Gigabyte: non ci sarà alcun richiamo per le schede video che perdono gel termico

Gigabyte: non ci sarà alcun richiamo per le schede video che perdono gel termico

Gigabyte è intervenuta in merito alle segnalazioni degli utenti che hanno visto il gel termico colare dalle proprie GPU. Non vi sarà alcuna campagna di richiamo poiché si tratta di un eccesso del composto la cui fuoriuscita non comporta alcun rischio per l'hardware

di pubblicata il , alle 15:48 nel canale Schede Video
GigabyteNVIDIAGeForceRTXAMDRadeonRDNAgaming hardware
 

Solo qualche giorno fa abbiamo riportato l'esperienza di un utente coreano che, a un mese dall'acquisto della sua Gigabyte RTX 5080, ha visto il gel termico colare dalle aree critiche della scheda. Sulla questione è intervenuta direttamente l'azienda, la quale ha specificato che non emetterà alcun richiamo per le GPU interessate.

Per chi non lo sapesse, le nuove schede video Gigabyte GeForce RTX 50 e Radeon RX 9000 hanno introdotto un'importante novità nel sistema di raffreddamento: il gel termico. Si tratta di un composto utilizzato in ambito server al posto dei tradizionali pad termici che, secondo l'azienda, fornisce un migliore contatto tra le superfici irregolari e viene applicato esclusivamente da macchinari automatizzati per escludere l'errore umano.

Sfortunatamente, pare che l'errore umano si sia verificato ugualmente. Seppur applicato da un macchinario, infatti, la quantità indicata sarebbe risultata eccessiva. Gigabyte sostiene di aver già corretto i parametri e solo i primi lotti di GPU sarebbero affetti da un eccesso di gel.

Tuttavia, il materiale non è conduttivo elettricamente e, come spiegato dal produttore, l'eccesso che si vede colare in alcune schede non comporta alcun rischio per l'hardware né una riduzione delle performance di raffreddamento. In buona sostanza, non verrà effettuata alcuna campagna di richiamo e rimuovere il gel in eccesso – ovviamente con le dovute precauzioni – è sufficiente.

Allo stesso tempo, però, Gigabyte ha spiegato in un comunicato stampa che il gel è stato sottoposto a rigorosi test e simulazioni termiche, incluse prove di gocciolamento con GPU orientata sia in verticale che in orizzontale. Secondo la società, il composto resisterebbe a temperature fino a 150 °C, eppure ne sono bastati decisamente meno per far sì che il gel in eccesso colasse lungo il PCB.

È indubbiamente apprezzabile che Gigabyte si sia mossa in tempi così rapidi per rassicurare i clienti. Tuttavia, mentre il gel è applicato praticamente sull'intera gamma di schede video, gli utenti che hanno investito oltre 2.000 euro per una GeForce RTX 5090 forse si sarebbero aspettati un controllo qualità più attento rispetto alle proposte di fascia media.

Ad ogni modo, per quanto Gigabyte non interverrà in maniera spontanea nei confronti di chi dovesse avere questo problema, gli utenti potranno comunque rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato per ripristinare quello che, nella sostanza, è semplicemente un difetto estetico.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7828 Aprile 2025, 15:55 #1
Quello che esce è gel termico o sei solo contenta di vedermi ?
Cit.
tonnorio28 Aprile 2025, 15:59 #2
Visti i prezzi è tutto oro che cola...
Saturn28 Aprile 2025, 16:00 #3
...gigabyyyyteee......a posto, inseriti anche loro nel libro nero !

2000 euri e passa glie pare normale "che coli"....questi son fuori con l'accuso...l'utente finale dovrebbe smontare una scheda video con il rischio di romperla...per questa cifra mi aspetto che mi mandino a casa un loro tecnico a fare il lavoro, altro che storie !
KJx8928 Aprile 2025, 16:10 #4
Originariamente inviato da: Saturn
...gigabyyyyteee......a posto, inseriti anche loro nel libro nero !

2000 euri e passa glie pare normale "che coli"....questi son fuori con l'accuso...l'utente finale dovrebbe smontare una scheda video con il rischio di romperla...per questa cifra mi aspetto che mi mandino a casa un loro tecnico a fare il lavoro, altro che storie !


Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
Kappa
Saturn28 Aprile 2025, 16:17 #5
Originariamente inviato da: KJx89
Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
Kappa


Sono capacissimo a fare qualsivoglia operazione con l'hardware.

Ma 2000€ e passa di scheda e dopo poche settimane "cola" la roba ?

E devo rimediare io ? Ma anche no !

Non è eccessivo, siamo onesti, hanno fatto una pecionata e una figura ancora più misera nel fare spallucce.

Un discorso è che io metta le mani per sostituire la pasta termoconduttiva con qualcosa di più prestante, ma da una scheda video uscita dalla fabbrica, specie se parliamo di prodotti di fascia altissima come questi, questi difetti non me li aspetto.

Ecco dovessi acquistare oggi una RTX mi orienterei su altro.

Se spendo tutti quei soldi mi aspetto un prodotto che non "gocci", senza dover aver patemi d'animo.

Che poi già questa serie 5000 ha tante altre "sinistre caratteristiche", compriamo pure il modello "sfigato di fabbrica", "che perde come un rubinetto" e siamo a posto !
mirko7728 Aprile 2025, 16:32 #6
C'è qualcuno che prende anche le difese di Gigabyte. Se spendessi 2000€ per una scheda mi aspetto che lavori senza problemi per anni, anche 24/7, altro che usare un taglierino per togliere la pasta dopo qualche settimana.
StylezZz`28 Aprile 2025, 16:34 #7
Hanno fatto benissimo a non richiamarle, anzi, dovrebbero essere i clienti stessi a rimborsare Gigabyte per l'eccesso di gel...e si lamentano pure!

agonauta7828 Aprile 2025, 18:18 #8
Vogliamo l'elenco di chi le ha comprate per percularli la notte al citofono
supertigrotto28 Aprile 2025, 18:24 #9
Ghe sboro!
pengfei28 Aprile 2025, 18:39 #10
Come primo prezzo punto più alla Palit che alla Gigabyte che mi ispira di più e la mobo Gigabyte una volta mi ha installato Norton a tradimento, però sul montaggio dei dissipatori posso solo stare zitto, l'altro giorno ne ho smontato uno da CPU che ho usato per mesi per rimontare quello grande che nel case nuovo ci sta bene, e quando ho guardato il punto di dove faceva contatto sulla cpu dietro allo sporco di pastella ho visto con orrore la scritta "Warning: please remove label before use" il punto più basso della mia carriera di assemblatore amatoriale, e ho distrutto 2 cpu in passato, non avrei pensato che tenere una etichetta tra dissipatore e cpu ha un effetto relativemente minore sulle prestazioni, non mi sono accorto di nulla

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^