NVIDIA: Jensen Huang prevede un boost prestazionale del 20% grazie ai transistor GAA

NVIDIA: Jensen Huang prevede un boost prestazionale del 20% grazie ai transistor GAA

Alla GTC 2025 il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha affrontato una vasta gamma di argomenti, accennando brevemente alla roadmap delle GPU per l'IA. La generazione Feynman e quelle successive adotteranno probabilmente processi basati su transistor gate-all-around (GAA), evoluzione dei FinFET.

di pubblicata il , alle 08:37 nel canale Schede Video
FeynmanNVIDIA
 

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha recentemente espresso la sua opinione sulla tecnologia dei transistor Gate-All-Around (GAA), che rappresenta il prossimo passo evolutivo dopo i transistor FinFET.

Durante il keynote alla GTC 2025, Huang ha illustrato la futura roadmap delle GPU di NVIDIA indirizzate al settore dell'intelligenza artificiale, evidenziando come le generazioni successive a Rubin, inclusa Feynman, potrebbero essere basate su processi che impiegano transistor GAA. Come segnalato da EETimes, secondo il CEO questa transizione potrebbe garantire un incremento delle prestazioni intorno al 20%. Non poco, se si pensa ai miglioramenti architetturali da un chip all'altro.

La tecnologia GAA è considerata cruciale per i processi a 3/2 nanometri e inferiori, in quanto offre un migliore controllo sul canale del transistor, riducendo la dispersione di corrente e migliorando le prestazioni e l'efficienza energetica.

A differenza della struttura FinFET, in cui il gate circonda il canale su tre lati, i transistor GAA lo avvolgono completamente, aumentando così la superficie di contatto e ottimizzando il flusso di corrente. Tuttavia, la loro implementazione è più complessa e costosa, motivo per cui le principali fonderie come TSMC e Intel stanno adottando strategie differenti per introdurre questa innovazione nei loro processi produttivi.

Intel ha annunciato che il processo 18A, previsto per quest'anno, introdurrà i transistor GAA nei processori Core Ultra "Panther Lake" per laptop e, nel 2026, sui nuovi Xeon "Clearwater Forest" per l'ambito server. TSMC, invece, adotterà questa tecnologia con il processo N2, atteso per il 2026 e che sarà probabilmente impiegato nel SoC A20 di Apple.

Probabilmente NVIDIA userà il processo N3 di TSMC per la prossima generazione di GPU Rubin, mentre il progetto Feynman, atteso nel 2028, potrebbe essere la prima architettura a sfruttare i vantaggi offerti dai transistor GAA.

Nonostante il boost dato dalla tecnologia, Huang ha sottolineato che l'incremento prestazionale atteso con i transistor GAA non rivoluzionerà il settore. L'approccio di NVIDIA rimane orientato verso l'efficienza architetturale piuttosto che la semplice miniaturizzazione dei transistor. Questo approccio, ribattezzato "Legge di Huang", ha permesso all'azienda di ottenere incrementi prestazionali superiori di oltre 1000 volte nel corso dell'ultimo decennio.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff28 Marzo 2025, 08:54 #1
Non conosco questi transistor e non sono un ingegnere elettronico, ma ho abbastanza esperienza da aver imparato a dubitare fortemente delle supercazzole di questo venditore di materassi.

GeForce RTX 5xxx docet...
coschizza28 Marzo 2025, 09:03 #2
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Non conosco questi transistor e non sono un ingegnere elettronico, ma ho abbastanza esperienza da aver imparato a dubitare fortemente delle supercazzole di questo venditore di materassi.

GeForce RTX 5xxx docet...


eppure ha sempre mantenuto le promesse prestazionali, non diventi l'azienda piu grande al mondo dicendo bugie
StylezZz`28 Marzo 2025, 09:27 #3
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Non conosco questi transistor e non sono un ingegnere elettronico, ma ho abbastanza esperienza da aver imparato a dubitare fortemente delle supercazzole di questo venditore di materassi.

GeForce RTX 5xxx docet...


Che problema hanno le RTX 5000? Con 640€ ti porti a casa una 5070 12GB che va quanto la 4090.
AceGranger28 Marzo 2025, 09:48 #4
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Non conosco questi transistor e non sono un ingegnere elettronico, ma ho abbastanza esperienza da aver imparato a dubitare fortemente delle supercazzole di questo venditore di materassi.

GeForce RTX 5xxx docet...



vendono tutti materassi, solo che qualcuno li vende un po piu comodi
Tasslehoff28 Marzo 2025, 09:56 #5
Originariamente inviato da: coschizza
eppure ha sempre mantenuto le promesse prestazionali, non diventi l'azienda piu grande al mondo dicendo bugie

Mantenuto le promesse prestazionali? Ma in che universo parallelo?

La serie 5xxx è la dimostrazione lampante dell'esatto contrario.

Originariamente inviato da: StylezZz`
Che problema hanno le RTX 5000? Con 640€ ti porti a casa una 5070 12GB che va quanto la 4090.
Credo che tu abbia dimenticato /s

In caso contrario ROTFL
A 640 € non ti fanno vedere nemmeno la scatola, se sei fortunato ne trovi una per 750 €, sennò devi sganciare 1000 € e passa.

Riguardo alle performance:
https://gamersnexus.net/gpus/nvidia...view-benchmarks
StylezZz`28 Marzo 2025, 10:14 #6
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Credo che tu abbia dimenticato /s

In caso contrario ROTFL
A 640 € non ti fanno vedere nemmeno la scatola, se sei fortunato ne trovi una per 750 €, sennò devi sganciare 1000 € e passa.

Riguardo alle performance:
https://gamersnexus.net/gpus/nvidia...view-benchmarks


Qualche giorno fa era disponibile la FE sullo store Nvidia, e in questo momento su LDLC trovi la MSi Ventus preordinabile a 649€.

Io la prenderei ad occhi chiusi solo per vantarmi con i miei amici di avere una scheda come la 4090
Alodesign28 Marzo 2025, 10:20 #7
Originariamente inviato da: StylezZz`
Io la prenderei ad occhi chiusi solo per vantarmi con i miei amici di avere una scheda come la 4090


Ah ma stai trollando. Ok allora fa ridere
coschizza28 Marzo 2025, 11:09 #8
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Mantenuto le promesse prestazionali? Ma in che universo parallelo?

La serie 5xxx è la dimostrazione lampante dell'esatto contrario.


in che senso ?mica hanno detto che andava piu veloce di come è andata realmente
maxsin7228 Marzo 2025, 11:11 #9
Originariamente inviato da: coschizza
eppure ha sempre mantenuto le promesse prestazionali, non diventi l'azienda piu grande al mondo dicendo bugie


Si certo come no, e le marmotte impacchettano il cioccolato, vero?
La serie 5xxx è la dimostrazione che quello che dici non è vero: prezzi alle stelle e aumenti prestazionali non pervenuti. Di solito le 80 di nuova generazione superavano o pareggiavano le 90 della vecchia generazione costando decisamente meno. Con le 5xxx non solo non è accaduto ma, per dare alla 5090 il 25% di prestazioni in più rispetto alla 4090, hanno dovuto aumentare i consumi del 25%: semplicemente ridicolo.
E non dimenticare la 970 che doveva avere 4gb di memoria che in realtà poi erano 3,5. Certo, giacchetta non mente mai... ma mi faccia il piacere va
cronos199028 Marzo 2025, 11:12 #10
Originariamente inviato da: coschizza
eppure ha sempre mantenuto le promesse prestazionali, non diventi l'azienda piu grande al mondo dicendo bugie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^