NVIDIA DLDSR (Deep Learning Dynamic Super Resolution): che cos'è e come attivarlo

NVIDIA DLDSR (Deep Learning Dynamic Super Resolution): che cos'è e come attivarlo

NVIDIA ha annunciato che i driver disponibili il 14 gennaio porteranno il nuovo Deep Learning Dynamic Super Resolution (DLDSR). Si tratta di una versione del DSR ulteriormente migliorata grazie all'intelligenza artificiale. Di conseguenza, funzionerà solo con le GPU RTX dotate di Tensor core.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIARTXAmpereTuring
 

Tra due giorni NVIDIA pubblicherà un nuovo driver che, oltre a essere ottimizzato per God of War, supporterà la nuova tecnologia DLDSR, sigla di Deep Learning Dynamic Super Resolution. Come facilmente intuibile, si tratta della ben nota tecnologia DSR (Dynamic Super Resolution) migliorata grazie all'intelligenza artificiale.

DSR è una tecnologia che risale ai tempi delle schede video GeForce GTX 900 (Maxwell) e che nasce per portare i benefici della risoluzione 4K sui più tradizionali display 1080p. Nel caso del DSR il gioco viene renderizzato a una risoluzione maggiore, più dettagliata, e poi viene "downscalato" a una risoluzione inferiore, garantendo una qualità dell'immagine superiore (dettagli maggiori, bordi smussati e meno shimmering).


Clicca per ingrandire

Nell'accezione DLDSR si aggiunge la componente dell'intelligenza artificiale (deep learning) che richiede meno pixel di input, rendendo così la qualità finale del DLDSR 2.25X comparabile a quella del DSR 4X, ma con prestazioni maggiori. Purtroppo, al contrario del DSR, DLDSR funziona solo sulle schede video GeForce RTX dotate dei necessari Tensor core.

La tecnologia dovrebbe funzionare sulla "maggior parte dei giochi" e in particolare potrebbe essere utile in alcuni giochi "classici" o datati per migliorarne l'aspetto senza pregiudicare il frame rate. Per abilitare DLDSR dal 14 gennaio non bisogna far altro che installare il nuovo driver, andare nel Pannello di Controllo NVIDIA e navigare in Gestisci le impostazioni 3D - Fattori DSR e selezionare DLDRS.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bagnino8912 Gennaio 2022, 12:09 #1
Molto interessante.
FRN200312 Gennaio 2022, 15:21 #2
La serie 2000 è compatibile?
fukka7512 Gennaio 2022, 15:33 #3
Solo 2000 e 3000 hanno Tensor cores, quindi sì, la 2000 può usarlo
ciolla200512 Gennaio 2022, 17:09 #4
Quindi?
parkab0y13 Gennaio 2022, 14:50 #5
Tutte le RTX sono dotate di tensor core.
parkab0y13 Gennaio 2022, 20:20 #6
Se dicessi che le tre immagini sono uguali, direi una c.ta?
parkab0y13 Gennaio 2022, 20:21 #7
Se dicessi che le tre immagini sono uguali, direi una c.ta?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^