NVIDIA App mangia troppi fps? Vero, e sappiamo chi è il colpevole

NVIDIA App, la nuova applicazione di NVIDIA che sostituisce GeForce Experience e vuole diventare l'unico centro di comando delle GPU GeForce, sembra impattare un po' troppo sul frame rate. Abbiamo fatto qualche prova e scoperto che...
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Dicembre 2024, alle 14:31 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Da che mondo e mondo, le applicazioni in background mangiano cicli della CPU e consumano risorse di sistema, con un certo impatto sulle prestazioni di gioco. D'altro canto, Pannelli di Controllo e altre app sono utili per avere alcune funzionalità esclusive e una gestione totale sulla scheda video o un altro componente.
Tutto questo, però, a patto che l'impatto di quei software non diventi sensibile, proprio quello che sta succedendo con NVIDIA App, il software che accompagna i driver GeForce e che punta a unificare sotto un unico tetto il Pannello di Controllo e le funzioni di GeForce Experience. In base ad alcune prove che abbiamo fatto, NVIDIA App sembra impattare fino al 15% rispetto al frame rate ottenibile con un'installazione dei soli driver. Prima di entrare nel merito, un po' di retroscena.
Tutto è partito da X, dove l'appassionato Sebastian Castellanos ha lanciato l'allarme, puntando il dito contro NVIDIA App, responsabile a suo dire di un calo prestazionale fino al 15%, specialmente nei giochi basati sull'Unreal Engine. Altri utenti l'hanno seguito, confermando il problema.
Abbiamo fatto alcuni test anche noi con una GeForce RTX 4060 Ti, su un sistema con Ryzen 9 9950X e 32 GB di memoria DDR5, e possiamo accodarci a quanto scritto in rete: la presenza o assenza di NVIDIA App impatta sul frame rate, anche in modo sensibile.
In Shadow of the Tomb Raider a 1080p e 1440p con impostazione massima abbiamo perso dal 10 al 15% degli fps con l'installazione di NVIDIA App. Con Metro Exodus, il calo è stato del 5-6%, mentre in F1 24 il calo è stato del 12-13%.
In realtà, la questione è leggermente più complessa, perché è una specifica funzionalità, "Game filters and Photo mode" ("Filtri di gioco e modalità foto" in italiano), rintracciabile nella parte di Impostazioni, a impattare sul frame rate in modo eccessivo.
Clicca per ingrandire
Basta disabilitare quella funzionalità per riottenere tutti o quasi gli fps perduti. La conferma del problema è arrivata anche da parte di NVIDIA, che sta indagando: "Siamo a conoscenza di un problema di prestazioni segnalato relativo ai filtri di gioco e lo stiamo esaminando attivamente". Una volta disattivata l'opzione, basta riavviare il titolo per ottenere le migliori prestazioni.
Ci aspettiamo che NVIDIA risolva il problema quanto prima, ma anche GeForce Experience e più in particolare la telemetria sono stati accusati in passato di occupare risorse in modo eccessivo.
L'unica opzione per vivere una vita serena e preservare le prestazioni delle nostre GPU è non installare NVIDIA App o simili, pena il mancato accesso ad alcune funzionalità come ShadowPlay, i comodi avvisi che ci ricordano l'uscita di una nuova release di driver e altro ancora. A voi la scelta!
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherziamo ? Piuttosto gioco a 640x480@15 fps ma ai comodi avvisi come si può rinunciare ???
Scherzi a parte...l'ho detto e lo ripeto, ma il vecchio pannello nVidia, poverino, che male aveva fatto alla gente ? Non potevano lasciare quello...no eh ?
purtroppo la massa bada all'estetica e vuole il pannello figo con le animazioni etc...
non che geforce experience e adesso nvidia app siano il male però l'accusa di essere "vecchia" rivolto al vecchio pannello di controllo nvidia mi fa sorridere perchè per quanto vecchio aveva comunuqe tutto quello che serviva per settare la propria scheda video, se poi mi serve overcloccare c'è sempre afterburner
E' obsoleto !
E' superato !
E' ...
Sufficienti come motivi ? Per molti si !
E' obsoleto !
E' superato !
E' ...
Sufficienti come motivi ? Per molti si !
No !
Scherzi a parte...l'ho detto e lo ripeto, ma il vecchio pannello nVidia, poverino, che male aveva fatto alla gente ? Non potevano lasciare quello...no eh ?
Se si sceglie di installare solo i driver c'è solo il pannello come è sempre stato. I driver + Nvidia App come opzione è andata a sostituire l'installazione dei driver + Geforce Experience, altra chiavica
chi l'avrebbe mai detto
chi l'avrebbe mai detto
Beh la moda è quella di "generare" gli fps...
Comunque nVidia ha detto che indagherà...forse MAGNA TROPPO rispetto al dovuto...no ???
Quoto, alla fine non cambia nulla. Era inutile il geforce experience ed è inutile l'invidia app, basta solo installare i driver.
Mah, per ora conviene farla "maturare" un po', proprio per evitare questi bug. Una volta sistemata non è malaccio, soprattutto per gli overlay per chi è abituato ad utilizzarli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".