La prima scheda GeForce 7600 GS AGP

La prima scheda GeForce 7600 GS AGP

Sparkle presenta una scheda video per piattaforme AGP, basata su chip NVIDIA GeForce 7600 GS

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Abbiamo già anticipato in precedenti notizie come nel corso del terzo trimestre 2006 NVIDIA preveda d'introdurre sul mercato nuove schede video di fascia media dotate di connessione AGP 8x. Si tratterebbe di soluzioni GeForce 7600 GT e 7600 GS, attualmente disponibili in commercio con connessione PCI Express 16x in quanto trattasi di architetture native PCI Express.

Queste le caratteristiche tecniche di queste due nuove schede:

  • 7600GT AGP: frequenza di clock di 560 MHz per il chip video e di 700 MHz per la memoria video;
  • 7600GS AGP: frequenza di clock di 400 MHz per il chip video e di 400 MHz per la memoria video.

Per la scheda 7600GT AGP si prevede l'utilizzo della memoria DDR3, mentre per la scheda 7600GS AGP l'inferiore frequenza di funzionamento lascerà spazio alla memoria DDR2.

Per poter funzionare su schede AGP 8x, queste GPU verranno abbinate al chip bridge HSI, High Speed Interface, appositamente sviluppato da NVIDIA con le prime soluzioni PCI Express apparse in commercio più di due anni fa. In questa notizia, nei giorni scorsi, abbiamo segnalato come IBM abbia interrotto la produzione di chip HSI per conto di NVIDIA all'interno delle proprie fonderie; questo potrebbe avere un impatto sulla disponibilità di schede video AGP 8x basate su GPU NVIDIA, anche se resta da vedere con quale altra fonderia NVIDIA sostituirà IBM per questa produzione.

Tra i produttori taiwanesi partner NVIDIA, Sparkle è la prima a presentare ufficialmente una serie di schede video GeForce 7600 per connessione AGP 8x: si tratta dei modelli GeForce 7600 GS AGP 256MB e GeForce 7600 GS AGP 512MB, differenziate come il nome lascia facilmente intendere dalla dotazione di memoria video on board.

Per entrambe le schede video il bus memoria ha ampiezza di 128bit, con frequenza di funzionamento di 400 MHz e memoria DDR2. Il chip video opera alla frequenza di clock di 400 MHz; architetturalmente le caratteristiche del chip video sono le stesse delle altre versioni di chip GeForce 7600: 12 pipeline di rendering sono quindi integrate nella GPU.

Questa nuova serie di schede video era stata anticipata da Sparkle in occasione del Computex di Taipei, lo scorso mese di Giugno; a questo indirizzo ne avemo fornito alcune informazioni. Il comunicato stampa ufficiale è disponibile sul sito Sparkle a questo indirizzo.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jp7711 Luglio 2006, 08:36 #1
ottima notizia per chi è ancora "legato" all'AGP!!!
PeK11 Luglio 2006, 08:39 #2
ma sono buone schede?
Jackari11 Luglio 2006, 08:47 #3
che tempismo! giusto ieri avevo chiesto sul forum informazioni sul periodo di uscita di questa scheda!!
theimperatorum11 Luglio 2006, 08:51 #4
sicuramente sono inferiori (ma non di molto) alla controparte pciexpress. Il punto forte di queste schede è che sono praticamente delle 6800ultra a basso consumo energertico (non hanno bisogno nemmeno di alimentazione supplementare). Se costeranno meno di 200 euro la comprerò sicuramente ma non della Sparkle.Magari sostituisco la mia 6600gt (è stata secondo me una dei migliori progetti nvidia di sempre) e risparmio di comprarmi l'alimentatore che sarebbe stato necesszario per una 7800gs
fukka7511 Luglio 2006, 08:58 #5
Io voglio la 7900GT AGP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gainward 7800GS GoldenSample+ a parte
Motosauro11 Luglio 2006, 09:05 #6
Oddio, mi pare che il bus della memoria sia dimezzato e comunque, costando la 7600gt PCIEx intorno ai 190€ al minimo (e di marca molto sgrausa) credo che quella AGP costerà intorno ai 250
con quei 60 di differenza cambio mobo.
HyperText11 Luglio 2006, 09:09 #7
Sì, ma non tutti possono permettersi di cambiare solo la scheda madre.
C'è anche chi deve sostituire processore, RAM e chissà cos'altro...
Pan11 Luglio 2006, 09:10 #8
ottima notizia mica tanto.. cosi a occhio e croce, quelle schede non sono affatto + potenti di altre.. IMHO le x850XTPE mi pare siano + potenti..

poi, cavolo bus128bit, ddr2, 12pipe.. beh.. se uno vuole stare su nVidia agp8x allora una 6800ultra forse era meglio
Motosauro11 Luglio 2006, 09:15 #9
Originariamente inviato da: Pan
ottima notizia mica tanto.. cosi a occhio e croce, quelle schede non sono affatto + potenti di altre.. IMHO le x850XTPE mi pare siano + potenti..

poi, cavolo bus128bit, ddr2, 12pipe.. beh.. se uno vuole stare su nVidia agp8x allora una 6800ultra forse era meglio

Effettivamente...
Col piccolo problema che chi le ha ancora in mgazzino chiede cifre assurde tipo 380€ o più (almeno l'ulitma volta che ho guardato).
@HyperText
Lo so, tieni però conto che ormai un AMD64 come il mio te lo porti via nuovo per una cifra intorno agli 80€, potrebbe andare peggio dai
Scruffy11 Luglio 2006, 09:23 #10
avevo vsto su un sito straniero dei benchmark tra cui la 7600 gt che stava oltre una 6800 gt come dice theimperatorum, ma vedendo sto bus a 128 bit mi viene da pensare che non fosse la stessa 7600 gt ...... magari era una versione pci-x... bho cmq se va come quei benchmark e il prezzo è poco sotto i 200€ un cambio si potrebbe fare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^