NVIDIA e partner: una questione di prezzi e di disponibilità

NVIDIA e partner: una questione di prezzi e di disponibilità

Il lancio delle nuove schede video della serie NVIDIA GeForce RTX 5000 riporta un problema che ha caratterizzato la vendita delle schede di precedente generazione: le Founders Edition fanno concorrenza diretta alle schede dei partner AIB

di pubblicata il , alle 08:02 nel canale Schede Video
gaming hardwareRTXGeForceNVIDIA
 

Sono trascorsi alcuni giorni dall'annuncio delle nuove schede video NVIDIA GeForce RTX 5000, con i primi 4 modelli posizionati nel segmento di fascia più alta del mercato che verranno venduti a partire dalle prossime settimane. Le aspettative verso questi prodotti sono ovviamente molto alte, ma la cosa era facilmente prevedibile: da tempo il lancio di una nuova generazione di architettura video di NVIDIA è in grado di catturare interesse e intenzioni di acquisto dei consumatori.

jensen-rtx-5000-price-us.jpg

Al momento della presentazione del CES 2025 quello che ha colpito sono stati indubbiamente i prezzi delle schede Founders Edition, i modelli che NVIDIA vende a proprio nome e che rappresentano di fatto il design di riferimento per questa nuova generazione di GPU. È da alcune generazioni di schede video che NVIDIA procede in questo modo, offrendo agli appassionati schede Founders Edition che sono percepite come proposte di qualità molto elevata.

I prezzi in Euro per il mercato italiano sono molto interessanti, soprattutto nel confronto con quanto proposto di corrispondente da NVIDIA con la precedente generazione: GeForce RTX 5090 parte da 2389€ IVA inclusa, mentre per GeForce RTX 5080 il listino è a partire da 1199€ IVA inclusa. Se guardiamo la top di gamma, NVIDIA ha aumentato il prezzo di 410€ rispetto all'MSRP della GeForce RTX 4090 al lancio. Buone notizie arrivano però dalla vera soluzione top di gamma per i gamer più appassionati, la scheda GeForce RTX 5080, che costa 280€ in meno dei 1479€ richiesti da NVIDIA per la precedente GeForce RTX 4080. L'azienda americana ha infine posizionato GeForce RTX 5070 Ti a partire da 899€ e GeForce RTX 5070 a partire da 659€: la precedente GeForce RTX 4070 Ti partiva al lancio da 919€, mentre per GeForce RTX 4070 il listino al debutto era stato di 669€.

Parlando con alcuni dei partner AIB di NVIDIA al CES 2025 sono emerse due dinamiche che sono, quantomeno sulla carta, problematiche per i partner AIB produttori delle schede video. La prima riguarda l'allocazione dei chip di nuova generazione, che appare essere molto ridotta soprattutto per quanto riguarda le GPU di fascia più alta, GeForce RTX 5090 in testa. Questa non è una sorpresa e dobbiamo inoltre pensare che di fatto tutte le GPU che entreranno in commercio nelle prossime settimane verranno pressoché immediatamente tutte vendute da NVIDIA e partner.

La seconda riguarda proprio le schede Founders Edition e i loro prezzi. Dal punto di vista degli utenti finali queste schede sono percepite per essere prodotti di qualità elevata e non di certo delle soluzioni d'ingresso nella gamma di schede GeForce RTX 5000. D'altro canto i partner AIB sono dubbiosi di poter pareggiare il prezzo MRSP al quale vengono proposte le schede Founders Edition con le proprie soluzioni d'ingresso. Se prendiamo quale riferimento le schede custom di fascia più alta il divario di prezzo tenderà ad aumentare ulteriormente, rendendo più difficile per i partner AIB di proporre le proprie schede quale alternativa alle Founders Edition.

Una dinamica simile si è presentata anche con la precedente generazione di GPU NVIDIA, creando non pochi malumori tra i partner e una vera e propria rincorsa ad accaparrarsi le schede Founders Edition. Vedremo nelle prossime settimane come i partner sapranno adattarsi a questa nuova situazione e soprattutto se NVIDIA vorrà supportare attivamente i propri partner o di fatto diventarne ancora un diretto concorrente nel mercato delle schede video retail.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
uazzamerican11 Gennaio 2025, 08:24 #1
EVGA.
agonauta7811 Gennaio 2025, 08:28 #2
Sappiamo già che i prezzi saranno almeno il 30% più alti , quelli annunciati non sono rispettati da almeno 10 anni . Tra l'altro non si troveranno neanche facilmente
OrazioOC11 Gennaio 2025, 09:43 #3
Solita scusa della poca disponibilità al lancio.
Hanno avuto 1 anno per far legna in magazzino, ora salta fuori che ne hanno due in croce per AIB.

