Nuove schede video ATI Radeon

Aggiornamenti in vista per le soluzioni di fascia media e alta della linea di prodotti ATI per sistemi desktop
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Luglio 2006, alle 16:59 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Il prossimo 23 Agosto ATI si prepara a introdurre nuove schede video di fascia media e alta sul mercato. La prima soluzione, modello Radeon X1650 Pro, è una versione riveduta dell'architettura Radeon X1600, dalla quale differisce per il processo produttivo a 80 nanometri con il quale verrà costruita.
La frequenza di clock del chip video sarà pari a 500 MHz, secondo quanto anticipato dal sito The Inquirer, mentre per la memoria video la frequenza di funzionamento sarà pari a 800 Mhz. Il costo indicativo è previsto in 129 dollari USA.
Passando alle proposte top di gamma, ATI presenterà la soluzione Radeon X1950 XTX, evoluzione del progetto X1900 con clock della GPU pari a 650 MHz e ben 2 GHz di memoria video di tipo GDDR4, alla capacità di 512 Mbytes.
Questa scheda è attualmente nota con il nome in codice di R580+ e dovrebbe venir proposta ad un costo indicativo nel canale nord americano pari a 449 dollari; la cifra corrispondente nel canale retail europeo dovrebbe essere di poco superiore ai 400 dollari.
Segnaliamo come la scheda Radeon X1950 XTX necessiti della soluzione equivalente master per poter operare in configurazioen Crossfire; quest'ultima scheda avrà le stesse specifiche della scheda slave in termini di frequenza di clock, e verrà proposta allo stesso prezzo indicativo.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO forse anche questo R580+ sarà a 80nm se no davvero non vedo come lo raffredderanno e poi credo che l'incremento di prestazioni non basterà per raggiungere la 7950, diretta concorrente.
L'unico aspetto positivo è che l'introduzione di questa nuova scheda farà calare i prezzi della 1900XT che già ora è scesa forse propio per l'avvicinamento del lancio di questa nuova scheda.
Primo: costeranno uguali a quelle di adesso, vanno di piú e consumano meno.
Secondo: faranno calare il prezzo di quelle giá in comercio.
Quindo non vedo motivi per lamentarsi.
Primo: costeranno uguali a quelle di adesso, vanno di piú e consumano meno.
Secondo: faranno calare il prezzo di quelle giá in comercio.
Quindo non vedo motivi per lamentarsi.
Veramente l'ho detto anch'io che la cosa è positiva perchè farà calare il prezzo
O forse anche questo R580+ sarà a 80nm se no davvero non vedo come lo raffredderanno e poi credo che l'incremento di prestazioni non basterà per raggiungere la 7950, diretta concorrente.
L'unico aspetto positivo è che l'introduzione di questa nuova scheda farà calare i prezzi della 1900XT che già ora è scesa forse propio per l'avvicinamento del lancio di questa nuova scheda.
La x1950xtx non é la diretta concorrente della 7950gx2, per il semplice motivo che ci sono piu di 100 Euro di differenza...
A parte che nelle altissime risoluzioni a volte giá una x1900xtx riesce a superarla (se un giorno comprassi una scheda cosi cara vorrei le prestazioni a risoluzioni maggiori di 1600...non ti cambia la vita fare 100 o 300 fps in 1024) quindi credo che la x1950xtx dovrebbe fare di meglio.
PS: sono curioso di vedere all'opera le nuove memorie gddr4
Parli della GeForce 7950 GX2? Dai test veramente risulta che la geffo stravince su tutti i fronti, anche a risoluzioni come 1920x1440 e con tutti i filtri attivi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".