Kit a liquido anche per la GPU GeForce GTX 980, grazie a Gigabyte

Kit a liquido anche per la GPU GeForce GTX 980, grazie a Gigabyte

Con la scheda GeForce GTX 980 Waterforce Gigabyte propone una soluzione di fascia medio alta che vanta prestazioni superiori rispetto al reference design grazie all'utilizzo di un kit a liquido di tipo integrato

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Schede Video
GigabyteNVIDIAGeForce
 

Raffreddamento a liquido per le schede video dalle elevate prestazioni: è questo un trend che si sta affermando nel mercato delle GPU, complice la ricerca di prestazioni sempre più elevate abbinate alla necessità di dissipare al meglio il calore generato dai componenti.

Non stupisce quindi l'ultimo annuncio di Gigabyte, incentrato sulla scheda video GeForce GTX 980 Waterforce (GV-N980WAOC-4GD) che prevede un sistema di raffreddamento a liquido integrato nella scheda con un radiatore da 120 millimetri da installare all'interno del proprio case.

gigabyte_gtx_980_water_1.jpg (73892 bytes)

Grazie al sistema di raffreddamento a liquido Gigabyte è stata in grado di incrementare le frequenze di clock della GPU GeForce GTX 980 rispetto alle impostazioni di default: queste ultime sono pari a 1.126 MHz quale base clock e 1.216 MHz di boost clock, dati che arrivano a 1.228 MHz e 1.329 MHz rispettivamente con la scheda Gigabyte. Nulla cambia nella memoria video, che vede l'utilizzo di moduli GDDR5 con frequenza di clock effettiva pari a 7 GHz esattamente come da specifiche reference di NVIDIA.

gigabyte_gtx_980_water_2.jpg (61151 bytes)

L'azienda taiwanese propone anche una seconda modalità, indicata come OC Mode, con la quale la frequenza di base clock della GPU viene spinta sino a 1.253 MHz e quella di boost clock raggiunge i 1.354 MHz. Per assicurare corretta alimentazione alla scheda Gigabyte ha previsto la presenza di due connettori di alimentazione a 8 pin ciascuno, contro i due da 6 pin della reference board GeForce GTX 980: in questo modo si assicura una riserva energetica utile qualora si voglia spingere la scheda ben oltre le impostazioni di default.

Tra le peculiarità tecniche di questa scheda segnaliamo anche la presenza di due connessioni DVI, accanto alle tre Display Port e a quella HDMI singola: questo permette, con alcune combinazioni specifiche, di gestire con una scheda sino ad un massimo di 4 display contemporaneamente. Ulteriori informazioni su questa scheda sono accessibili dal sito Gigabyte a questo indirizzo.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala22 Ottobre 2015, 10:19 #1
Tra tutte le 980Ti a liquido, queste è la più bella. Le altre (EVGA, MSI) sono dei design reference con l'aggiunta dei tubi per il liquido. Questa è guardabile almeno.
Bestio22 Ottobre 2015, 11:32 #2
Ma come vengono raffreddate Vram e VRM??
Quando ho visto le foto ho creduto per un'attimo che finalmente avessero fatto la AIO fullcover che aspettavo da tempo, ma poi guardando bene si vede in trasparenza il WB circolare sopra la GPU, ma sopra VRM e VRAM pare ci siano solo dei dissipatorini senza neanche una ventola (come invece c'è sugli altri AIO ibridi in commercio).

Comunque alla fine niente di nuovo, semplicemente ora vendono anche singolarmente le GPU da tempo disponibili con questo obrobrio.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Tra l'altro l'articolo parla solo di 980 lisce e non di TI... non è che hanno solo disassemblato tutti quei kit che ovviamente non sono riusciti a vendere?
s-y22 Ottobre 2015, 11:59 #3
ma non e' che ciucciano troppo e basta, 'ste "schede a elevate prestazioni"?
nb che non gioco da lustri, quindi potrebbe essere un'impressione esagerata. in ogni caso un tempo non c'era sta 'moda' anche per quelle spinte di fabbrica.
brancamenta22 Ottobre 2015, 12:01 #4
Datti un'occhiata alla Inno 3D se pensi non ci sia niente di interessante.
Bestio22 Ottobre 2015, 13:35 #5
Originariamente inviato da: brancamenta
Datti un'occhiata alla Inno 3D se pensi non ci sia niente di interessante.


Leggendo le recensioni Inno3d scalda parecchio per essere una AIO (praticamente come la mia Palit ad aria), decisamente meglio la EVGA Hybrid...
Goofy Goober22 Ottobre 2015, 13:35 #6
Originariamente inviato da: Portocala
Tra tutte le 980Ti a liquido....


Questa non è una 980Ti
-Maxx-22 Ottobre 2015, 16:02 #7
Originariamente inviato da: Bestio
Ma come vengono raffreddate Vram e VRM??
Quando ho visto le foto ho creduto per un'attimo che finalmente avessero fatto la AIO fullcover che aspettavo da tempo, ma poi guardando bene si vede in trasparenza il WB circolare sopra la GPU, ma sopra VRM e VRAM pare ci siano solo dei dissipatorini senza neanche una ventola (come invece c'è sugli altri AIO ibridi in commercio).

Comunque alla fine niente di nuovo, semplicemente ora vendono anche singolarmente le GPU da tempo disponibili con questo obrobrio.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Tra l'altro l'articolo parla solo di 980 lisce e non di TI... non è che hanno solo disassemblato tutti quei kit che ovviamente non sono riusciti a vendere?


Ma perché, guardando l'immagine che hai messo, mi ha dato l'impressione che quel catafalco sia una griglia per il barbecue?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^