Intel Arc, prestazioni massime al livello di RTX 3070 e RX 6700 XT?

Intel Arc, prestazioni massime al livello di RTX 3070 e RX 6700 XT?

Una slide pubblicata online sembrerebbe svelare le aspirazioni prestazionali di Intel per le nuove schede video Arc. Due le GPU su cui si baseranno varie proposte, con prestazioni fino alla RTX 3070 e prezzi tra 100 e 500 dollari.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Schede Video
XeArcAlchemistIntel
 

In base a una slide trapelata in rete, le nuove schede video Intel Arc attese nel primo trimestre 2022 potrebbero sfidare la fascia medio alta di NVIDIA e AMD, arrivando al massimo a offrire le prestazioni della GeForce RTX 3070 e della Radeon RX 6700 XT. In poche parole, Intel - almeno inizialmente - non sarebbe in grado di offrire le stesse prestazioni delle GPU NVIDIA GA102 e AMD Navi 21.

La "lineup DG2", come indicato nella slide, si baserebbe attorno a una GPU (chiamata SOC1) con un TDP tra 175W e 225W (a seconda dei modelli) in grado di offrire prestazioni competitive con le soluzioni GeForce RTX 3070 e RTX 3060 Ti, ma anche Radeon RX 6700XT e RX 6600 XT. Le schede realizzate da Intel dovrebbero collocarsi in una fascia di prezzo tra 300 e 499 dollari.

La seconda GPU (SOC2) avrebbe un TDP fino a 75W e avrebbe nel mirino la GTX 1650 SUPER e le proposte basate su questo chip si posizionerebbero tra 100 e 145 dollari, ambito dove tanto NVIDIA quanto AMD non hanno rinnovato ancora l'offerta passata.

La slide sembra confermare quanto dichiarato dal leaker Greymon55 su Twitter. Ricordiamo che Intel ha parlato in modo piuttosto approfondito dell'architettura Xe HPG di queste soluzioni ribattezzate "Alchemist" che arriveranno in vendita sotto il brand Intel Arc.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
harlock1013 Settembre 2021, 10:05 #1
Ma magari, con un prezzo e una resa produttiva decenti sbancherebbero.
kabuby7713 Settembre 2021, 10:17 #2
In questo momento il problema è il prezzo, se lo mettono sul mercato ad un prezzo inferiore li venderannjo senza problemi.
Favuz13 Settembre 2021, 10:22 #3
Se ci sarà disponibilità adeguata e prezzo concorrenziale, le venderanno come il pane.
D4N!3L313 Settembre 2021, 10:36 #4
Speriamo entrino nel mercato delle VGA high end così da introdurre un po' di concorrenza.
MikTaeTrioR13 Settembre 2021, 10:42 #5
chissà l'hashrate


è bello pensare che stiano lavorando per i Gamers, è molto nobile...eppure qualche dubbio rimane...
Pino9013 Settembre 2021, 10:52 #6
Se hanno qualcosa in fascia media ad un prezzo da fascia media me l'hanno già venduta praticamente!
calabar13 Settembre 2021, 11:35 #7
A giudicare dalla slide parrebbe non si tratti di due schede, ma di due fasce di prodotto differenziate dal SOC e dall'assorbimento energetico.

La buona notizia, più che il raggiungimento della fascia 6700, parrebbe invece la presenza nella fascia "100-150 euro": una buona schedina moderna, con magari un buon sistema di codifica/decodifica multimediale, sarebbe ottima per chi non ha bisogno di grandi prestazioni ma necessita comunque di una GPU decente.
Vash_8513 Settembre 2021, 11:36 #8
niente sotto i 100€, peccato
supertigrotto13 Settembre 2021, 12:32 #9
Il che forse metterà un po' di valium nel bicchiere dei prezzi....
Ormai il PC sta diventando roba da ricchi,prevedo molte vendite di consolle a questo punto.
nessuno2913 Settembre 2021, 12:36 #10
MAGARI

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^