Niente supporto all'interfaccia PCI Express 5.0 per le future schede NVIDIA RTX-40

La prossima generazione di schede video NVIDIA, basate su architettura nota con il nome in codice di Lovelace, non adotteranno l'ultima generazione dell'interfaccia PCI Express
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Aprile 2022, alle 09:20 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAgaming hardware
Con il debutto di nuove generazioni di schede video è frequente vedere oltre a nuove GPU e tecnologie memoria anche dei passi in avanti per quanto riguarda le interfacce di connessione con scheda madre e processore. La disponibilità di potenze di elaborazione sempre più elevate spinge in modo naturale verso nuovi standard, che siano in grado di tenere testa alle necessità delle sempre più sofisticate GPU.
La nuova scheda GeForce RTX 3090Ti, il cui debutto commerciale è avvenuto giusto alcune settimane fa, adotta per prima il connettore PCI Express a 16 pin di nuova generazione che sarà adottato dalle schede video pensate per interfaccia PCI Express 5.0 e che è capace di fornire alla scheda sino a 600 Watt di potenza.
Non sembra però che la prossima generazione di schede video NVIDIA della famiglia GeForce RTX, basate su architettura Lovelace, adotterà interfaccia PCI Express 5.0 ma continuerà a restare abbinata a quella PCI Express 4.0. La fonte è Twitter con il messaggio di kopite7kimi, a questo indirizzo.
NVIDIA ha per il momento confermato il supporto allo standard PCI Express 5.0 con le schede della famiglia Hopper, nuova generazione di prodotti destinati al calcolo parallelo in datacenter per ambito HPC (High Performance Computing). Si tratta di proposte differenti rispetto a quelle GeForce RTX, con scelte di design a livello di GPU che andranno a privilegiare le necessità dei rispettivi ambiti di utilizzo.
Pensando alle piattaforme, lo standard PCI Express 5.0 è già supportato al momento da quelle Intel per processori Core di 12-esima generazione della famiglia Alder Lake, mentre per AMD vedremo il debutto di questo standard con le schede madri dotate di socket AM5 per la prossima generazione di processori Ryzen per sistemi desktop.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.... si è vero devono vendere anche le RTX 50x0 TI con Path Tracing e H.266...
Comunque considerazione mia, anche Nvidia mi pare aver inciampato come Intel, proporre una scheda più potente che consuma un sacco di più non lo vede un gran bel lavoro. Nulla per cui rimanere sorpresi...
Comunque considerazione mia, anche Nvidia mi pare aver inciampato come Intel, proporre una scheda più potente che consuma un sacco di più non lo vede un gran bel lavoro. Nulla per cui rimanere sorpresi...
ah perchè invece avere piu WATT che passano nella MB invece è bello...
a me sembra molto meglio che tutti i watt arrivino alla GPU direttamente dall'alimentatore, invece che mandare quei watt nella MB e poi alla GPU; ci si ritroverebbe la MB inutilmente piu calda, contando che in prossimità dei PCI-EX ci sono spesso gli SSD M2 che gia scaldano di loro....
a me sembra molto meglio che tutti i watt arrivino alla GPU direttamente dall'alimentatore, invece che mandare quei watt nella MB e poi alla GPU; ci si ritroverebbe la MB inutilmente piu calda, contando che in prossimità dei PCI-EX ci sono spesso gli SSD M2 che gia scaldano di loro....
Concordo, meno passaggi ci sono meglio è.
Non ho letto niente a riguardo, ma si può sfruttare lo standard alimentazione del 5.0 e standard banda del 4.0, ed esser dichiarato (logicamente) 4.0?
O è vietato dalle norme di PCI-E?
in effetti non posso che concordare.
Avere un cavo esterno per l'alimentazione della GPU non è sto gran problema e preferisco quello piuttosto che caricare la mobo così tanto.
O è vietato dalle norme di PCI-E?
Quindi in pratica stai chiedendo un nuovo "standard" PCIex 4.5
Questo mondo è fatto di certificazioni e QA testing. Ogni volta che va implementato un nuovo standard tutta la catena di prodotti (mobo, controller pciex, ali, schede pciex) deve essere certificata.
Quindi puoi pure scordarti robe ibride, nessuno si prenderebbe la briga di certificare tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".