nVidia GeForce 2 Ti

Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali della scheda nVidia GeForce 2 Ti, soluzione di fascia entry level e media per il videogiocatore
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Marzo 2002, alle 09:27 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Nonostante siano state da poco presentate le nuove schede video GeForce 4 Ti e GeForce 4 MX, il chip nVidia GeForce 2 Ti rappresenta ancora una interessante soluzione per sistemi entry level che aspirano ad ottenere buone prestazioni velocistiche con giochi 3D.
A questo indirizzo, sul sito Videogames Italian Center.

Dall'analisi delle prestazioni velocistiche con il gioco Quake 3 Arena emergono buoni livelli di frames al secondo per la scheda GeForce 2 Ti: 75 frames alla risoluzione di 1280x1024, con profondità colore di 32bit, è un valore decisamente interessante che garantisce ottimi livelli di giocabilità.
Qui di seguito sono riportate le conclusioni dell'articolo:
A questo indirizzo, sul sito Videogames Italian Center.

Dall'analisi delle prestazioni velocistiche con il gioco Quake 3 Arena emergono buoni livelli di frames al secondo per la scheda GeForce 2 Ti: 75 frames alla risoluzione di 1280x1024, con profondità colore di 32bit, è un valore decisamente interessante che garantisce ottimi livelli di giocabilità.
Qui di seguito sono riportate le conclusioni dell'articolo:
Il GeForce 2 Ti è sicuramente tra i processori grafici attualmente più convenienti. Le prestazioni fatte registrare sono soddisfacenti e offrono un buon margine futuro. Purtroppo non è possibile utilizzare fluidamente il FSAA ad una risoluzione superiore a 800x600, ma questo è un limite di tutti i prodotti appartenenti a questa fascia di prezzo. La qualità nelle scene tridimensionali è molto buona, soprattutto a 32 bit. Vero punto di forza del prodotto è rappresentato dai driver stabili e molto compatibili, ma soprattutto in grado di sfruttare al massimo l'hardware a disposizione in ogni situazione. Il motore che si occupa della grafica bidimensionale è velocissimo, seppur non fornisca una brillantezza dei colori e una qualità nelle riproduzione DVD eccelsa. In ogni caso offre risultati più che adeguati per un'utenza domestica che saltuariamente si dedica a questo genere di passatempo.
Il prezzo di vendita delle schede video basate su questa GPU grafica si aggira attorno ai 140-160 €.
Globalmente si tratta di un prodotto che fa delle prestazioni e della compatibilità, le sue massime caratteristiche.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao!
Con Quake 3 Arena alla risoluzione 1024x768 con la MX (col tutti i dettagli impostati al minimo e 16 bit di colore)= 64 FPS
Stesso bench 1024x768 (tutti i dettagli al massimo disponibile + filtro anisotropico)= 131 FPS
Più del doppio con una qualità grafica molto (ma molto) maggiore!
MORALE: non compratevi una MX! Neanche della serie Geffo 4!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".