GeForce RTX 5090 e connettori fusi, cavi migliori potrebbero evitare un richiamo?

Anche le ultime GPU NVIDIA di fascia alta soffrono di fusione dei cavi e dei connettori. L'esperto di alimentatori Aris Mpitziopoulos propone di collocare sui cavi protezioni contro surriscaldamento e sovraccarichi. Soluzioni efficaci, ma che comportano costi aggiuntivi. Da NVIDIA ancora nessun commento.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Febbraio 2025, alle 06:31 nel canale Schede VideoNVIDIABlackwellGeForce
NVIDIA non si è ancora espressa sui casi di fusione di cavi e connettori che, nelle ultime settimane, hanno coinvolto alcune RTX 5090, 5080 e persino RTX 4090.
Nelle scorse ore l'overclocker der8auer è tornato a criticare l'azienda per non aver progettato adeguatamente le schede Founders Edition, adottando soluzioni al risparmio in termini di bilanciamento del carico e offrendo cavi privi di sistemi di sicurezza, nonostante le elevate potenze in gioco e i ridotti margini operativi.
Come risolvere il problema? NVIDIA dovrebbe richiamare le schede e rimborsare gli acquirenti? Forse, ma è improbabile che questa sia la soluzione in cima alla lista.
Uno spunto arriva da Aris Mpitziopoulos, esperto di alimentatori e creatore del programma di certificazione Cybenetics, nonché youtuber del canale Hardware Busters. Mpitziopoulos propone due soluzioni: integrare un circuito di protezione da sovratemperatura o sovracorrente (o entrambi) nei cavi 12V-2x6. Che è un po' anche l'auspicio di der8auer.
Secondo Mpitziopoulos, un'opzione sarebbe collegare termistori ai sei fili da 12 V sul lato GPU, in modo che, se un particolare filo supera una determinata temperatura, l'alimentazione venga interrotta, evitando danni alla scheda. Tuttavia, questa soluzione non protegge dai guasti provenienti dal lato dell'alimentatore.
L'altra soluzione proposta prevede l'uso di shunt di corrente per monitorare l'amperaggio trasportato da ciascun cavo. Se viene rilevato un valore superiore a 12 ampere per oltre tre secondi, il circuito si apre e interrompe l'alimentazione alla GPU, proteggendola da eventuali danni.
L'ideale sarebbe implementare entrambi i sistemi di protezione, ma ciò comporterebbe costi di produzione più elevati e cavi più costosi - un problema relativo per chi acquista GPU da oltre 1.000 o 2.000 euro, ma il modus operandi ideale sarebbe che NVIDIA fornisse gratis questa opzione a tutti gli acquirenti.
Al momento NVIDIA non si è ancora professata sul problema, come fece al debutto della RTX 4090, quando accusò gli utenti di non saper collegare i cavi correttamente. Siamo certi che i lavori di analisi e risoluzione del problema siano in corso, ma è davvero strano tutto ciò sia sfuggito alle maglie dei controlli. E dire che, prima del lancio, NVIDIA si era detta più che sicura che problemi simili non si sarebbero più verificati.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA questo non è passato per la testa che l alimentatore non era all altezza?
Non è passato per la testa che a stadi di filtraggio i circuiti moderni abbondano (piu che mai in passato).
non mi convincono gli utenti che hanno questo problemi peggio mi sento con chi propone una soluzione ad un non problema.
il consiglio è sempre lo stesso : se vuoi correre con la ferrari DEVI essere un pilota. se vuoi la vga super top la psu deve essere piu super della vga (brutto incompetente)
Ieri ho parlato con Ing programmatore, mi ha confermato che per giocare anche i recenti AAA basta una serie 3000 economica da 100W (io uso 70W in UNDERclock addirittura), basta abbassare grafica/filtri e giochi felice senza bruciare nulla, neppure i soldi delle bollette, ne' il PC.
Ma bastava chiedere qui sul forum
E poi quante storie per un cavetto e una Gpu che costa due spicci, suvvia.
(CUT)
Questo messaggio fa solo capire che non ti sei minimamente informato sull'argomento. Non è obbligatorio commentare.
Mecojoni...
anche mio figlio di 8 anni sa che una Yaris consuma meno di una Ferrari, che entrambe possono andare a 130Km/h, portandoti ovunque.
Senza offesa, si fa per ridere (e si, a me ha fatto morire questo post
A questo non è passato per la testa che l alimentatore non era all altezza?
Non è passato per la testa che a stadi di filtraggio i circuiti moderni abbondano (piu che mai in passato).
non mi convincono gli utenti che hanno questo problemi peggio mi sento con chi propone una soluzione ad un non problema.
il consiglio è sempre lo stesso : se vuoi correre con la ferrari DEVI essere un pilota. se vuoi la vga super top la psu deve essere piu super della vga (brutto incompetente)
è evidente che a questo punto per montare una 5080 o una 5090 serva una patente speciale, cioè dico esame teorico ed esame pratico, perchè tutta questa incompetenza francamente ha stufato!
e non venite a dirmi che con 2x8 questi problemi non c'erano perchè 2x8 è come usare i cinquantini senza patente e senza targa lo sanno fare tutti e poi vanno solo a 50 all'ora, queste sono ferrari e vanno domate
ma questa gente legge il foglio delle istruzioni? spinge il cavo fino in fondo? perchè magari non conosce nemmeno l'inglese e non sa cosa significhi spingere fino in fondo
Come mi disse a quattordici anni il mio meccanico, scuotendo la testa mentre non ci prendevo nel versare l'olio nel mio motorino...
..."nella vita ci devi chiappare bene nei buchi !" !
Parole sagge, è grazie a lui se ora ho il soprannome di "Black and Decker" e non brucio schede video !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".