Il connettore 12VHPWR aggiornato gestisce oltre 600W anche se inserito malamente (e non si fonde)

Il connettore 12VHPWR aggiornato gestisce oltre 600W anche se inserito malamente (e non si fonde)

Un video di HardwareBusters mostra come connettore e cavi 12V-2x6, la versione aggiornata del 12VHPWR, siano in grado di gestire potenze ben oltre i 600W mantenendo temperature di sicurezza, anche in caso di un'inserzione parziale.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIALovelaceRTXgaming hardwareschede video top di gamma
 

Nelle settimane e nei mesi successivi al lancio delle prime GeForce RTX 4000 hanno fatto molto scalpore i casi di fusione dei nuovi connettori 12VHPWR, un problema che è poi stato circoscritto da NVIDIA in un'errata inserzione da parte degli utenti dell'apposito cavo.

Seppur quindi non si trattasse di una problematica tecnica legata all'elevata potenza transitante, questa estate è emersa l'esistenza di una versione meccanicamente aggiornata del connettore, nota come 12V-2x6, studiata affinché non si presentino più casi di fusione in assenza di un collegamento impeccabile.

Ebbene, sembra che il lavoro da parte dei produttori dei cavi punti ad assicurare la sicurezza e l'integrità dell'hardware in ogni frangente, almeno è quello che hanno visto i "ragazzi" di HardwareBusters durante una visita nel quartier generale di Linewell, società responsabile della produzione di cavi di alimentazione per marchi come ASUS.

Durante la visita, HardwareBusters ha potuto verificare in un test di durata come il nuovo cavo 12V-2x6 sia riuscito a gestire oltre 640W di potenza continua anche se non completamente inserito nel connettore, mantenendo una temperatura di 41 °C, un valore ben lontano dal punto di fusione.

È importante ribadire che il progetto del nuovo connettore dovrebbe prevenire il verificarsi di situazioni critiche. Lo scopo del test era quello di dimostrare che anche i pin di potenza sono meno suscettibili a generare calore eccessivo. La prova è stata svolta, di fatti, con i pin di segnale cortocircuitati. Inoltre, anche in condizioni di flessione elevata in tutte le direzioni, la temperatura del cavo è rimasta costante e su livelli sotto i limiti di guardia.

Il cavo aggiornato è diventato standard per tutte le nuove GeForce RTX 4000 in commercio da questa estate, e anche gli alimentatori si stanno adattando al nuovo standard.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power25 Settembre 2023, 16:11 #1
È la conferma che il connettore Nvidia prendeva fuoco...

Fire Jensen
supertigrotto25 Settembre 2023, 17:05 #2
Mi sa che qualcuno aveva capito male cosa è il FireWire.....
paolomarino25 Settembre 2023, 17:27 #3
alcuni dubbi:

1 come si distingue il nuovo cavo dai vecchi ?
2 cambia solo il cavo o anche i connettori su scheda video ?

poi se cambia sia connettore che cavo:

3 chi ha una scheda video con il vecchio connettore si attacca ?
4 come si distingue il vecchio connettore da nuovo sulla scheda video ?
Rubberick25 Settembre 2023, 18:33 #4
ma poi porca vacca ancora con sti connettori di plastica fatti così nel 2023?

non si riesce a cambiare materiale?
schwalbe25 Settembre 2023, 19:01 #5
Originariamente inviato da: Max Power
È la conferma che il connettore Nvidia prendeva fuoco...

... e che non era colpa degli utenti, ma progettato male!
batou8325 Settembre 2023, 19:59 #6
Io ho una rx 6700 xt che in overclock può arrivare forse a 230 watt, per gli standard di una decina di anni fa sarebbe stata una cosa già al limite, quasi come una fornace nucleare. Ora invece si spendono migliaia di euro per un singolo dispositivo che si ciuccia 600 watt, tipo fornello e asciugacapelli.

La cosa curiosa è che per gli articolisti ecochic le macchine endotermiche sono il male assoluto, mentre le vga da 400 e più watt sono il progresso della tecnologia.
Tedturb026 Settembre 2023, 08:01 #7
Originariamente inviato da: Rubberick
ma poi porca vacca ancora con sti connettori di plastica fatti così nel 2023?

non si riesce a cambiare materiale?


In cosa li vuoi fatti? Adamantio?
andbad26 Settembre 2023, 10:11 #8
Originariamente inviato da: batou83
La cosa curiosa è che per gli articolisti ecochic le macchine endotermiche sono il male assoluto, mentre le vga da 400 e più watt sono il progresso della tecnologia.


La tua auto in autostrada consuma 150.000 W di energia. Vedi tu.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^