MSI Afterburner è tornato, più ricco che mai con il supporto alle GPU Arc

MSI Afterburner è tornato, più ricco che mai con il supporto alle GPU Arc

MSI ha finalmente rilasciato una versione stabile e aggiornata della suite Afterburner, dopo oltre tre anni. L'azienda pare aver risolto le difficoltà legate al conflitto russo-ucraino che hanno drasticamente rallentato lo sviluppo del software.

di pubblicata il , alle 16:00 nel canale Schede Video
MSIgaming hardwareschede video top di gamma
 

Dopo alcuni mesi che vedevano il futuro di MSI Afterburner incerto, la società taiwanese ha rilasciato una nuova versione che aggiunge il supporto alle GPU GeForce RTX 4000 di NVIDIA e RX 7900 di AMD. Tuttavia, ancora non è chiaro in che modo (almeno temporaneamente) MSI abbia risolto le difficoltà che hanno investito il software.

MSI Afterburner rappresenta una delle suite più popolari tra gli overclocker, che siano questi alle prime armi o utenti esperti. Le ragioni sono da ricercare sicuramente nella sua struttura user-friendly che ha consentito praticamente a chiunque di ottimizzare i parametri della propria scheda video.

Nonostante trovi la sua maggiore adozione nell'ambito delle GPU, MSI è riuscita ad espandere il ventaglio di applicazioni del software. Seppur in fase sperimentale, la nuova release 4.6.5 introduce il supporto al monitoraggio dei processori Intel Alder Lake di tredicesima generazione e AMD Ryzen 7000 di quinta generazione. A questi si aggiungeranno ulteriori componenti non ancora annunciati da MSI.

Nel caso delle GPU, almeno per quanto riguarda NVIDIA e AMD, il supporto al monitoraggio e all'overclock è completo con la possibilità, ad esempio, di regolare anche le tensioni. Naturalmente, MSI non poteva lasciare fuori quello che si sta affermando come terzo concorrente nel settore grafico: Intel. Tuttavia, almeno per ora, il software è abilitato al solo monitoraggio delle schede video Arc, ma il supporto all'overclock dovrebbe arrivare a breve.

Attualmente non è ancora chiaro in che modo MSI sia riuscita a riprendere lo sviluppo di Afterburner. Come abbiamo riportato all'inizio di quest'anno, il progetto era sul filo di un rasoio e lo stesso sviluppatore, Alexey Nicolaychuk, aveva ammesso che era in stato di "semi abbandono".

Nicolaychuk sottolineò anche che avrebbe continuato il suo lavoro sul software da solo fino a quando avrebbe avuto tempo libero a sufficienza. Tuttavia, dichiarò apertamente che si sarebbe concentrato sulla ricerca di un altro impiego che gli garantisse le entrate indispensabili per sostenere le spese quotidiane.

Il problema nacque con lo scoppio del conflitto russo-ucraino. A causa del ban delle banche russe da Swift, il sistema ad alta sicurezza che consente di svolgere transazioni finanziarie in tutto il mondo, MSI non era in grado di pagare il compenso allo sviluppatore.

La società non ha fatto alcuna dichiarazione in merito, ragione per cui non sappiamo se abbia trovato il modo di ricompensare Nicolaychuk o semplicemente il progetto sia andato avanti alimentato dalla sola passione dello sviluppatore. A gennaio, però, MSI dichiarò che il team product marketing & accounting stava lavorando a una soluzione, motivo per il quale ci auguriamo che la vicenda si sia conclusa a vantaggio di entrambe le parti.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn19 Aprile 2023, 16:05 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Naturalmente, MSI non poteva lasciare fuori quello che si sta affermando come terzo concorrente nel settore grafico: Intel. Tuttavia, almeno per ora, il software è abilitato al solo monitoraggio delle schede video Arc, ma il supporto all'overclock dovrebbe arrivare a breve.


Bene.
ninja75019 Aprile 2023, 17:13 #2
dov'è la risposta nvidia a questo tool di terze parti?11!!??
rolling7119 Aprile 2023, 17:26 #3
Sarà mica un russo lo sviluppatore, via subito, gentaglia.
fabryx7319 Aprile 2023, 17:37 #4
Originariamente inviato da: rolling71
Sarà mica un russo lo sviluppatore, via subito, gentaglia.


ahahaahha ,sei proprio simpatico tu.....
h.rorschach19 Aprile 2023, 18:04 #5
Originariamente inviato da: rolling71
Sarà mica un russo lo sviluppatore, via subito, gentaglia.


Lo è. Alexey Nicolaychuk ha sviluppato tool in uso da tutta la comunità fin dal 1997 (RivaTuner). Gratis.
MikkiClock19 Aprile 2023, 21:02 #6
Aaah signora mia un russo anche qui, dove andremo a finire?
Kerne19 Aprile 2023, 22:40 #7
ok, tutto bello ma dove lo trovo? sono fermo alla versione di un anno fa
nickname8820 Aprile 2023, 09:34 #8
Originariamente inviato da: ninja750
dov'è la risposta nvidia a questo tool di terze parti?11!!??

Perchè dovrebbe rispondere quando può far usare quest'ultimo ?
pity9120 Aprile 2023, 09:56 #9
uno dei miei tool preferiti per la gestione della GPU
nickname8820 Aprile 2023, 16:00 #10
è arrivata alla fine la mazzetta al russo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^