NVIDIA GTX 1650 è ancora la GPU più popolare tra i videogiocatori

Nell'ultimo sondaggio di Steam sull'hardware la GeForce GTX 1650 rimane la scheda più popolare tra i videogiocatori. Cresce sensibilmente la quota della GTX 1660 che guadagna quasi due punti percentuali avvicinandosi alla capolista.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 03 Luglio 2023, alle 16:41 nel canale Schede VideoIntelRyzenRadeonAMDGeForceNVIDIASteamgaming hardware
Steam ha pubblicato i dati di giugno sull'hardware più popolare tra i suoi utenti e per il secondo mese consecutivo la NVIDIA GeForce GTX 1650 si conferma la GPU più diffusa, seppur in calo. A sorprendere però è come la serie GTX continui a crescere a un tasso sensibilmente superiore a quella RTX.
Se da un lato non sorprende che i giocatori si affidino a soluzioni ormai vetuste in un mercato che ha visto i prezzi delle GPU crescere esponenzialmente rispetto al passato, colpisce il trend che vede la GeForce GTX 1660 guadagnare quasi due punti percentuali rispetto al mese precedente (+1,87%). Un balzo significativo se si considera che la GeForce GTX 1050 rimane al vertice con il 5,67% complessivo.
Va ricordato che il sondaggio condotto da Steam si basa su una partecipazione esclusivamente volontaria, di conseguenza le fluttuazioni sono fisiologiche. Nel caso della GeForce GTX 1660, però, la crescita è a dir poco significativa, sintomo di un mercato che come abbiamo visto il mese scorso ha subito una pesantissima battuta d'arresto rispetto al 2022.
Per il resto poco cambia, NVIDIA continua a essere il marchio di riferimento tra i giocatori così come Intel quando ci si sposta sul fronte delle CPU, la quale ha strappato una piccola quota ad AMD negli ultimi due mesi. Tuttavia, è interessante notare che gli utenti Intel nella maggior parte dei casi sfruttano frequenze comprese tra i 2,3 e i 2,69 GHz laddove quelli AMD spingono tra i 3,3 e i 3,69 GHz. In ogni caso, le configurazioni a 4 e 6 core rimangono le più utilizzate con una quota combinata di quasi il 50% del totale.
Infine, per quanto riguarda la realtà virtuale, Oculus Quest 2 continua a rappresentare il dispositivo di riferimento, una scelta dettata soprattutto dal rapporto qualità/prezzo che sembra aver convinto gli appassionati della VR.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlmeno la 1650 G6 era accettabile, peraltro al prezzo delle patate.
Ma "la gente" voleva la TI
In questo è in altri siti ci si scanna nella guerra 7900vs4090 ovvero rossi contro verdi ma la realtà è che,alla maggioranza,delle ultime arrivate,non frega una beneamata mazza.
Ma sono io che non sono più in grado di leggere una classifica o mi sono perso qualcosa? Io vedo la GTX 1650
Fai conto che con una Gtx 1080 a distanza di 7 anni dall'uscita puoi giocare ancora oggi in 4K con dettagli alti, ovviamente accontentandosi di 30-35 fps massimo nei giochi. Chi la comprò a 500 eur 7 anni fa ha avuto una fortuna incredibile con quella scheda.
Le Pascal sì che erano schede con le palle, un vero salto generazionale rispetto alla serie 900, GPU veramente veramente bellissime.
Non torneranno più quei tempi, ormai Nvidia è interessata solo al profitto massimo con il minimo costo, nessuna innovazione tecnologica seria, solo marketing e aria fritta come il Dlss3, prezzi alti e salti generazionali all'indietro (i salti del gambero)
Fai conto che con una Gtx 1080 a distanza di 7 anni dall'uscita puoi giocare ancora oggi in 4K con dettagli alti, ovviamente accontentandosi di 30-35 fps massimo nei giochi. Chi la comprò a 500 eur 7 anni fa ha avuto una fortuna incredibile con quella scheda.
Le Pascal sì che erano schede con le palle, un vero salto generazionale rispetto alla serie 900, GPU veramente veramente bellissime.
Non torneranno più quei tempi, ormai Nvidia è interessata solo al profitto massimo con il minimo costo, nessuna innovazione tecnologica seria, solo marketing e aria fritta come il Dlss3, prezzi alti e salti generazionali all'indietro (i salti del gambero)
Presente, e ancora uso la 1080. Diciamo che gioco molto meno di un tempo, e visti i prezzi preferisco spendere i soldi per altro.
L'assurdo è trovarsi nel nuovo ancora gpu uscite nel 2019 come le RTX 2000 o le GTX 16 che ancora vengono vendute e anche tanto!
Segno che ormai a nvidia ma forse eanche amd non vogliono più arrabattarsi per dare un minimo di value a gente che arriva a spendere 200/250 euro di gpu.
Sotto i 200 euro poi non ne parliamo, siamo rimasti alle performance del 2018, trovi:
rx 6500 xt con il suo bel pci 4.0 x4 e 4gb di vram
gtx 1650 gddr6 con performance incredibili(siamo ai livelli della gtx 970 del 2014!!)
rx 580 8gb xfx, che scalda e consuma, ma forse è l'unica cosa che vale 150 euro nel nuovo
RX 6400 e gtx 1630 non le cito nemmeno, non puoi vendere a 140 euro delle gpu che fanno a dir tanto da output del display.
Ed a distanza di 7 anni costa ancora 450€ su Amazon
Assolutamente folle
Ma sono io che non sono più in grado di leggere una classifica o mi sono perso qualcosa? Io vedo la GTX 1650
Corretto, grazie.
Vittorio
Assolutamente folle
quando col covid le 3060 costavano 900€, la 1080 (paragonabile in prestazione pura senza RTX) la potevi vendere usata a 550€, praticamente al prezzo del nuovo di 5 anni prima
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".