Intel Arc: la GPU BMG-G31 è stata cancellata? Battlemage si fermerà alla B580?

Intel Arc: la GPU BMG-G31 è stata cancellata? Battlemage si fermerà alla B580?

Intel avrebbe cancellato la GPU Battlemage BMG-G31, puntando su soluzioni più accessibili per questa generazione. Il CEO Lip-Bu Tan, in una lettera agli azionisti, ha confermato le CPU Panther Lake per il 2025 e Nova Lake per il 2026, senza menzionare i progetti nell'ambito delle GPU dedicate.

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Schede Video
CorePanther LakeNova LakeBattlemageArcIntel
 

Il noto leaker Jaykihn0 (via Wccftech) ha dichiarato che Intel avrebbe cancellato la GPU Battlemage BMG-G31, una soluzione Xe2 destinata a un segmento superiore rispetto ai modelli Arc B570 e B580 portati sul mercato finora.

La decisione, secondo quanto riportato, risalirebbe al terzo trimestre dello scorso anno, anche se alcuni sample sarebbero stati inviati per test e valutazioni fino alla fine dell'anno. Tuttavia, il loro utilizzo per un eventuale lancio commerciale sarebbe stato scartato molto prima.

La GPU BMG-G31 avrebbe dovuto offrire 24/32 Xe2 core, un bus di memoria a 256 bit e fino a 16 GB di memoria di tipo GDDR6. Le schede sarebbero entrate in rotta di collisione con un ampio numero di GPU AMD e NVIDIA delle ultime due generazioni, anche se non è chiaro con quali speranze di eroderne il mercato.

La strategia di Intel sembra focalizzarsi per questa generazione su soluzioni più accessibili, come le Arc B580 e B570, che offrono un rapporto qualità-prezzo interessante in un segmento di mercato con poche alternative recenti da parte della concorrenza. Non è chiaro invece cosa farà Intel con la prossima architettura, Celestial (Xe3), su cui il leaker sottolinea di non aver nulla da riportare al momento.

Xe3 dovrebbe debuttare sotto forma di grafica integrata nei futuri processori Core Ultra "Panther Lake", previsti entro l'anno e realizzati con processo Intel 18A. Tuttavia, non è chiaro se e quando vedremo un'implementazione della stessa architettura in ambito desktop sotto forma di GPU dedicata.

Nel frattempo, il nuovo CEO di Intel, Lip-Bu Tan, non ha fatto alcun riferimento al futuro delle GPU dedicate nel suo recente messaggio agli azionisti. La sua comunicazione si è invece concentrata su altri aspetti della strategia aziendale, confermando il lancio di Panther Lake nella seconda metà del 2025 e di Nova Lake nel 2026. Tan ha ribadito l'impegno di Intel nel mercato dei semiconduttori e la necessità di rafforzare la competitività, con un focus specifico su CPU e datacenter per l'IA.

"Una delle prime cose che ho fatto quando sono entrato in azienda è stata quella di capire meglio i progressi di Intel 18A. È un progetto sano e migliorerà la nostra competitività sul mercato. Oltre a Panther Lake, siamo nella fase finale di progettazione con i primi design di clienti esterni su Intel 18A e prevediamo di completare il primo rilascio per la produzione in fabbrica a metà di quest'anno. Continuiamo inoltre a portare avanti la nostra roadmap di processi futuri, mentre ricostruiamo la nostra leadership di processo", ha spiegato il nuovo CEO. 

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto28 Marzo 2025, 11:22 #1
Sarebbe un vero peccato,le B580 sono un buon progetto,tanto che sto aspettando l'abbassamento dei prezzi (sembra che in America vadano a ruba) per prenderne una.
Un eventuale b770 e b780 penso sarebbero graditi, specialmente se i prezzi restano bassi,vero che Nvidia e AMD hanno una marcia in più ma le schede Intel sono oneste,costano poco e vanno egregiamente,se poi guardiamo i 10/20/30 watt in più,dovremmo comprare tutti Nvidia al costo di un rene e mezzo.
Max Power28 Marzo 2025, 13:00 #2
Tanti bei proclami e poi...
idroCammello28 Marzo 2025, 17:26 #3
Originariamente inviato da: supertigrotto
Sarebbe un vero peccato,le B580 sono un buon progetto,tanto che sto aspettando l'abbassamento dei prezzi (sembra che in America vadano a ruba) per prenderne una.
Un eventuale b770 e b780 penso sarebbero graditi, specialmente se i prezzi restano bassi,vero che Nvidia e AMD hanno una marcia in più ma le schede Intel sono oneste,costano poco e vanno egregiamente,se poi guardiamo i 10/20/30 watt in più,dovremmo comprare tutti Nvidia al costo di un rene e mezzo.


Intel deve risolvere il noto problema di "driver overhead" di B570 e B580.

non è possibile che un prodotto con prezzi da fascia medio bassa funzioni solo con cpu di fascia TOP.

i test della B580 con ryzen 5 5600 o con i5 11400 sono imbarazzanti, da far rimpiangere GPU ormai considerate obsolete.

Spero che la cancellazione sia un falso rumor, altrimenti la prendo come una implicita ammissione che il problema di prestazioni con le cpu più a buon mercato è insormontabile.
Saturn28 Marzo 2025, 17:59 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
Sarebbe un vero peccato,le B580 sono un buon progetto,tanto che sto aspettando l'abbassamento dei prezzi (sembra che in America vadano a ruba) per prenderne una.
Un eventuale b770 e b780 penso sarebbero graditi, specialmente se i prezzi restano bassi,vero che Nvidia e AMD hanno una marcia in più ma le schede Intel sono oneste,costano poco e vanno egregiamente,se poi guardiamo i 10/20/30 watt in più,dovremmo comprare tutti Nvidia al costo di un rene e mezzo.


Spero anch'io sial un falso rumor...sarebbe un peccato !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^