MSI, le configurazioni dei notebook RTX 3000: quando il nome della GPU non dice tutto

MSI, le configurazioni dei notebook RTX 3000: quando il nome della GPU non dice tutto

MSI ha svelato nel corso di una live le differenti configurazioni di GPU RTX 3000 a bordo dei suoi modelli. Ad esempio, la GeForce RTX 3080 sul laptop GE76 non è la stessa che ritroviamo sul GS66 in virtù di un TGP ampiamente diverso che si riflette sulle prestazioni finali.

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Schede Video
MSIGeForceNVIDIAAmpere
 

Tra gli annunci più importanti del CES 2021 abbiamo senza dubbio quello delle GPU GeForce RTX 3000 di Nvidia per i notebook, con i primi tre modelli della gamma che inizieremo a mettere alla prova nei notebook dei vari produttori in arrivo nelle prossime settimane. A questa tornata Nvidia ha deciso che di non adottare il brand Max-Q per le GPU destinate ai notebook più sottili, quindi sul mercato vedremo modelli che solo in apparenza potrebbero avere la stessa GPU, ma in realtà la configurazione potrebbe essere anche molto diversa.

  GeForce RTX 3080 GeForce RTX 3070 GeForce RTX 3060
GPU GA104 GA104 GA106
CUDA Core 6144 5120 3840
Freq. Boost 1245 - 1710 MHz 1290 - 1620 MHz 1283 - 1703 MHz
Bus 256 bit 256 bit 192 bit
Memoria 8 GB / 16 GB GDDR6 8 GB GDDR6 6 GB GDDR6
TGP 80W - 150W 80W - 125W 60W - 115W

È del tutto evidente che inserire una GPU GeForce RTX 3080 all'interno di un portatile spesso 20 millimetri o in uno da 35 mm dotato di un sistema di raffreddamento più elaborato è un compito completamente differente, in quanto la GPU in questione e la memoria a corredo devono essere impostati su frequenze operative differenti per evitare problemi di surriscaldamento. Nella tabella qui sopra vedete l'ampio intervallo di frequenza del GPU Boost e del TGP.

Nvidia ci ha spiegato che mentre in passato il termine Max-Q serviva come indicazione del TGP (Total Graphics Power), adesso il suo significato è molto più ampio, in quanto è un insieme olistico di tecnologie (Dynamic Boost 2, WhisperMode 2 e Advanced Optimus tra le altre) che impattano sul profilo prestazionale. Non è più semplicemente un'indicazione del TGP, ed è per questo che è stato rimosso. L'azienda ci ha inoltre ricordato il suo ruolo di mero fornitore della GPU, e quindi sta agli OEM assicurare la massima trasparenza delle specifiche tecniche - sia sui siti web che eventualmente anche nei negozi - per informare i clienti su quale implementazione della GPU è presente in un determinato modello di notebook. Nvidia dal canto suo ha inserito all'interno del pannello di controllo dei driver la potenza massima del chip grafico, ma è un dettaglio che i consumatori non sempre possono verificare in negozio.

L'azienda statunitense sta cercando di spingere gli OEM a pubblicare in ogni dove questi dettagli, importanti specie per chi ricerca le massime prestazioni; vedremo se sarà ascoltata. Secondo Videocardz, esistono almeno 28 configurazioni differenti per le tre nuove GPU mobile, e non sempre "il nome fa il monaco", con alcune configurazioni di RTX 3080 apparentemente più lente di alcune varianti di RTX 3070.

Nel corso di una live, MSI ha indicato quali configurazioni di GPU GeForce RTX 3000 troveremo nei suoi portatili gaming. Si evince che malgrado il GE76 e il GS66 abbiano entrambi una GPU RTX 3080, il TGP rispettivamente 150 e 80W, un calo del 47% circa, comporti un'ovvia differenza delle prestazioni di gioco, malgrado la GPU abbia le stesse caratteristiche di fondo (CUDA core, RT core, ecc.). Rimane valido quanto già espresso in precedenza: prima di acquistare un portatile RTX 3000 accertatevi se offre la configurazione di GPU che desiderate. È abbastanza chiaro però che i consumatori meno informati rischieranno di prendere lucciole per lanterne, soprattutto qualora i produttori decidessero di non seguire le "calde raccomandazioni" di Nvidia.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxVIXI29 Gennaio 2021, 17:26 #1
beh almeno una tabella onesta.
Gringo [ITF]29 Gennaio 2021, 20:37 #2
...... pure i prezzi.....onesti..... hhahahhah!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^