Nvidia GeForce RTX 3000 anche mobile a gennaio con tre modelli

Secondo indiscrezioni, a gennaio Nvidia annuncerà tre modelli di GPU mobile per rimpiazzare l'attuale gamma RTX 2000 di fascia alta: in arrivo ci sono RTX 3080, RTX 3070 e RTX 3060. Al momento non si conoscono ancora le specifiche tecniche.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Novembre 2020, alle 09:01 nel canale Schede VideoGeForceAmpereNVIDIA
Tradizionalmente il primo trimestre dell'anno è un periodo in cui Intel, AMD e Nvidia svelano nuove piattaforme e componenti destinati ai portatili che vedremo nel corso dell'anno. Il 2021 non farà eccezione e per quanto concerne Nvidia, assisteremo al debutto di una nuova gamma di GPU mobile basate su architettura Ampere.
La serie GeForce RTX 3000 destinata ai portatili, stando alle indiscrezioni di Wccftech, partirà con tre modelli destinati ai portatili a partire dai 999 dollari: in arrivo ci sarebbero la GeForce RTX 3060, la RTX 3070 e la RTX 3080. Non sarebbe previsto, almeno per la prima metà dell'anno, un rimpiazzo delle GPU GTX 1660 Ti e GTX 1650 Ti.
Secondo Wccftech, a gennaio solo MSI e Asus annunceranno e inizieranno a offrire portatili con GPU GeForce RTX 3080 e 3070, mentre HP, Dell e Lenovo che avrebbero scelto di attendere aprile. Non bisogna dimenticare che nel primo trimestre dell'anno prossimo Intel svelerà Tiger Lake-H, la sua piattaforma mobile per i notebook gaming (si attendono CPU fino a 8 core e 16 thread), basata su architettura Willow Cove e grafica Xe. Si vocifera che la nuova gamma di chip Intel non sarà pronta a gennaio, ed è per questo che diversi produttori potrebbero attendere.
C'è inoltre una bella notizia per quanto riguarda i notebook con CPU mobile AMD Ryzen 5000 in arrivo il prossimo anno: a differenza di quanto avvenuto quest'anno, con i Ryzen 4000 accoppiati al massimo a una RTX 2060, i modelli del prossimo anno saranno accompagnati anche da GPU di fascia alta, come la RTX 3080. Si andrà quindi a creare un nuovo campo di battaglia tra Intel e AMD per il favore dei gamer disposti a non badare a spese, dato che verrà finalmente meno la disparità in termini di dotazione grafica.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSte nVidia sembrano dei fantasmi, tutti ne parlano ma nessuno le ha mai viste.
Attualmente lo definirei un DISASTRO che tutte le BORSE e SOCI "Fingono" di non vedere, ma alla fine è una BOLLA, pian piano AMD stà in buona parte rispettando le tappe e le promesse, con calma ma lo stà facendo, il mercato inizierà realmente a muoversi dopo il Natale, ora ci devono tutti lucrare, e una buona parte si svenerà per avere la sua nuova Console e/o Scheda grafica per quel periodo.
Mining: Meglio le nuove AMD o una DEDICATA
Gaming: Prezzo troppo elevato, parlo di prezzo reale non di listino (Una 2060Ti costa come una 2080 Ti usata ...)
Reperibilità: Pari a Nulla fino a Maggio 2021 (se non all'asta fino a gennaio)
Potrebbero fare anche il chipset per gli Smartwatch con RTX, che tanto ora di Dicembre 2021 la gente o ha cambiato con "ALTRO" o aspetta la gen del 2022.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".