Nvidia GeForce RTX 3000, debutto a settembre sempre più probabile

Nvidia GeForce RTX 3000, debutto a settembre sempre più probabile

Emergono nuove indiscrezioni sulla futura gamma di schede video GeForce RTX 3000 "Ampere" di Nvidia. Il dissipatore emerso la scorsa settimana sarebbe solo uno dei due in valutazione, in vista di una produzione in volumi che potrebbe prendere il via ad agosto.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceAmpere
 

La scorsa settimana nel mondo delle schede video ha tenuto banco il dissipatore della GeForce RTX 3080 (e di altri modelli di fascia alta della futura gamma Ampere), una soluzione particolare di notevoli dimensioni, segno che le schede video offriranno sì molto potenza, ma richiederanno anche un sistema di raffreddamento correttamente dimensionato per evitare temperature eccessive. Potete vederlo in questa notizia e in quest'altra, oltre che in rendering realizzati dagli appassionati sul possibile aspetto della scheda video finale.

Stando alle ultime indiscrezioni di Igor's Lab, quel dissipatore sarebbe solo uno dei due attualmente valutati da Nvidia, in vista del debutto ufficiale della nuova offerta nel mese di settembre. Altre fonti affermano che Nvidia starebbe pensando anche a un dissipatore a tripla ventola.

Processo Descrizione Finestra temporale
BOM release Prepazione distinta dei componenti necessari Maggio / giugno
EVT Test di convalida ingegneristica Da fine giugno a inizio luglio
DVT Test di convalida del progetto Da inizio a metà luglio
WS Sample funzionante Metà o fine luglio
EMI Test Test di interferenza elettromagnetica Metà o fine luglio
PVT Test di convalida prodotto Da fine luglio a inizio agosto
PVT sorting   Inizio agosto
PPBIOS Preparazione BIOS Inizio agosto
Ramp & MP Avvio produzione in volumi (FE) Agosto
Debutto Eventi con i media e primi benchmark Settembre

Non è detto quindi che quello che abbiamo visto sarà adottato definitivamente, in quanto secondo una scaletta delle possibili tempistiche di lancio, Nvidia prenderà una decisione finale solo a luglio. Si tratta di una stima basata sui passaggi osservati dal produttore statunitense per le precedenti generazioni di schede, non di un vero e proprio "leak".

Per quanto riguarda le schede, Igor's Lab ritiene che vedremo una RTX 3090 (e non una RTX 3080 Ti o una Titan) con un Total Board Power - quindi tutta la scheda, non solo la GPU - di ben 350W in virtù di una GPU da 230W e ben 24 GB di memoria GDDR6X.

Consumi e perdite stimate
Total Board Power 350 watt
24 GB GDDR6X (GA_0180_P075_120X140, 2.5 watt per modulo) -60 watt
MOSFET, induttore, condensatori NVDD (tensione GPU) -26 watt
MOSFET, induttore, condensatori FBVDDQ (tensione Framebuffer) -6 watt
MOSFET, induttore, condensatori PEXVDD (tensione PCI Express) -2 watt
Altre tensioni, sezione input (AUX) -4 watt
Ventole, altro -7 watt
Perdite PCB -15 watt
Potenza GPU Circa 230 watt

Secondo Videocardz, tali informazioni - sebbene leggermente camuffate per proteggere la fonte - sarebbero reali, fornite da Nvidia ai partner all'inizio dello sviluppo. Prendete il tutto con le dovute cautele, sono indiscrezioni, se non la data di annuncio: settembre appare un mese sempre più probabile per il debutto delle prime soluzioni GeForce RTX "Ampere".

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13514 Giugno 2020, 13:06 #1
ma quale settembre!
la voglio.
ora.
basta vado in strada a protestare pure io
nickname8814 Giugno 2020, 13:14 #2
Quoto

Sarebbe ora di smettere con indiscrezioni e fotografie, devono tirarla fuori e basta.
supertigrotto14 Giugno 2020, 13:32 #3
I prezzi faranno la differenza!
Se costeranno un patrimonio,non so quante ne venderanno,di solito la gente comune punta sulla fascia media e bassa.
Per quanto riguarda le prestazioni,ormai credo che sia le future rtx e rdna2 faranno girare il 4k e inferiore a prestazioni decenti,frame più frame meno.
JüN1oR14 Giugno 2020, 14:14 #4
24Gb di ram, quindi presumo bus a 384bit, perfetto direi. Chissà quando usciranno di nuovo le schede video, con bus a 512bit uff
bagnino8914 Giugno 2020, 15:11 #5
Uscitele
eureka8514 Giugno 2020, 16:00 #6
Quanti soldi spende la gente per "giocare" incredibile l'involuzione mentale del genere umano uno spreco di materiali ed energia.
Titanox214 Giugno 2020, 16:44 #7
perfetta per giocare the last of us 2!

ah no in sto forum scrivono che fa schifo, meglio così che non esca su pc
Ale55andr014 Giugno 2020, 16:47 #8
Originariamente inviato da: Titanox2
perfetta per giocare the last of us 2!

ah no in sto forum scrivono che fa schifo, meglio così che non esca su pc


come uscirsene con un off topic colossale e gratuito
Comunque per i più sarà un capolavoro, me compreso, altro che qui scrivono fa schifo
aldo87mi14 Giugno 2020, 18:00 #9
Qui servono nuovi giochi e non nuove schede video.

Fra poco il 2020 finisce e giochi non se ne sono visti, a parte qualche indie da quattro soldi che è un insulto definire gioco (come pure non voglio parlare di quelle schifezze dal nome Doom Eternal e Resident Evil 3). E il coronavirus non c'entra un bel nulla perché già a fine 2019 si avevano previsioni di scarse uscite per il 2020. Si sono concentrati tutti sulle future console Xbox serie x e PS5 e sulle nuove schede video del futuro, ma nessuno si è concentrato sui giochi del "presente". Ragazzi questo 2020 è ridocolo, non si è mai vista una cosa così penosa per il mondo dei videogames nella storia. Quando arriverà fine anno e bisognerà stilare la lista dei giochi da inserire come GOTY, saranno giusto un paio a contendersi il titolo. Se ci pensate l'anno scorso di questi tempi erano già usciti giochi del calibro di Resident Evil 2, Devil May Cry 5, Rage 2, Sekiro, A Plague Tale, Devotion, Total War 3 kingdoms, Outer Wilds, Dirt Rally 2, The Division 2, Mortal Kombat 11, Yakuza Kiwami 2, Observation....giusto per citarne alcuni, senza considerare quelli usciti nella seconda parte dell'anno. Il 2020 finora deserto assoluto...qui riposa in pace...
Bradiper14 Giugno 2020, 19:25 #10
La 3080 spuzza mi sa che costerà tra 1000 e 1300 euro, la ti arriverà tranquillamente a 1500/1600..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^