NVIDIA GeForce RTX 5090: le immagini della nuova top di gamma

NVIDIA GeForce RTX 5090: le immagini della nuova top di gamma

Si avvicina il debutto delle nuove schede video top di gamma di NVIDIA; grazie ad alcune immagini apparse online vengono confermate alcune indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Schede Video
BlackwellRTXGeForceNVIDIAgaming hardware
 

Come noto, il debutto delle prime schede video NVIDIA top di gamma basate su architettura di prossima generazione avverrà in concomitanza con il CES 2025 di Las Vegas. GeForce RTX 5090, la nuova soluzione di vertice per i videogiocatori più appassionati, è emersa online in questi giorni tra Natale e ultimo dell'anno con alcune immagini che aiutano a definirne le caratteristiche tecniche.

geforce_rtx_5090_chip_leak.jpgfonte: harukaze7519

Da queste possiamo notare la presenza di ben 16 moduli memoria GDDR7, soluzione che implica l'utilizzo di un bus da 512bit di ampiezza complessivi in quanto ogni modulo è collegato da un bus a 32bit. Il quantitativo di memoria video previsto per queste soluzioni è atteso in ben 32 Gbytes, con una bandwidth massima teorica che dovrebbe sfiorare il valore di 1,8 GB/s presumendo l'utilizzo di moduli GDDR7 da 28Gbps.

Il chip utilizzato per queste schede, appartenente alla famiglia Blackwell, è indicato con la sigla GB202; nello specifico quello emerso in una foto online ha sigla GB202-300-A1, nomenclatura che lascia immaginare che NVIDIA possa avere in serbo una seconda versione di questo chip con un numero ancora maggiore di componenti abilitati. In passato, infatti, NVIDIA ha utilizzato la numerazione 450 per identificare i chip che utilizzano tutta la logica in essi integrata senza lasciare alcun componente, tipicamente dei CUDA cores, disabilitato.

Il reference design NVIDIA, utilizzato per le proprie schede Founders Edition, dovrebbe adottare una circuiteria di alimentazione a 24 fasi. I vari produttori AIB che svilupperanno soluzioni custom potranno spingersi oltre, implementando circuiterie di alimentazione ancora più complesse e magari spingendosi oltre i 600 Watt di picco di potenza assorbita dal connettore 12V-2x6 che sarà abbinato alle schede GeForce RTX 5090 che seguiranno le specifiche definite da NVIDIA.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L328 Dicembre 2024, 10:27 #1
Fortuna che metterò i pannelli solari.
boboviz28 Dicembre 2024, 10:33 #2
SOLO 600W? E perchè non 1000?? Mille watt suona molto meglio che seicento watt.
Tanto da noi la corrente è gratis!!

https://tg24.sky.it/economia/2024/1...ome-risparmiare
agonauta7828 Dicembre 2024, 11:04 #3
Chi spende 3000 euro SOLO di GPU non ha problemi di bolletta .
AceGranger28 Dicembre 2024, 12:11 #4
Originariamente inviato da: boboviz
SOLO 600W? E perchè non 1000?? Mille watt suona molto meglio che seicento watt.
Tanto da noi la corrente è gratis!!

https://tg24.sky.it/economia/2024/1...ome-risparmiare


è un pò come lamentarsi che una supercar consuma troppo carburante

non sono mai state schede per poveri e non lo saranno mai; poi se uno ha problemi con il prezzo dell'elettricità l'ultima cosa a cui dovrebbe pensare è cambiare GPU
agonauta7828 Dicembre 2024, 12:15 #5
Non ho mai sentito qualcuno lamentarsi dell'assicurazione di una Ferrari o una Lamborghini
Mars9528 Dicembre 2024, 14:02 #6
Si vede anche un po' di PCB tra quelle fasi
dado197928 Dicembre 2024, 14:25 #7
E quanto la fan pagare 'sta roba?
Saturn28 Dicembre 2024, 14:35 #8
Originariamente inviato da: dado1979
E quanto la fan pagare 'sta roba?


Non mi stupirei se ti chiedessero 3000 papaveri, 3000 zucche, 3000 banane appena sfornata...insomma ci siamo capiti...poi vedremo di quanto mi sono sbagliato...
gsep228 Dicembre 2024, 15:19 #9
Iniziano a circolare in rete un pò di prezzi, da considerare come niente di ufficiale comunque, si parla di:

5090 2500 Euro circa
5080 da 1400 Euro circa
Mars9528 Dicembre 2024, 15:35 #10
Originariamente inviato da: dado1979
E quanto la fan pagare 'sta roba?


Dipende da Trump
O almeno questa è la nuova scusa per alzare i prezzi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^