Nvidia Ampere con connettore PCIe a 12 pin: le dimensioni sono contenute

Trapelano le immagini di un cavo con connettore a 12 pin che dovremmo ritrovare sulla GeForce RTX 3090 e altre nuove schede video "Ampere" di casa Nvidia. Le dimensioni del connettore sono contenute.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Agosto 2020, alle 11:21 nel canale Schede VideoGeForceAmpereNVIDIA
Dopo aver visto le notevoli dimensioni della GeForce RTX 3090 Founders Edition, nel corso del weekend sono trapelate alcune immagini del connettore di alimentazione a 12 pin che dovrebbe equipaggiare le nuove schede di Nvidia. Il sito HardwareLuxx.de ha ricevuto dei cavi da Seasonic che possono essere collegati agli alimentatori modulari dell'azienda, e che da due connettori a 8 pin restituiscono un unico connettore a 12 pin.
Le immagini mostrano un connettore sorprendentemente piccolo, più piccolo di un connettore PCIe a 8 pin tradizionale. Il cavo, chiamato "Molex Micro-Fit 3.0 12-pin", dovrebbe gestire una potenza pari o superiore a due connettori a 8 pin, assicurando non solo l'alimentazione alla scheda ma anche un migliore "cable management".
Il connettore dovrebbe essere un design proprietario di Nvidia, quindi non una soluzione industriale standard, e potrebbe interessare solo le versioni Founders Edition, mentre le schede custom dei partner potrebbero continuare ad adottare più connettori a 8 pin.
Un'etichetta sulla scatola del cavo di Seasonic indica che è consigliabile usare il cavo con alimentatori con un'uscita di almeno 850W, valore che potrebbe essere un requisito suggerito per un sistema con una RTX 3090. Non resta che attendere maggiori dettagli e tutte le informazioni che saranno svelate il primo settembre.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohmmm
Sempre meglio dei VegaWatt.
Personalmente non me la prenderei mai e paradossalmente non e' nemmeno il prezzo il problema, ma si sa, de gustibus.
Sempre meglio che stare qui a scrivere con le bollette in mano "la 580 consuma mezzo centesimo di corrente in più in dieci anni sulla 1060"
Dai non fare così
Dai non fare così
Non è colpa mia se ti manca il concetto di efficienza.
Ma smettetela, il marketing fatelo fare ai visual di nvidia che sono pagati per farlo, fate i clienti una buona volta
Mi ricorda le vecchie fermi e si faceva retorica su quelle schede che consumavano fino a 450 watt di picco..
Non capisco come un processo più piccolo 7/8 nm si sia arrivato a dimensioni/consumi esagerati e contro la tendenza attuale...
speriamo che la rtx 3080 rientri nei normali parametri attuali..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".