NVIDIA, lotta alle schede video fake in Cina: un'eredità del mining di criptovalute

NVIDIA, lotta alle schede video fake in Cina: un'eredità del mining di criptovalute

In Cina NVIDIA sta provando ad arginare il fenomeno delle schede video fake vendute da brand come 51RISC, Corn o MLLSE. Le GPU contraffatte sono in gran parte legate al crollo del mining di criptovalute e per questo potrebbero avere problemi.

di pubblicata il , alle 07:21 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

In Cina il mercato delle schede video "fake" è una realtà e NVIDIA sta cercando di affrontare il problema a tutto tondo. Secondo quanto scrive il sito MyDrivers, le piattaforme di e-commerce locali e NVIDIA stanno collaborando per rimuovere dai listini le GeForce "contraffatte", in gran parte figlie del boom e del crollo del mining di criptovalute.

Su alcune piattaforme di compravendita sono apparsi da qualche tempo prodotti a prezzi stracciati facenti capo a brand come 51RISC, Corn o MLLSE che non sono partner di NVIDIA. Si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di soluzioni usate nel periodo d'oro del mining di criptovalute, messe alla frusta e ora rivendute dopo un lifting per farle apparire come nuove.

A tal proposito, abbiamo visto come taluni arrivino persino a ridipingere i chip di memoria per farli sembrare immacolati. Altri ancora hanno persino creato delle schede video ibride, cioè hanno installato su un PCB la GPU di un notebook, dando vita a una soluzione desktop inedita. Un'operazione che fu architettata per aggirare il limitatore LHR implementato da NVIDIA.

Si tratta di un problema per la casa statunitense, perché i consumatori meno informati potrebbero ritrovarsi tra le mani un prodotto contraffatto con mille problemi e non verificato (e, probabilmente, anche senza garanzia). Un bel danno d'immagine che NVIDIA ha il diritto e il dovere di provare a limitare.

La società ha quindi contattato piattaforme come including JD.com e Douyin, riuscendo a bloccare gli annunci di schede video GeForce RTX 2000, GTX 1600 e 1000 di seconda mano e/o contraffatte. Anche i portali Pinduoduo e Tmall hanno fatto lo stesso, varando nuove norme per la vendita dell'usato e dei prodotti ricondizionati.

Parallelamente, NVIDIA si è lanciata in un'operazione informativa, stilando tre suggerimenti per impedire ai consumatori di acquistare prodotti contraffatti. Il primo, e più semplice, è quello di comprare una scheda video della famiglia GeForce RTX 4000. Sembra un consiglio di comodo, ma in realtà ha una sua logica: le nuove soluzioni sono state introdotte dopo il boom del mining, quindi in circolazione non dovrebbero esserci GeForce RTX 4000 usate per il mining e "riciclate".

Il secondo avvertimento è quello di rivolgersi ai partner ufficiali di NVIDIA come ASUS, INNO3D, Gigabyte, MSI e Zotac, solo per citarne alcuni. Infine, chi non ha le possibilità economiche per acquistare una GeForce RTX 4000 dovrebbe guardare alle GeForce RTX 3000, in particolare quelle SKU successive al boom del mining, come la GeForce RTX 3060 Ti con memoria GDDR6X.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor31 Marzo 2023, 08:34 #1
per l'usato non vedo che male ci sia: pulire una scheda e rivenderla (purché specificando che si tratta di una scheda usata) mi pare lecito.

Poi diciamocelo: hanno cavalcato l'onda delle criptovalute, guadagnandoci un sacco di soldi, e adesso si preoccupano di come stia andando il mercato?

Niente da dire invece sulla lotta alla merce contraffatta.
Warlord83231 Marzo 2023, 13:08 #2
I cinesi sono i napoletani d'oriente, e anche come quantità nel mondo, se la giocano.
Gringo [ITF]31 Marzo 2023, 16:14 #3
- Il mining non esiste e le schede che minano sono rodate e più affidabili ....
- La Cina ci permette di avere quello che non potremmo permetterci ....

Poi essendo tutti più ricchi e svincolati finalmente da poteri forti e protetti dalla sicurezza delle blockchain di che ci lamentiamo, stiamo attendendo solo che le AI ci guidino in un futuro migliore, con cibi di nuova generazioni detti Pappette Proteiche Ecosostenibili.

randorama31 Marzo 2023, 16:20 #4
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
con cibi di nuova generazioni detti Pappette Proteiche Ecosostenibili.


Link ad immagine (click per visualizzarla)
demonsmaycry8431 Marzo 2023, 16:30 #5
vogliamo dire che qualcuno ha fatto delle nvidia fake trovando spazio perchè tutte quelle buone nvidia le vendeva ai miner?
umh sono una vergogna tutte e due le cose.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^