un Nvidia Shield (io ho uno Shield TV) devi avere sul PC una scheda Nvidia, e non una qualsiasi ma una abbastanza recente (che io sappia solo la serie 9xx lo supporta, oltre alle nuove schede... non ricordo se la serie 7xx può andar bene).

Lo streaming, effettuato tramite cavo Ethernet sulla mia rete di casa, funziona a dire il vero molto bene.
I problemi di fondo sono:

- Problemi di tipo software (legati principalmente ad Android TV, che mi crea problemi con la gestione del pad dello Shield TV).
- Numero di giochi supportati limitato

Va detto, comunque, che essendoci sullo Shield TV l'applicazione di Steam, si può sfruttare lo streaming proprio di Steam, quindi il problema del numero di giochi limitato in pratica non esiste. L'unica cosa, dalle prove che ho fatto a casa trovo migliore lo streaming proprio di Nvidia piuttosto che quello di Steam (in particolare le latenze).
In compenso, con lo streaming di Steam riesco ad usare il Joypad X360 wireless collegato al PC senza collagarlo altrove e senza usare il pad dello Shield.

Tutto questo al netto di problemi di bug che mi sento di dire che ci sono che mi hanno creato dei problemi e dei crash. Certo, a questo punto sono curioso di vedere questi 3.0.

Originariamente inviato da: demon77
Shadowplay è lo streaming del gioco giusto?

Se non erro shadowplay è il servizio ad abbonamento per giocare i giochi in remoto (cioè quello in cui ti abboni e scegli il gioco a cui giocare presente nel loro catalogo, senza installare nulla perché il gioco viene installato e fatto girare sui server Nvidia; ovviamente qui il problema di fondo è la connessione internet).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^