NVIDIA presenta GeForce GT 520, scheda per OEM

NVIDIA presenta GeForce GT 520, scheda per OEM

GeForce GT 520 è la nuova soluzione dedicata alla fascia mainstream del mercato VGA targata NVIDIA

di pubblicata il , alle 16:46 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

La danza delle schede grafiche continua, senza interruzioni. Stamattina abbiamo parlato dei lanci che settimana prossima dovrebbero caratterizzare la gamma prodotto di AMD, con questa notizia e a distanza di poche ore ci ritroviamo a parlare di una nuova soluzione.

Questa volta arriva da NVIDIA.

GeForce GT520

La società californiana annuncia infatti GeForce GT 520 , ultima declinazione dell'architettura Fermi e destinata al mercato mainstream. La nuova scheda grafica rappresenta una soluzione capace di garantire un livello prestazionale superiore ai normali controller grafici integrati, e si presenza come una alternativa a questo tipo di soluzioni.

La nuova nata sarà dedicata principalmente al mercato degli integratori e degli OEM, grazie al supporto DirectX 11.

GeForce GT 520 si caratterizza per la presenza di 48 CUDA core, interfacciati ad un 1GB di memoria GDDR3 con bus di memoria da 64-bit. La scheda supporta Dolby Digital (AC3), DTS 5.1, Multi-channel (7.1) LPCM, Dolby Digital Plus (DD+), MPEG2/MPEG4 AAC e Dolby TrueHD DTS.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Malek8612 Aprile 2011, 17:37 #1
Vi ricordate quando perfino le schede più potenti erano senza ventola?

Ovviamente parlo di 14-15 anni fa...
Tedturb012 Aprile 2011, 17:41 #2
il successore di 8400gs, finalmente..
Non si poteva piu vedere ancora la 8400 nei negozi
+Benito+12 Aprile 2011, 17:43 #3
Originariamente inviato da: Malek86
Vi ricordate quando perfino le schede più potenti erano senza ventola?

Ovviamente parlo di 14-15 anni fa...


oddio...potenti è tutto dire, erano visualizzatori grafici su monitor ....le ultime senza ventola sono state le Rage128pro credo o le TNT2, dalla Geforce in poi sono state tutte ventolate (anche se c'erano versioni fanless)
Gremo12 Aprile 2011, 17:44 #4
Curioso di sapere a quale scheda mobile corrisponde... idee?
Malek8612 Aprile 2011, 17:53 #5
Originariamente inviato da: +Benito+
oddio...potenti è tutto dire, erano visualizzatori grafici su monitor ....le ultime senza ventola sono state le Rage128pro credo o le TNT2, dalla Geforce in poi sono state tutte ventolate (anche se c'erano versioni fanless)


La Voodoo 2 era considerata abbastanza potente all'uscita, no?

Ora invece sembra che non riescano a fare senza ventola nemmeno queste specie di semi-integrate...
+Benito+12 Aprile 2011, 18:24 #6
La voodoo2 era della generazione precedente, quella del nVidia Riva TNT, del Rage128 e del Savage4. TNT2, Rage 128Pro, G400MAX erano uno step avanti e mi pare fossero tutte e tre generalmente fanless.
Lo step successivo con Geforce256, rage Fury Maxx e Radeon, Kyro II mi sa che invece erano tutti generalmente ventolati.
zero24612 Aprile 2011, 18:55 #7
la voddooo quando ero piccolo ne avevo una hahhaha mitiche!!!
PhoEniX-VooDoo12 Aprile 2011, 19:32 #8
l'ultima generazione che si può definire "High-End" ad essere fan-less e heatsink-less è la Voodoo2 (che era un acceleratore grafico però. Parliamo del 1998

la generazione successiva (1999-2000) vedeva un misto tra solo heatsink

- Voodoo3 (tutti i modelli): solo dissipatore
- Matrox G400 16 e 32MB: solo dissipatore
- Matrox G400MAX: dissipatore e ventolina
- ATI RAGE 128 Ultra: inizialmente solo dissipatore, ma poichè la schede ebbe un grandissimo riscontro nel mercato oem/server ne vennero prodotte versioni (con processi di produzione evoluti) totalmente sprovviste di sistemi di raffreddamento
- ATI Rage Fury MAXX: doppio dissipatore con ventolina
- nVidia TNT2: da niente (modelli entry level) a dissipatore+ ventola

Poi uscirono le GeForce, le Radeon e le Voodoo4-5, tutte con la ventolina.
Matrox abbandonò il mercato "enthusiast" per dedicarsi a quello professionale..

Da notare che anni dopo uscirono versioni "gnude" della GeForce2 MX-200, ma si tratta di fascia ultra-low-end.
PESCEDIMARZO12 Aprile 2011, 20:02 #9
Una scheda così ha ragione di esistere solo se è passiva.
Nel 2d cmq le Ati serie 6 di fascia bassa sono decisamente migliori, senza contare i consumi. Una scheda come 520, passiva, la vedo adatta solo se si vuole un htpc sotto linux.
+Benito+12 Aprile 2011, 20:27 #10
Pensa un po' che secondo me invece le schede passive non hanno senso se non in rarissimi casi, una piccola ventola inudibile aumenta talmente il coefficiente di scambio termico che puoi risparmiare un etto di metallo.

128 Ultra senza niente? Non lo ricordo, sarà stato una fornace, qualche W lo ciucciava sicuro. 128 liscio prima versione lo ricordo, con solo il package plastico, Ultra non ricordavo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^