Non solo GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: in arrivo GeForce RTX 5050 8 GB?

GeForce RTX 5060 Ti e 5060 potrebbero non completare la gamma di schede video Blackwell di NVIDIA. Secondo nuove indiscrezioni, l'azienda avrebbe in cantiere anche una GeForce RTX 5050 con 8 GB di VRAM, in arrivo nel corso di aprile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Marzo 2025, alle 09:09 nel canale Schede VideoBlackwellNVIDIAGeForce
NVIDIA ha completato, almeno formalmente, il lancio delle schede video GeForce RTX 5000 annunciate al CES 2025. La società non ha ancora svelato i modelli della serie 60, ma è solo questione di tempo prima che arrivino sul mercato. E forse non saranno soli.
Secondo quanto riportato da Wccftech, NVIDIA non starebbe lavorando solo sulle GeForce RTX 5060 Ti e 5060, ma anche su una sorprendente GeForce RTX 5050, una nomenclatura che finora si pensava riservata esclusivamente al settore mobile.
La testata riferisce che questa nuova scheda potrebbe debuttare sia in versione Ti che standard, con un prezzo compreso tra 199 e 249 dollari (prima delle tasse), posizionandosi direttamente in concorrenza con le Intel Arc B570/B580 (219/249 dollari). La GeForce RTX 5060, invece, dovrebbe collocarsi a 299 dollari.
Per ora non ci sono molte informazioni ufficiali, ma si vocifera che la GeForce RTX 5050 sarà dotata di 8 GB di VRAM, proprio come la RTX 5060. Scendere sotto questa soglia sarebbe una scelta azzardata, persino per un'azienda audace come NVIDIA. La RTX 5050 potrebbe idealmente raccogliere l'eredità della RTX 3050, soprattutto considerando che nel settore desktop non è mai arrivata una RTX 4050.
Per quanto riguarda la serie GeForce RTX 5060, si parla di un annuncio ufficiale entro dieci giorni, con disponibilità sul mercato a partire da aprile. Alcune fonti, come Videocardz, suggeriscono addirittura il 13 aprile come possibile data di presentazione.
Al momento non c'è ancora un quadro completo sulle specifiche tecniche, né un consenso unanime sulle caratteristiche. Secondo le indiscrezioni, la GeForce RTX 5060 Ti dovrebbe arrivare in varianti con 16 GB e 8 GB di memoria GDDR7, con un TGP di 180 Watt. La RTX 5060, invece, dovrebbe essere equipaggiata con 8 GB di VRAM e avere un TGP di 145 Watt, mentre la RTX 5050 manterrebbe la stessa quantità di memoria ma con un TGP di 135 Watt.
Come sempre, trattate queste informazioni con la dovuta cautela: le voci di corridoio possono cambiare da un momento all'altro.
AGGIORNAMENTO
Secondo il sito asiatico Benchlife, la GeForce RTX 5050 dovrebbe essere l'unica scheda grafica della serie GeForce RTX 5000 a utilizzare memoria GDDR6.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA proposito di raffreddamento passivo, esiste una 3050 6GB passiva senza ventole per chi vuole silenzio e non ha bisogno di grandi potenze:
https://www.palit.com/palit/vgapro....147&lang=en
Chissà se qualcuno azzarderà una 5050 8 GB passiva.
Mi pare strano però che possano battagliare con il B580 di Intel che,dopo gli affinamenti dei driver,si sta comportando benissimo,anche per via dei 12Gb di gddr6
Mi pare strano però che possano battagliare con il B580 di Intel che,dopo gli affinamenti dei driver,si sta comportando benissimo,anche per via dei 12Gb di gddr6
La fascia 50 ha smesso dalla 3050 8gb in poi di essere un baluardo di schede entry level dignitose da comprare.
Che senso aveva la 3050 8gb a 249 dollari, quando per 70 dollari in più li affianco nvidia pizzava le 3060 con 12gb di vram e il 30% di performance raster/rt in più?
Dicessi, costano poco(199 dollari al più
4050 non pervenuta, quindi arriviamo ora a parlare della 5050, da cui la gente non si aspetta nulla ma rimarrà comunque delusa.
Hai una Intel che si è risvegliata TARDI, ed affidandosi ad un ex ingegnere di AMD
AMD che essendo in Parentela si Spartiscono il mercato con accordi Internos
STOP non hai altro, nemmeno una Qualcom che magari pubblichi sotto terzi una schedina per PC con il comparto grafico da smartphone .... IL NULLA!
MATROX RITORNA TI PREGO!
Non per il "Gaming" ma almeno per il comparto grafico...
In un mercato dove ormai il GAMING paga per un 5% dei fatturati....
Parole sante,questo si chiama potenza del brand!
Senza nulla togliere i meriti a Nvidia ma mi pare che sia diventata la Apple delle schede video,ovvero osannata anche quando il prodotto non è nulla di più di qualsiasi altro prodotto della concorrenza,solo che più caro e ben pubblicizzato o fatto diventare leggendario dal popolino ignorante.....
Hai una Intel che si è risvegliata TARDI, ed affidandosi ad un ex ingegnere di AMD
AMD che essendo in Parentela si Spartiscono il mercato con accordi Internos
STOP non hai altro, nemmeno una Qualcom che magari pubblichi sotto terzi una schedina per PC con il comparto grafico da smartphone .... IL NULLA!
MATROX RITORNA TI PREGO!
Non per il "Gaming" ma almeno per il comparto grafico...
In un mercato dove ormai il GAMING paga per un 5% dei fatturati....
Si era parlato di Qualcomm ma per ora,si stanno concentrando sui processori con grafica integrata per i notebook e per dei futuri desktop.
Si vociferava pure di una scheda video Apple,compatibile sia con i loro processori,sia quelli x86 classici ma conoscendo Apple, farà come il vision Pro,usciranno quasi a sorpresa se sono convinti di farlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".