Novità nel settore delle schede di fascia media con Radeon RX 590

Varie indiscrezioni indicano come prossimo il debutto commerciale delle schede Radeon RX 590, destinate a ravvivare il segmento delle schede video di fascia media. A breve novità anche per le schede GeForce GTX 1060 di NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Ottobre 2018, alle 08:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceAMDRadeonPolaris
Alla luce delle indiscrezioni emerse online in questi giorni, AMD starebbe preparando il debutto di nuove schede video di fascia media per il prossimo 15 novembre. Si tratterebbe di schede basate sulla nuova evoluzione dell'architettura Polaris, quella utilizzata dalle schede Radeon RX 400 e Radeon RX 500.
In particolare vedremo al debutto le schede Radeon RX 590, proposte caratterizzate da una GPU Polaris 30 che riprenderà le stesse caratteristiche di quella utilizzata nelle schede Radeon RX 580 quanto a numero di stream processors ma che offrirà un incremento nelle prestazioni grazie alla superiore frequenza di clock.
A tale caratteristica si è giunti grazie ad un affinamento della tecnologia produttiva, che secondo le indiscrezioni dovrebbe essere quella a 12 nanometri contro la tecnologia a 14 nanometri utilizzata per le GPU Radeon RX 580 e Radeon RX 480.
Questa scheda andrà a posizionarsi quale alternativa alle schede NVIDIA GeForce GTX 1060 attualmente presenti sul mercato, con un listino che dovrebbe essere tra i 250 e i 300 dollari nel mercato nord americano.
NVIDIA starebbe intanto preparando il debutto di una nuova versione di scheda GeForce GTX 1060, in questo caso dotata di memoria GDDR5X al posto di quella GDDR5 utilizzata sino ad ora. Tale scelta non dovrebbe incidere in misura marcata sulle prestazioni velocistiche di questa scheda, in quanto la frequenza di clock effettiva sarebbe di fatto invariata, ma offrirebbe spazio maggiore di overclock agli utenti finali come ai partner NVIDIA.
Niente nuove architetture di GPU previste nel segmento mainstream del mercato per gli ultimi mesi del 2018, ma affinamenti e migliorie che dovrebbero avere le maggiori ricadute prestazionali con le nuove proposte AMD Radeon RX 590. Resa ora da vedere, ma dovrebbe trattarsi solo di poche settimane di attesa, se queste soluzioni debutteranno anche nei mercati europei o resteranno in qualche modo circoscritte al solo mercato asiatico.
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAMD invece è arrivata alla fine della serie 5xx, si attendono novità importanti.
AMD invece è arrivata alla fine della serie 5xx, si attendono novità importanti.
Quoto
Chissà se ne parleranno all'evento del 6 novembre ma dubito, la protagonista sarà vega 20
oltretutto le RX 580 già si confrontavano con le GTX 1060, pertanto non vedo l'utilità di questa scheda. Se avesse prestazioni vicine alla gtx 1070 e allora avrebbe più senso...
Inoltre sicuramente le vedremo a prezzi gonfiatissimi, quindi non vedo perchè dovrei preferirla ad una gtx 1070.
Se la vendessero ad un prezzo inferiore ai 300€ come accade per diverse gtx 1060 allora la prenderei, viceversa sta bene sugli scaffali imho...
finchè non vedrò una scheda video seria a 250-300€ (street price reale) mi tengo stretta la mia cara vecchia HD7970...
oltretutto le RX 580 già si confrontavano con le GTX 1060, pertanto non vedo l'utilità di questa scheda. Se avesse prestazioni vicine alla gtx 1070 e allora avrebbe più senso...
Inoltre sicuramente le vedremo a prezzi gonfiatissimi, quindi non vedo perchè dovrei preferirla ad una gtx 1070.
Se la vendessero ad un prezzo inferiore ai 300€ come accade per diverse gtx 1060 allora la prenderei, viceversa sta bene sugli scaffali imho...
finchè non vedrò una scheda video seria a 250-300€ (street price reale) mi tengo stretta la mia cara vecchia HD7970...
Se va il 10-15% in più della 580, si avvicina molto alla 1070
Già ora in certi giochi la differenza fra 580 e 1070 è poca
La 1060 è dal 2016 che amd la saluta con la manina
oltretutto le RX 580 già si confrontavano con le GTX 1060, pertanto non vedo l'utilità di questa scheda. Se avesse prestazioni vicine alla gtx 1070 e allora avrebbe più senso...
L'utilità è che con il nuovo processo produttivo a loro costa meno. Visto che le RX 580 vendono ancora, con la RX590 riusciranno a soddisfare (speriamo) la domanda aumentando i margini.
La RX580 è decisamente sotto la Gtx 1070 ma se l'obiettivo è il fhd va benissimo. Infatti io l'ho presa (dopo aver aspettato due che calasse di prezzo).
https://www.amazon.fr/Sapphire-Nitr...rds=amd+580+8GB
le 580 4GB a 166 euro (cosa che in italia vedi ancora le 560 a quel prezzo):
https://www.amazon.fr/Sapphire-1126...rds=amd+580+8GB
le giustificazioni di mettere una 580 8GB pompata solo nel clock a 300$ non ne esistono.
AMD invece è arrivata alla fine della serie 5xx, si attendono novità importanti.
Questo perché si avvicina il periodo natalizio e AMD in campo di schede grafiche è alla frutta, senza nulla di nuovo da offrire.
Già ora in certi giochi la differenza fra 580 e 1070 è poca
La 1060 è dal 2016 che amd la saluta con la manina
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 2 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 60 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 40 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri stai spendendo 20 euro di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
La RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (dal 1% al 3%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (va il 30% di meno!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 3 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 76 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 50 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri spenderai di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
Le RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (il 2%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (il 30%!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".