Nuove GPU NVIDIA per i notebook: GeForce MX 350 e GeForce MX 330

Si tratta di proposte entry level tipicamente utilizzate in sistemi notebook sottili quale alternativa alla GPU integrata nel processore. Rimane l'architettura Pascal ma aumentano i CUDA cores
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Gennaio 2020, alle 10:41 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
La gamma di schede video NVIDIA per sistemi notebook prevede vari modelli raccolti sotto il cappello delle famiglie GeForce RTX e GeForce GTX. Troviamo però in molti modelli, soprattutto quelli caratterizzati da uno spessore più contenuto, anche proposte della famiglia GeForce MX: si tratta dei chip di fascia entry level che per il loro contenuto consumo ben si prestano a venir installati in notebook sottili.
Nei driver NVIDIA più recenti, così come riportato dal sito LaptopVideo2Go, sono state integrate informazioni su due nuove GPU della famiglia GeForce MX che potrebbero debuttare prossimamente sul mercato. Parliamo di GeForce MX350 e GeForce MX330, soluzioni che adotteranno la stessa architettura Pascal delle altre proposte della famiglia GeForce MX.
Per la GPU GeForce MX350 si prevede l'utilizzo della GPU GP107 con 640 CUDA cores al proprio interno, contro i 384 CUDA cores del modello GeForce MX250 attualmente in commercio: un bel balzo in avanti al quale dovrebbe corrispondere un buon incremento delle prestazioni che dovrebbero avvicinarsi a quelle della GPU GeForce GTX 1050.
Per la soluzione GeForce MX330 le indiscrezioni prevedono invece l'utilizzo della GPU GP108 con un totale di 384 CUDA cores al proprio interno. Nel confronto con il modello GeForce MX230 ora in vendita si tratterebbe nuovamente di un aumento delle specifiche complessive visto il numero di 256 CUDA cores integrati in quest'ultima GPU.
E' presumibile che NVIDIA possa intervenire non solo sul numero di CUDA cores integrati ma anche sulla frequenza di clock della GPU, così come del resto avvenuto in precedenza nel passaggio dalla serie GeForce MX 100 a quella GeForce MX 200. Il bus memoria, visto il posizionamento di prezzo di questi prodotti, dovrebbe restare a 64bit di ampiezza con memoria GDDR5 in quantitativo di 2 Gbytes ma non è da escludere che per GeForce MX 350 NVIDIA possa optare per qualcosa di più complesso sempre però tenendo conto della presenza delle GPU GeForce GTX 1050 quale alternativa di fascia leggermente più alta.
Il debutto di queste soluzioni è previsto per il mese di febbraio 2020, all'interno di nuove generazioni di notebook. Non saremmo sorpresi nel trovarle anche abbinate a processori AMD Ryzen della serie 4000, annunciati da AMD proprio in occasione del CES di Las Vegas alcune settimane fa.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".