NVIDIA: ecco perché serve un login obbligatorio alla GeForce Experience

NVIDIA conferma di non voler rinunciare al login obbligatorio recentemente introdotto per la GeForce Experience.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Gennaio 2017, alle 13:41 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Uno degli sviluppatori che lavorano per NVIDIA ha confermato sul forum GeForce.com che la sua compagnia non ha intenzione di rimuovere il login obbligatorio alla GeForce Experience, il pannello di controllo che permette di impostare la configurazione video del PC, di gestire i giochi e lo streaming, così come gli effetti grafici. L'impiegato di NVIDIA ha risposto in un thread di feedback, dove alcuni utenti hanno palesato delle rimostranze circa la procedura, perché rallenta l'accesso e rende la GFE meno immediata. Il login obbligatorio, ricordiamo, è stato introdotto con GeForce Experience 3.0.
"Il login è ciò che stabilisce un collegamento tra il sistema e il resto dell'ecosistema GeForce", ha scritto lo sviluppatore. Questa connessione permette di identificare l'utente per permettere lo streaming delle immagini di gioco dal PC al dispositivo Shield o da GeForce Now al PC. Tra le altre cose, il login gestisce allo stesso tempo le ricompense veicolate tramite la GeForce Experience e le associa all'account.
"In futuro aggiungeremo altre caratteristiche che miglioreranno l'esperienza seamless tra differenti piattaforme e dispositivi". E prosegue: "Ai cospirazionisti diciamo che questa procedura non ha nulla a che vedere con lo spionaggio, il monitoraggio o altre attività di questo tipo. Quando abbiamo deciso di potenziare la GeForce Experience con la versione 3.0 per adempiere la nostra visione abbiamo dovuto prendere una difficile decisione ma siamo partiti dal seguente presupposto: di quanto sarebbe peggiorata la versione 3.0 senza login e non sarebbe stato ancora peggio aggiungere il login solo in un secondo momento con le versioni 3.3, 3.5 o 3.8?"
"Sono solamente uno sviluppatore del team GeForce Experience. Non parlo da PR e posso solo dare un umile parere. Stiamo cercando di realizzare un prodotto che sia utile per voi, che offra potenti funzionalità quando ne avete bisogno e che non impalli il sistema quando non volete usare queste funzionalità".
"Spesso non siamo in grado di implementare le nuove caratteristiche nei tempi che ci chiedete, perché magari ci stiamo concentrando su altro. La nostra priorità adesso è migliorare la stabilità e la robustezza per garantirci soprattutto che l'overlay per la condivisione funzioni in maniera fluida e senza problemi per nessuno".
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infook ma se io non uso nessuno di questi servizi ? Io ho installato GeforceExperience solo perchè lo trovo comodo per gli aggiornamenti drivers e a volte per i settings su qualche gioco.
Razer ti obbliga a fare il login per installare i driver
Tengono Shadowplay in ostaggio, quello é l'unico motivo per cui la gente usa il loro altrimenti inutile programma.
Moonlight a quanto leggo in giro é migliore del sistema nvidia stesso...
Sul raspberry va bene?
Cmq senza gpu nvidia c e remotr ma non penso sia al livello di moonlight
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".