Nuovi mondi Minecraft dai top Creator: ecco come il Ray Tracing li migliora

Nuovi mondi Minecraft dai top Creator: ecco come il Ray Tracing li migliora

Mentre ci prepariamo per l'uscita di Minecraft con RTX, Nvidia ha collaborato con alcuni dei creator più talentuosi della comunità di Minecraft. I primi risultati di questa collaborazione sono illustrati oggi in una serie di screenshot

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRTXMicrosoftMinecraft
 

Gli screenshot mostrano i mondi creati da Razzleberries, BlockWorks e GeminiTay. Si tratta di alcuni dei creator che sono stati selezionati grazie alla loro immaginazione e al loro curriculum di importanti contributi nella comunità Minecraft. NVIDIA ha anche rilasciato una serie di strumenti e guide che i giocatori di Minecraft possono utilizzare per migliorare le loro creazioni con Ray Tracing, Path Tracing e altro.

Abbiamo già provato Minecraft in Path Tracing [VIDEO]
Originariamente previsti per la GPU Technology Conference nella Silicon Valley (evento annualmente organizzato da NVIDIA, ma quest'anno trasformato in evento digitale per via dell'emergenza Coronavirus), i contenuti includono una presentazione e una guida che approfondisce i dettagli che stanno dietro al path tracing di Minecraft con RTX e le texture PBR (Physically Based Rendered) e il modo in cui lavorano insieme. Comprende un workflow passo dopo passo per creare le proprie texture PBR e i pacchetti di texture.

Un mondo Java di Minecraft convertito in Minecraft Bedrock Edition, ora pronto per essere migliorato con texture PBR e Ray Tracing

I mondi includono:

Temples e Totems RTX di Razzleberries - Un mondo di avventure che concentra l’attenzione dei giocatori sull'esplorazione e il completamento di sfide in templi misteriosi. Ogni tempio mette in mostra l'emissività per pixel e le ombre in tempo reale, e sfrutta l'illuminazione globale per creare un'esperienza coinvolgente per i giocatori.

Imagination Island RTX di BlockWorks - Un parco a tema completamente esplorabile, pieno di Easter egg, che ospita quattro terre distinte, ognuna dedicata a un elemento di ray-tracing in tempo reale. In questa scena vediamo il visitatore al centro del parco, evidenziato dai raggi crepuscolari che filtrano in tempo reale attraverso le finestre, che brillano sul pavimento.

Crystal Palace RTX di GeminiTay - Una mappa di sopravvivenza con un tema fantasioso e bizzarro che presenta un castello costruito con maestria. Ombre tratteggiate dai raggi e bellissime atmosfere creano realismo in questo mondo costruito in scala 1:1.

Per convertire i mondi Java in mondi RTX, NVIDIA ha collaborato con i creatori di Minecraft per creare una guida delle best practice non ufficiali per convertire i mondi creati dai giocatori in Bedrock Windows 10 Edition, che è la base per il prossimo Minecraft con RTX.

I team di NVIDIA hanno lavorato con Microsoft alla creazione di mondi completamente tracciati, con riflessi, ombre, illuminazione globale e altri effetti di illuminazione realistici che interagiscono naturalmente con le texture fisiche applicate ai blocchi di Minecraft. Queste texture PBR permettono di ottenere emissori per pixel ed effetti volumetrici, insieme agli effetti path traced.

Date un occhio al prezzo conveniente di questa GeForce RTX 2070 su Amazon.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
300001 Aprile 2020, 08:19 #1
Quando arriverà il path tracing sui giochi motoristici?
Rubberick01 Aprile 2020, 13:17 #2
Io l'ho sempre detto, minecraft è un gioco carino che può anche rimanere blocchettoso per carità però se gli carichi su texture fighe, effetti fotorealistici di acqua e riflessi e quanto + se ne ha svolta completamente..

Spero che sotto MS si continui a portarlo al massimo sul piano grafico e in modo standardizzato.

Di modo che il client base diventi top dal punto di vista grafico senza doversi rifare a installare decine e decine di mod fatte dagli utenti...
Rubberick01 Aprile 2020, 13:32 #3
In effetti non bazzico su minecraft da una marea di tempo, da dopo che la microsoft ha comprato minecraft e ha forkato in due il gioco lasciando la vecchia java edition da parte e creando la bedrock edition...

Ebbene ma la grafica vera quale è ?

Mi spiego meglio ho visto la presentazione delle Buzzing Bees con la luce tutta figa, il tramonto, i riflessi e le texture belle colorate. Inoltre vedo un sacco di immagini per vendere il prodotto con grafica sensibilmente migliore.

Ma poi la realtà quale è ? Ci sono questi effetti di luce ? I colori + sparati e tutto migliorato o è sempre il vecchio minecraft di tempo fa ?
dr-omega01 Aprile 2020, 14:41 #4
Perdonatemi, non ho mai capito Minecraft, però per pura curiosità vorrei chiedere ai fan del gioco qual'è il senso di avere un gioco blocchettoso che viene migliorato dalle ultime tecnologie grafiche.
Ma a sto punto perché non andare direttamente di Unreal Engine o simili?
L'ho detto, sto gioco non lo capisco...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^