Nuove informazioni sulla tecnologia Hyper Memory

ATi si prepara a presentare l'alternativa alla tecnologia Turbo Cache di NVIDIA, per effettuare rendering delle scene 3D sfruttando la memoria di sistema
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2005, alle 13:57 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
Stando ad alcune informazioni riportate dal sito web Beyond 3D, uno degli sviluppatori ATI responsabili del progetto R300 (Radeon 9700PRO) avrebbe confermato che tutti i chip video ATI integrerebbero al proprio interno la capacità fisica di svolgere operazioni di texture e di rendering da e verso la memoria di sistema.
E' alla base di questa funzionalità che opera la tecnologia Turbo Cache di NVIDIA, implementata nelle recenti schede GeForce 6200 TC. Con essa, parte della memoria di sistema può essere utilizzata alla stregua di memoria video, limitando il quantitativo di memoria fisicamente montata sulla scheda.
NVIDIA ha più volte rimarcato che il chip NV44 è stato in parte modificato così da abilitare la funzionalità Turbo Cache; in particolare, parte della Pixel Shader pipeline è stata riadattata così da meglio gestire gli incrementi di latenza propri della tecnologia Turbo Cache.
Se l'implementazione di ATI, nota con il nome di Hypermemory e di prossima introduzione in soluzioni commerciali, sarà basata su una tecnologia già presente nei chip video ATI in produzione, è pensabile che i Pixel Shader non debbano venir modificati rispetto all'implementazione attuale. Resta ora da scoprire a che livello di prestazioni ATI riuscirà ad arrivare con la propria implementazione.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito Beyond3D, a questo indirizzo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDrSlump...
Mitico!!!! Mi sto ancora sbellicandoovvero?
forse sono cotto...ma non ci ho capito molto in questa news...cioè ATI potenzialmente è già pronta x implementare la tecnologia simile a turbocache di Nvidia senza dover fare altre modifiche?chiedo chiarimenti, oppure implementate anche me un po' di turbocache x fare meglio mente locale...
Lo slot AGP non era nato anche per questo?
Questa si fa con le PCI Express, l'AGP lo poteva fare ma aveva una banda ridicola.
La banda dell'AGP 8X è metà del PCIE o sbaglio?
Anche io forse sono cotto, ma non è una caratteristica di tutte le schede AGP?
Lo slot AGP non era nato anche per questo?
l'agp aperture permette alla vga di allocare dati su parte della memoria di sistema! invece con il pci-e è stato possibile far si che la vga usasse parte della memoria di sistema come videoram! in pratica ora le schede possono usare la ram di sistema per l'elaborazione!
questo è a grandi linee quello che ho capito io...
Mumble mumble
Che pensiero malato:ma se queste schede si preparano ad usare la memoria centrale della cpu vuol dire che si avvicina il giorno in cui potranno essere utilizzate anche come supporto di calcolo vero e proprio alla cpu stessa...
Re: Mumble mumble
Che pensiero malato:
ma se queste schede si preparano ad usare la memoria centrale della cpu vuol dire che si avvicina il giorno in cui potranno essere utilizzate anche come supporto di calcolo vero e proprio alla cpu stessa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".