Non usate questi driver se avete una scheda video NVIDIA GeForce RTX 4000 o 3000

I driver più recenti di NVIDIA stanno causando instabilità su GeForce RTX 4000 e RTX 3000, con crash e cali di frame rate. Gli sviluppatori consigliano di usare driver precedenti per affrontare la situazione in attesa di nuove release risolutive.
di Manolo De Agostini pubblicata il 31 Marzo 2025, alle 09:37 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Gli ultimi driver NVIDIA stanno causando problemi ai possessori di schede grafiche GeForce RTX 4000 e RTX 3000, al punto che alcuni sviluppatori di videogiochi consigliano di utilizzare versioni precedenti per avere stabilità e prestazioni adeguate.
I team di sviluppo di inZoi e The First Berserker: Khazan, due titoli rilasciati da pochi giorni, hanno segnalato che le versioni più recenti dei driver NVIDIA (572.XX) stanno provocando instabilità con i sistemi dotati di GPU GeForce RTX 4000, con sintomi che includono crash improvvisi, freeze e cali di frame rate. Non solo: anche le schede RTX 3000 sembrano risentire degli stessi problemi con queste versioni dei driver.
Clicca per ingrandire
Per questo motivo, gli sviluppatori raccomandano ai possessori di schede RTX 4000 e 3000 di utilizzare il driver 566.36, rilasciato a dicembre 2024, mentre per le RTX 5000 l'indicazione è di restare sulla versione più recente, la 572.83. Purtroppo, per i possessori di RTX 5000 che riscontrano difficoltà, non esiste una soluzione alternativa, poiché le versioni precedenti ai driver 572.XX non supportano questa nuova generazione di GPU.
Clicca per ingrandire
NVIDIA non si è ancora esposta pubblicamente sulle segnalazioni, e potrebbe non farlo, ma visti gli avvisi dei partner ne è certamente a conoscenza e cercherà di rimediare quanto prima.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodipende da gioco a gioco è normale che un nuovo driver cossidetto major abbia problemi al lancio è sempre accaduto e accadra sempre
No perché a sentire certi fanboy AMD e adesso anche Intel deve essere eliminata e restare solo Nvidia nel mercato, perché così è più meglio non solo per il mondo ma per l'intero universo e anche per il mondo dell' aldilà.
E nei due PC ho una 2080 e una 5700 che apprezzo ambedue.....
I bug ci sono SEMPRE.
Ma da una parte si sono sempre tenuti gli occhi chiusi
premesso che i bug ci sono per tutti, ma in questo caso specifico i problemi ci sono con 2 giochi specifici e basta ergo il problema è specifico dei giochi in questione piuttosto che del driver
No perché a sentire certi fanboy AMD e adesso anche Intel deve essere eliminata e restare solo Nvidia nel mercato, perché così è più meglio non solo per il mondo ma per l'intero universo e anche per il mondo dell' aldilà.
E nei due PC ho una 2080 e una 5700 che apprezzo ambedue.....
Magari un po' piu' di virgole migliorerebbero la lettura...
Diciamo che sia assodato oramai, e parlo da fanboy nvidia, che lato schede video nvidia freghi un po' tutti.
Mani nei capelli lato driver (per non parlare dell'nvidia app), ogni 3x2 ci sono dei problemi, malfunzionamenti, crash, freeze, connettori bruciati e prezzi da associazione a delinquere... Non so, e' da un po' che sembra che da quelle parti abbiano altre prioritIA che sprecare tempo a proporre prodotti che non facciano venire l'acidita' di stomaco agli utenti finali...
Comunque io ho i driver 572.70 su rtx 3060TI e non ho rilevato problemi (almeno di freeze, per il calo di prestazioni non ne sarei certo dato che la scheda e' montata su una cpu molto vecchia e quindi ha gia' di suo un collo di bottiglia in partenza).
Sono difetti simili a quelli che comparivano quando si cercarva di overcloccare le schede video anni fa e si portava la frequenza delle ram di poco oltre al massimo accettabile, quindi con artefatti senza crash, infatti mi domando se sia una incorretta programmazione dell'interfaccia che comunica con le memorie.
Su Portal RTX e Half life 2 RTX, avviata la partita l'immagine e' nera ma c'e' l'OSD e le schermate dei menu' funzionano regolarmente.
I driver 572.70 finora non hanno evidenziato nessun problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".