NVIDIA Quadro: grafica professionale, verità e falsi miti

Un incontro con NVIDIA ha permesso di sottolineare le differenze esistenti fra le soluzioni Quadro, destinate alla grafica professionale, e le più note GeForce, studiate per soddisfare l'utenza videoludica
di Alessandro Bordin pubblicata il 14 Aprile 2008, alle 11:25 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceQuadro
Introdotto nel 1999, il brand Quadro nasce per soddisfare la richiesta di un sottosistema video dedicato ai programmi di grafica professionale. Nulla a che vedere quindi con gli ambiti videoludici a cui spesso si tende a legare il brand NVIDIA, ma soluzioni con un ciclo di vita decisamente maggiore (2 o 3 anni), in grado di spaziare in diverse fasce di prezzo a seconda delle esigenze.
NVIDIA ha messo a disposizione due postazioni di test con AutoCAD in esecuzione, al fine di mostrare quante differenze possano esistere fra prodotti ritenuti simili, anche nel prezzo, ma di tipologia completamente differente, GeForce vs Quadro.
Una rapida occhiata alla famiglia Quadro permette di capire quanto possa essere variabile il prezzo d'acquisto e le caratteristiche, a seconda del modello, ben più che nel mondo GeForce. L'offerta parte da circa 125 dollari USA, per arrivare fino a 2999 dollari USA per la soluzione a scheda singola più performante. Anche il mondo Quadro può avvantaggiarsi delle configurazioni SLI per far operare più schede in parallelo.
Otto è il numero massimo delle GPU che possono essere sfruttate in parallelo, utilizzando speciali cabinet esterni della famiglia Quadro Plex, da connettersi attraverso apposito cavo direttamente sullo slot PCI Express 18x interno. NVIDIA ha quindi fatto intendere che esistono molte soluzioni che, pur condividendo la stessa architettura del chip, sono caratterizzate da comportamenti molto differenti in base agli utilizzi. Un fatto noto per i più appassionati, ma forse non certo da chi si è avvicinato al mondo dell'informatica solo in tempi recenti.
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocon la vecchia serie nvidia e rivatuner si può abilitare nei chip nvidia la "parte Quadro"....
le gpu sono infatti le stesse dei prodotti consumer...
se non sbaglio pure con le nuove serie....
E cmq non è detto, ci sono applicazioni opengl in cui una quadro ed una gf sono equiparabili.
Ad esempio una FX1700 monta lo stesso chip della 8600GT, ma prima costa 400 Euro, la seconda 110.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".