NVENC è il miglior encoder anche con AV1, secondo NVIDIA

Con uno screenshot catturato con tre diverse schede video, NVIDIA ha voluto mostrare la maggiore fedeltà mantenuta da NVENC nella codifica con AV1. L'immagine, infatti, mostra un livello di dettaglio superiore rispetto a quanto ottenuto da AMD e Intel.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 04 Maggio 2023, alle 10:39 nel canale Schede VideoNVIDIARTX
NVIDIA ha condiviso un fermo immagine con il quale ha deciso di mostrare la superiorità di NVENC rispetto agli encoder alternativi di Intel e AMD anche con il codec AV1. In effetti, l'immagine diffusa dalla società mostra una fedeltà maggiore rispetto ai risultati ottenuti dalla concorrenza, ma si tratta di un singolo screenshot.
NVIDIA ha utilizzato l'ultima versione di OBS Studio, per la precisione la 29.1.0, attualmente disponibile al download. Si tratta della prima versione stabile del software a supportare la codifica AV1. Le immagini sono state registrate in 4K a 60 fps con un bitrate di 12 Mbps attraverso tre diverse schede video: NVIDIA GeForce RTX 4080, AMD Radeon RX 7900 XTX e Intel Arc A770.
Dallo screenshot condiviso da NVIDIA è possibile notare un livello di dettaglio più alto a parità di risoluzione e bitrate rispetto alle alternative. Questo perché, naturalmente, le implementazioni di AV1 differiscono in base all'encoder adottato dai singoli produttori. In effetti, NVENC si è spesso rivelato più efficace rispetto agli encoder concorrenti con H.264 e H.265.
"Progettato per supportare le rigorose esigenze dei creatori di contenuti professionisti, NVENC preserva la qualità video con una precisione superiore rispetto agli encoder della concorrenza. Gli utenti GeForce RTX possono trasmettere immagini di qualità superiore allo stesso bitrate dei prodotti concorrenti o codificare a un bitrate inferiore mantenendo una qualità dell'immagine simile" si legge nella nota.
Va comunque sottolineato che AV1 è un codec piuttosto recente e le attuali architetture (Ada Lovelace, RDNA 3 e Xe-HPG) sono le prime a supportarlo. In sintesi, i margini di miglioramento sono ancora elevati, soprattutto considerando che si tratta di una soluzione open source che in soli due anni è riuscita a posizionarsi come una vera alternativa superiore a H.264.
La proposta di Alliance for Open Media, infatti, con un bitrate di 10 Mbps riesce a fornire una qualità simile a quella di H.264 a un bitrate di 20 Mbps, seppur NVIDIA ritiene che AV1 raggiunga il 40% in più di efficienza in codifica.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDecisamente il mio buono ma te lo faccio pagare 3 volte di più dei concorrenti e 3 volte di più di quel che varrebbe.
E anche oggi,Intel e AMD chiudono domani.....
Cierto
Ho lo stimolo che stavo aspettando
Mi spiace che Corsini assuma questi soggetti...
La verità è sfuggente
All'atto pratico i codec moderni AV1 e H265 sono praticamente sullo stesso piano.NVENC o Intel Quick Sync... la differenza si vede solo in casi specifici e si possono trovare casi a favore dell'uno o dell'altro.
H264 dovrebbe essere obsoleto oramai, tuttavia non è quasi mai vero il claim che H265 o AV1 producano un bitrate inferiore del 50% a parità di qualità soggettiva. 70% è più realistico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".