Il mercato delle schede video dedicate fa +370% nel Q1 2021 grazie ai prezzi gonfiati

AMD sale al 20% dopo essere scesa al 17%, Nvidia si ferma al comunque bulgaro 80%. Il mercato delle schede video dedicate è cresciuto del 370% in termini di valore, arrivando a toccare i 12,5 miliardi di dollari.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Giugno 2021, alle 09:31 nel canale Schede VideoGeForceRadeonAMDNVIDIA
Gli analisti di Jon Peddie Research, dopo aver posto l'attenzione sul mercato delle GPU nel suo complesso, hanno puntato i riflettori sul solo mercato delle schede video dedicate, detto anche AIB (Add-In Board). Nel primo trimestre 2021 si registra una crescita della quota di mercato per AMD, che sale al 20% dal 17% di fine 2020. L'azienda è però ben lontana dal 31% del Q1 2021, quando Nvidia aveva il 69%, mentre oggi è salita all'80%.
Oltre ai dati dei due produttori, nell'attesa che entri in campo il terzo incomodo Intel, sono sicuramente interessanti - ma non sorprendenti - i dati del settore: secondo gli analisti, nel trimestre sono state consegnate schede video per un valore di 12,5 miliardi, un aumento del 370% rispetto allo scorso anno, conseguente ai prezzi elevatissimi legati all'eccesso di domanda (non solo gaming ma anche mining) e alla speculazione che interessa la filiera della vendita (e non ci riferiamo ai soli scalper, o bagarini, che dir si voglia). Il grafico di seguito illustra chiaramente la progressione dei prezzi (medi) per le varie fasce di mercato:
Jon Peddie Research riporta che il mercato delle schede video dedicate ha fatto segnare consegne in crescita del 7,1% rispetto al Q4 2020 e del 24,4% su base annua a 11,8 milioni di unità. Il mercato AIB ha raggiunto 23,6 miliardi di dollari lo scorso anno e si prevede tocchi 54 miliardi nel 2025. Dal 1981 a oggi sono state consegnate oltre 2 miliardi di schede video dedicate.
"Riteniamo che gli ordini legati ai lockdown abbiano creato la domanda nel 2020 e nel primo trimestre del 2021. I PC e le workstation domestici sono diventati il centro della vita professionale e spesso la principale fonte d'intrattenimento durante i lockdown. Il gaming ha aumentato la pressione sulla filiera continuando a crescere in popolarità. Questo è tuttavia un periodo anomalo nella storia della grafica: i prezzi sono alti a causa della carenza di prodotti e per la domanda in risposta ai prezzi delle criptovalute", concludono gli analisti.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono hai compreso il grafico, li si mostra solo il mercato dei pc la produzione è aumentata ma le fabbriche hanno 100 altri prodotti da costruire quindi il limite è quello. Io posso vendere le stesse gpu del 2014 ma le fabbriche possono nello stesso tempo aver aumentato al produzione del 300% come è avvenuta
Non è che non ci stanno, basta pagare e compaiono, Shenron Market Italia insegna.... Listino 2000 .... 2999 e la hai, fingiamo pure le code, che magicamente cambiano in base su chi ha già dato i soldi e paga la differenza.... sai la hai prenotata a 2450.... sei 20 esimo ma Gino me la Paga 2850.... ti mando il nuovo prezzo, se paghi resti 20 esimo.... non paghi diventi 615 esimo o adirittura non ti arriva.
PS: Shenron da ASIARIVENDITORI continua a pagarle 1.100$ a pezzo su stock di almeno 20.... solo il Botteghino Italiano la paga a 2000 perchè non ha accesso ad ASIARIVENDITORI.... ma a DISTRIBUZIONE ITALIANA.
tutte le schede video sono nella stesa situazione , si salvano solo le integrate
Ovvio e' la "legge del mercato" tra offerta e richiesta, ma trovo schede uscite nel 2014 costare il doppio di quando uscirono nuove a suo tempo... l'unica scheda "recente" nuova che avrei trovato per dare un "boost" ad una vecchia config e' stata una GT1030 e chiedevano 120 euro ma ho esitato perche' ritengo troppo in proporzione per una scheda low-end del 2017 e per assurdo guardando in giro la vendono anche a prezzi un terzo superiori o quasi, come se fosse un affare!
Capisco che le schede high end abbiano raggiunto una complessità tale che richieda certi prezzi, ma la fascia media bassa dove e' finita? Ho una GT610, volevo qualcosa che fosse stata almeno della fascia di features/prestazioni della 1050 o RX 560 ma finirà che mi tengo questa ancora per tempo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".