Le schede Radeon RX 5700XT custom partiranno dallo stesso prezzo della reference board AMD

Powercolor anticipa il prezzo della propria prima scheda Radeon RX 5700XT basata su design custom: si tratta degli stessi 399 dollari richiesti per le reference board sviluppate da AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Agosto 2019, alle 12:21 nel canale Schede VideoAMDRadeonPowercolorNavi
Le prime schede video basate su GPU AMD della famiglia Navi, modelli Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700, sono in commercio da ormai alcune settimane. Le uniche versioni ad oggi disponibili sono quelle basate sul reference design sviluppato da AMD, incentrate quindi sul sistema di raffreddamento a singola ventola che aspira aria dall'interno del case espellendola completamente al suo esterno.
Molto utenti attendono il debutto delle versioni custom di queste schede, costruite dai vari partner AIB di AMD utilizzando propri design per il sistema di raffreddamento e in alcuni casi anche intervenendo su PCB, circuiteria di alimentazione e frequenze di funzionamento.
Powercolor ha già anticipato di essere al lavoro per schede di questo tipo: mancano immagini dei prodotti ma è facile attendersi versioni con sistemi di raffreddamento custom dotate di 2 oppure 3 ventole a seconda della versione. Quello che Powercolor ha anticipato è però una prima indicazione di prezzo: queste schede saranno proposte nella versione Radeon RX 5700XT a partire da 399 dollari.
Si tratta dello stesso listino consigliato da AMD per le proprie reference board basate su questa GPU, pertanto le schede dei partner OEM con sistema di raffreddamento custom dovrebbero partire da listini speculari. E' facile ipotizzare che versioni custom spinte, sia per soluzioni di raffreddamento, saranno proposte a prezzi superiori a 399 dollari ma è interessante trovare conferma del fatto che sarà possibile acquistare schede allineate alle reference per prezzo ma dotate di sistemi di raffreddamento da struttura e comportamento differenti rispetto alle schede sviluppate da AMD. A quando queste schede in vendita? Sembra essere solo una questione di qualche settimana di attesa prima che queste soluzioni arrivino sugli scaffali per la vendita.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché non fanno una vga senza dissipatore compatibile con i dissipatori per CPU e ci monto io quello che voglio invece?
mah,vediamo i prezzi
Io una ora fa ho montato nel mio case una sapphire radeon rx 5700,devo dire che è abbastanza silenziosa per essere una blower,ho lanciato un benchmark e a pieno carico non è che faccia poi tutto sto casino,considerando che ho il raffreddamento a liquido cooler master per la cpu,quindi l'unico rumore rilevante che si sente è quello della vga che non è così assordante.Mal che vada ho visto in commercio un sistema di raffreddamento ibrido (dovrei guardare la cronologia per il link) dove un un radiatore a liquido all in one raffredda la gpu e una ventola raffredda tutto il resto,facendo il tutto più silenziosamente e con temperature più basse rispetto all'originale sistema di raffreddamento,se non ho capito male costa sotto i 100 dollari,tutto compreso.
Mal che vada ho visto in commercio un sistema di raffreddamento ibrido (dovrei guardare la cronologia per il link) dove un un radiatore a liquido all in one raffredda la gpu e una ventola raffredda tutto il resto,facendo il tutto più silenziosamente e con temperature più basse rispetto all'originale sistema di raffreddamento,se non ho capito male costa sotto i 100 dollari,tutto compreso.
Quello della NZXT?
C'è un utente nel thread della 5700 che lo ha montato e lo sta provando
Ma oramai con processori da 50 Watt che te ne fai? Scalda tutto molto poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".