NVIDIA prepara il debutto di GeForce 9500 GT

NVIDIA prepara il debutto di GeForce 9500 GT

Due nuove famiglie di schede video NVIDIA value, con memoria DDR2 oppure DDR3, al debutto nel corso del mese di Luglio

di pubblicata il , alle 11:33 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Dopo il debutto di una ricca serie di schede video di fascia alta che ha caratterizzato il mese di Giugno, l'estate sembra voler lasciare spazio al debutto di soluzioni video di fascia media ed entry level. Abbiamo segnalato, con questa notizia, l'intenzione di AMD di presentare nuove schede video delle serie Radeon HD 4400 e Radeon HD 4600. Entro la fine di Luglio NVIDIA presenterà le proprie schede GeForce 9500 GT, proposte del segmento mainstream che per la prima volta vede l'utilizzo della serie GeForce 9.

Queste schede verranno presetate dai partner NVIDIA in due differenti versioni, con l'unica differenza rappresentata dalla tipologia di memoria utilizzata oltre che dal quantitativo. Troveremo infatti 512 Mbytes di memroia DDR2 sulla versione più economica, oppure 256 o 512 Mbytes di memoria DDR3 per quella con le prestazioni velocistiche più elevate.

La scheda GeForce 9500GT DDR3 avrà frequenza di clock della memoria video pari a 800 MHz, valore che scenderà a 500 MHz per il modello GeForce 9500 GT DDR2. Per entrambe GPU con frequenza di clock di 550 MHz e stream processors a 1.400 MHz di clock; il bus memoria avrà ampiezza pari a 128bit, caratteristica standard per schede di questa fascia di prezzo.

Tra le restanti caratteristiche tecniche segnaliamo l'immancabile supporto SLI, li sistema di raffreddamento a ridotte dimensioni con 1 Slot di ingombro e ventola integrata. I requisiti di alimentazione di queste soluzioni non richiedono alimentazione supplementare rispetto a quella dello Slot PCI Express 16x Gen 2.0

Non conosciamo al momento attuale le specifiche tecniche dettagliate della GPU GeForce 9500 GT; pare pssibile che sia basata sulla stessa architettura G94 utilizzata sulle schede GeForce 9600 GT e quindi con 64 stream processors al proprio interno. A differenziare queste schede troviamo ovviamente le frequenze di clock: le specifiche di default delle schede GeForce 9600 GT prevedono infatti clock della GPU di 625 MHz e di 1.625 MHz per gli stream processors.

57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nitro8907 Luglio 2008, 11:38 #1
E vai con un altro nome e tremila varianti per la stessa scheda.

Semplicemente ridicolo
mokaverus07 Luglio 2008, 11:41 #2
si sentiva la mancanza di una scheda simile...
monsterman07 Luglio 2008, 11:42 #3
ma serie 9 vuol dire riciclo dalla serie g92 oppure sono su base gt200?
Xenogears07 Luglio 2008, 11:43 #4
DDR2???

Ormai anche la fascia media di AMD/ATI integra solo la DDR3 e nVidia continua a mettere l'alternativa alle DDR2...

Che senso ha??
supertoro07 Luglio 2008, 11:47 #5
Con le ultime uscite, compresa questa 9500 GT riciclata, nVidia ha perso almeno il 20% di utenti a favore di ATI. IMHO
LinoX-7907 Luglio 2008, 11:49 #6

Se non puoi convincerli...

CONFONDILI!!!
Evangelion0107 Luglio 2008, 11:49 #7
Le solite schede da pc-supermercato... vabbè , magari son buone per htpc, non certo per giocare bene.... poi nvidia deve far calare tutti i prezzi delle sue vga, perchè è almeno 70€ fuori range rispetto Ati come rapporto prezzo-prestazioni.
wolfnyght07 Luglio 2008, 11:56 #8
vga che praticamente è una 8500gt con nome cambiato
poi le ddr2?
ma LOL!
che senso hà?

già vedo mandrie di utontissimi,che prendon il PICCì al supermercato
dicendo eheh la mia vigia ha ben 512mb o peggio un gb di ram






ma stranamente crisys manco mi parte.....il piccì mi sputa il dvd di installazione e tira fuori bandiera bianca........
GiulianoPhoto07 Luglio 2008, 11:57 #9
la solita minestra riscaldata.......ma versioni notebook nuove???
za8707 Luglio 2008, 11:59 #10
altro nome per cercare di finire le ddr 2 che avevano in casa...
nvidia non sta facendo una bella figura...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^