I driver AMD Software Adrenalin pasticciano con la CPU senza dirvelo

I driver AMD Software Adrenalin pasticciano con la CPU senza dirvelo

Dopo le numerose segnalazioni degli utenti, la testata tedesca Igor's Lab conferma che i driver AMD Software Adrenalin prendono il controllo della CPU modificandone i parametri di funzionamento senza informare nessuno. Il problema sembra sia legato al nuovo modulo Ryzen Master.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Schede Video
AMDRadeonAdrenalin
 

Alcuni possessori di schede video Radeon hanno rilevato una certa instabilità del sistema in seguito dell'installazione dei driver AMD Software Adrenalin 22.3.1 o successivi. La testata tedesca Igor's Lab ha indagato sul problema e ha rilevato un comportamento anomalo del software di controllo delle GPU AMD: interviene nel BIOS modificando i parametri di funzionamento della CPU.

Il problema si verifica nel caso di configurazioni totalmente AMD, sia per quanto riguarda la CPU che la GPU, e stando a quanto ricostruito si originerebbe dal modulo Ryzen Master inserito negli ultimi driver Adrenalin Software. Stando a quanto riportato dal portale, il suddetto modulo attiva il PBO (Precision Boost Overdrive) della CPU o la voce CPU OC andando a modificare frequenze e voltaggio del processore quando si carica un profilo legato alla GPU, anche quello di Default.

Naturalmente, questo ha creato diversi problemi, soprattutto a chi era intervenuto manualmente sulla configurazione della CPU. Il profilo precedentemente impostato viene completamente sovrascritto, costringendo gli utenti più esperti a ripetere la procedura manuale all'interno del BIOS. In linea di massima, sul versante della sicurezza, non dovrebbero esserci rischi in quanto la CPU integra tutti i sistemi atti a prevenire danni fisici al componente. Tuttavia, questo comportamento incide senza dubbio sulle prestazioni generali del sistema con effetti più evidenti nei casi in cui la CPU è soggetta a un maggior carico di lavoro.

Attualmente AMD non si è ancora espressa in merito alla situazione, probabilmente in attesa di comprendere meglio l'origine del problema. Nel frattempo, è possibile limitare il disagio in due modi che di certo non faranno felici i più avvezzi all'overclock. Il primo è creare un nuovo profilo per la GPU da AMD Software Adrenalin, cosa che interrompe l'azione del modulo Ryzen Master.

Il secondo, invece, è intervenire direttamente all'interno del BIOS, ripristinando manualmente i valori desiderati o disattivando PBO che li riporta alle impostazioni standard andando quindi a sostituire quanto fatto dal modulo. Tutto sommato si tratta di un problema facilmente aggirabile, ma pur sempre frustrante per il quale non rimane che attendere una presa di posizione ufficiale del produttore.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gello05 Aprile 2022, 12:46 #1
Fantastici
robweb205 Aprile 2022, 13:26 #2
CPU e GPU AMD, ultimi drivers installati , non riscontro nulla di tutto ciò, la configurazione del BIOS della CPU, fatta da me, è rimasta tale e quale, nessun problema riscontrato.
Gundam197305 Aprile 2022, 13:28 #3
A me questo "problema" me lo da anche con i 22.2.3 ma è un NON problema.

Nel senso che bisogna inizialmente creare la config oc nel bios, poi andare sul pannello adrenalin e salvare la config.
Idem con la config @def la inserisci nel bios poi salvi il profilo negli adrenalin.

A questo punto quando cambierai le impostazioni della scheda video devi preventivamente stabilire se vuoi farlo dal profilo @def o OC del processore che avevi precedentemente creato.

Quindi una volta fatte le modifiche anche alla scheda video la salvi considerando su che profilo cpu la vuoi (se @def o OC).

A questo punto se parti con il profilo @def cpu ma vuoi caricare il profilo della scheda video oc con profilo cpu OC lui ti fara riavviare il pc mettendo nel pbo le impostazioni che avevi salvato. Non è che se le inventa lui....riscrive quelle che avevi salvato a mano nel bios!

Spero di essermi spiegato.
acerbo05 Aprile 2022, 14:23 #4
gli sviluppatori AMD colpiscono ancora, caxxo assumete gente migliore!
egounix05 Aprile 2022, 15:10 #5
non ho notato comportamenti strani, comunque ora installo anche gli ultimi e vado a vedere nel bios

per il resto ci sono tante belle grane anche con nvidia che mi preoccupavano di piu' e che per adesso mi han fatto abbandonare, come il pessimo supporto al multischermo che sia surround o 3-4 schermi collegati

edit: nessun problema tutto regolare con le mie 2 impostazioni in croce, pbo negative all core -15 e lo scalar

bon visto che ci sono aggiorno anche il chipset
paolo cavallo05 Aprile 2022, 18:17 #6
NVIDIA FOR EVER!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^