Semplicemente tocca aspettare l'estate, ci sono dei periodi veramente morti nel tech dove sta roba gli fa la polvere per dei mesi.
St'estate si vedevano delle 4070 super sotto i 600 euro, ora invece è quasi impossibile trovarle a meno di 700 spedite(parlo di store validi come Amazon, non certo i primi risultati di trovaprezzi).
Max Power11 Gennaio 2025, 10:13 #4
Hype come se non ci fosse un domani, "chissà quali tech, che rivoluzioneranno tutto"...

Alla fine: un multi frame generator (che già esiste) e un DLSS4 dai risultati discutibili.

Ovviamente tagliate fuori quelle "baracche" delle 4000

gnappoman11 Gennaio 2025, 11:01 #5

che grandissima fregatura

voi pensate quello che volete, ma un'azienda che "fa proclami" e poi non mantiene ha in sè il germe del fallimento. Si anche questo colosso che sembra inaffondabile, e che è al massimo dello splendore, cadrà. Perché? Perché dire che la 5070 ha prestazioni della 4090 è truffaldino, dire che costa 549 quando non sarà così è altrettanto scorretto. Si stanno scavando la fossa. Arriveranno i cinesi a scalzarli ben presto. Come hanno fatto con le auto e tutto il resto li soppianteranno con una 5090 a seiscento eury tony tondy
supertigrotto11 Gennaio 2025, 11:23 #6
Che volete di più? Son forti,son belle,son fotomodelle!
Per chi vuole il massimo senza badare a spese,si compra Nvidia,per chi vuole risparmiare e avere comunque delle belle prestazioni, c'è AMD e Intel.
E poi vuoi mettere,ti presenti a una bella ragazza anche con una panda ma le dici: io ho una 5090!
Lei ti risponde:vuoi sposarmi subito?
Cosi ha già capito il tuo status sociale,ovvero che sei un tipo con la grana!
Dai sto scherzando!
Cromwell11 Gennaio 2025, 12:43 #7
Originariamente inviato da: supertigrotto
...Lei ti risponde:vuoi sposarmi subito?...


No. Ci ho già pensato a sposarmi con una generata dalla AI con una 5090
It_vader11 Gennaio 2025, 12:46 #8
Originariamente inviato da: OrazioOC
Semplicemente tocca aspettare l'estate, ci sono dei periodi veramente morti nel tech dove sta roba gli fa la polvere per dei mesi.



anche meno, tanto gli infoiati stanno già con carta di credito e mouse in mano!
aqua8411 Gennaio 2025, 13:58 #9
Chi dice di aspettare, aspetti. Io anche farei la stessa cosa.

Il problema, per noi, è che non esiste una cifra, CHI la vuole avere subito la compra al prezzo che vede e stop.

È sempre stato così con qualunque prodotto.

Perché esistono I SALDI ??
Tra l altro regolamentati nemmeno fosse un qualcosa di Sacro.
fabius2111 Gennaio 2025, 14:59 #10
Originariamente inviato da: gnappoman
Perché dire che la 5070 ha prestazioni della 4090 è truffaldino


il problema è sto frame generator. Perchè se passo da senza inventarsi niente genera 100 fps col generatore a 200, più di qualcosa la sta perdendo.
Perchè a differenza delle istruzioni isa che accorciano una serie di istruzioni in una singola, che richiede meno cicli, è una cosa, il risultato finale è lo stesso.
Il frame generator invece se nn predice in che maniera mi muoverò, si creerà il frame ma mi creerà un artefatto.
Non ho mai testato il frame generator, al massimo la super risoluzione amd che elabora a 1440p per poi mostrarmelo sul monitor 1080p, dove penso che guadagni in dettagli.
Chissà come si comporterebbe il frame generator quando gioco a warzone, che mi muovo come un epilettico/schizzofrenico o pazzo, che sta fermo ma si muove a destra/sinistra/destra nosense.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^