La prossima generazione di schede video AMD non raggiungerà le prestazioni della GeForce RTX 5090?

La prossima generazione di schede video AMD non raggiungerà le prestazioni della GeForce RTX 5090?

Nei giorni scorsi si era vociferato di un possibile ritorno di AMD nella fascia alta del mercato con le GPU UDNA nel 2026, ma nuove indiscrezioni di un leaker ben informato vanno in direzione diametralmente opposta.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Schede Video
UDNARadeonAMD
 

Nei giorni scorsi era trapelata una notizia che aveva riacceso le speranze degli appassionati di GPU: un leaker cinese sostiene che AMD starebbe progettando una GPU di fascia alta gaming, basata su architettura UDNA e pronta ad arrivare il 2026. Una voce che aveva subito attirato l'attenzione, a fronte di un segmento di mercato dominato da NVIDIA e da prezzi estremamente elevati.

Come noto, la società guidata da Lisa Su ha deciso di non competere con le proposte GeForce RTX 5000 di punta con le GPU Radeon basate su architettura RDNA 4, i cui primi due modelli, Radeon RX 9070 e 9070 XT, arriveranno a marzo. L'obiettivo di AMD per questi mesi è, infatti, quello di focalizzarsi sul settore mainstream e recuperare quote di mercato, oggi intorno al 10%.

La speranza che questa fosse una generazione sabbatica è stata però smentita dal leaker Kepler_L2, generalmente ben informato su quanto avviene nel dietro le quinte del mercato GPU. Certo, non è detto che Kepler_L2 sia il Vangelo, ma alcuni suoi tweet escludono categoricamente che AMD possa ritornare sui suoi passi.

Dalle sue parole emerge non solo che AMD non starebbe progettando una GPU "abbastanza grande" per la fascia alta, ma anche che il futuro core grafico di punta non riuscirebbe a superare le prestazioni della GeForce RTX 5090. Questo, nonostante si vociferi che AMD abbia scelto il processo N3E di TSMC per le prime GPU UDNA.

Il tutto rimane un "rumor", e dato il tempo che ci separa dalle nuove GPU Radeon, potremmo trovarci a scrivere tutto, e il contrario di tutto, molte altre volte. Forse è meglio concentrarsi sull'attualità, come le presunte buone notizie su FSR 4.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn27 Gennaio 2025, 12:28 #1
Ma 'sti cavoli delle 5090 ! Schede da 3000 sesterzi quando va bene ! Senza offesa !

Servono schede per "il popolo" - la fascia enthusiast tanto è ormai proprietà privata di nVidia e difficilmente la detronizzerà qualcuno.

Ma tutto il resto ? Fascia alta, medio, bassa...ahi voglia quanto c'è da coprire e vendere...SE i prodotti sono validi !
Cromwell27 Gennaio 2025, 12:51 #2
Al popolo resterannno solo le integrate
Opteranium27 Gennaio 2025, 13:02 #3
mi pare fosse cosa già nota che AMD non avrebbe prodotto schede per la fascia entusiast a questo giro
cronos199027 Gennaio 2025, 13:07 #4
C'è un errore nel titolo. Hanno messo un "?" di troppo
Ripper8927 Gennaio 2025, 13:08 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Ma 'sti cavoli delle 5090 ! Schede da 3000 sesterzi quando va bene ! Senza offesa !

Servono schede per "il popolo" - la fascia enthusiast tanto è ormai proprietà privata di nVidia e difficilmente la detronizzerà qualcuno.

Ma tutto il resto ? Fascia alta, medio, bassa...ahi voglia quanto c'è da coprire e vendere...SE i prodotti sono validi !
Penso sia appurato oramai da anni che la vendita di schede di tutte le fasce ( comprese quelle popolari ) si facciano attraverso la pubblicità del brand, che solitamente avviene tramite i modelli di fascia alta.

Fino a che Nvidia continuerà a pubblicizzarsi come il meglio del mercato, la Radeon sarà sempre percepita dalla maggior parte come una linea di prodotti che mirano solo a rappresentare un "alternativa" e basta.

AMD punta a recuperare mercato attraverso gli sconti di prezzo sul mercato OEM, le VGA di fascia media hanno margini maggiori e quindi più margine di manovra sugli sconti.
Max Power27 Gennaio 2025, 13:14 #6
La fascia alta è una vetrina.
Anche i venditori di pentole lo sanno.
In AMD no
supertigrotto27 Gennaio 2025, 13:42 #7
Che peccato,tutti comprano le 5090,perfino i senzatetto per strada,mi sa che AMD sbaglia,basti a vedere quante serie 50/60/70/80 super ti e qualsiasi versione,restino a fare polvere sugli scaffali di negozi e magazzini.
Mars9527 Gennaio 2025, 14:12 #8
In questa fase è palesemente una fesseria.
UDNA sarà un'architettura unica per gaming e datacenter e per quest'ultimo settore faranno sicuramente chipponi enormi dal 600W forse anche da 1000W.
Poi potrebbero scegliere di non portarli su schede video da gaming e ci sta, ma dire oggi che non le stanno progettando è una fesseria.
tuttodigitale27 Gennaio 2025, 14:27 #9
Originariamente inviato da: Max Power
La fascia alta è una vetrina.
Anche i venditori di pentole lo sanno.
In AMD no

la vetrina per Nvidia ha costo zero, prendono un chip di fascia alta li ...non mettono certo in un produzione del genere per quattro schede in croce.😅
L'unificazione dell'architettura servirà per portare i padelloni da 2000-4000 euro...
UtenteHD27 Gennaio 2025, 14:57 #10
Dai dai che piu' avanti esce una bella 4050 da 70Watt per giocare in liberta' ed a portata di portafoglio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^