GeForce RTX 5090 con ROP mancanti rivenduta ufficialmente online: ecco quanto la fanno pagare

GeForce RTX 5090 con ROP mancanti rivenduta ufficialmente online: ecco quanto la fanno pagare

Sembrava un caso superato, ma non è così. In Germania il sito Alternate ha messo in vendita una GeForce RTX 5090 con ROP mancanti a 2899€, lo stesso prezzo di un modello con specifiche tecniche complete.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Schede Video
BlackwellNVIDIAGeForce
 

A fine febbraio emerse che in commercio vi erano delle GeForce RTX 5090 come meno unità ROP (Raster Output Pipeline) del previsto, modelli che - a seconda del carico di lavoro - potevano restituire prestazioni inferiori tra il 5 e il 10%.

A stretto giro si è scoperto che il problema non riguardava solo la top di gamma, ma anche la RTX 5070 Ti e, successivamente, la RTX 5080. NVIDIA ammise che una piccola partita del lotto di GPU prodotte fino a quel momento, per la precisione meno dello 0,5%, era difettata. Un problema che non dovrebbe interessare, invece, le soluzioni per notebook sin dal lancio di questi giorni.

Clicca per ingrandire

Nonostante l'azienda abbia offerto ai consumatori la possibilità di sostituire le schede difettate tramite i rivenditori, alcuni modelli sono comunque rimasti in commercio. Un esempio è la ZOTAC GeForce RTX 5090 SOLID OC, apparsa sul sito del rivenditore tedesco Alternate con l'etichetta "B-Ware", tipicamente utilizzata per prodotti resi o con confezione danneggiata.

Tuttavia, la vera sorpresa è la conferma che questa scheda presenta solo 168 ROP invece delle 176 previste. Il prezzo di vendita per questa variante difettata è di 2899 euro, lo stesso del modello completamente funzionante. Un'altra versione, con imballaggio danneggiato e anch'essa con 168 ROP, è proposta a 2799 euro.

NVIDIA non ha imbastito un metodo diretto per la sostituzione delle schede, delegando ai rivenditori la gestione dei resi. Questo lascia spazio ai negozianti di vendere comunque i modelli difettati invece di restituirli ai partner OEM, forse per ovviare a una penuria di GeForce RTX 5000 ormai atavica.

Per controllare il numero di unità ROP della propria scheda GeForce RTX 5000, è possibile scaricare GPU-Z e consultare l'apposita sezione:

  • la GeForce RTX 5090 deve avere 176 ROP, mentre i modelli con GPU difettata ne hanno 168
  • la GeForce RTX 5080 deve avere 112 ROP, mentre i modelli con GPU difettata ne hanno 104
  • la GeForce RTX 5070 Ti deve avere 96 ROP, mentre i modelli con GPU difettata ne hanno 88

Non è chiaro se l'iniziativa sia di Alternate sia isolata o no, ma possiamo dire che non ci piace per niente, anche perché il minor numero di ROP è indicato solo in basso, in una riga della descrizione, e potrebbe sfuggire a un acquirente interessato. Forse a norma di legge rientra nei canoni, a livello morale è una mossa un po' al limite.

Sembra quindi che il problema delle GPU con meno ROP non sia del tutto un brutto sogno del passato, di conseguenza non vi resta che fare molta attenzione alle specifiche della scheda in sede d'acquisto.

AGGIORNAMENTO 01-04-2025

Alternate ha rimosso la scheda dalla vendita, chiarendo (via Computerbase) che si è trattato di un errore nella gestione di un reso da parte di un cliente. Secondo il rivenditore la scheda non avrebbe dovuto essere rimessa in vendita, rimarcando che si è trattato solo di un problema nei processi interni e non di un tentativo di lucro su un prodotto difettoso.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn28 Marzo 2025, 16:25 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Non è chiaro se l'iniziativa sia di Alternate sia isolata o no, ma possiamo dire che non ci piace per niente, anche perché il minor numero di ROP è indicato solo in basso, in una riga della descrizione, e potrebbe sfuggire a un acquirente interessato. Forse a norma di legge rientra nei canoni, a livello morale è una mossa un po' al limite.


Neanche a me. Ma sicuramente qualcuno se le comprerà comunque.

E magari a sua volta le rivenderà (a prezzo superiore) tacendo il fatto.

É come per il maiale...non si butta via niente !

Poi capirai, con questa penuria di schede...
UtenteHD28 Marzo 2025, 16:39 #2
Sempre piu' triste a leggere questo notizie, non perche' vendono GPU in questo stato, sono sempre potenti per ogni cosa, ma perche' c'e' gente che oltre a comprarle le paga un'assurdita (senza contare poi la bolletta)
R@nda28 Marzo 2025, 16:42 #3
agonauta7828 Marzo 2025, 17:10 #4
Se avessi i soldi la vorrei nuova di pacca e leggerei le specifiche una decina di volte . L'usato a quelle cifre neanche lo guardo . Preferisco spedito (almeno )da Amazon e più caro per poter fare il reso piuttosto che risparmiare 100 e dovermela tenere in caso di problemi
megthebest28 Marzo 2025, 17:26 #5
Non capisco come facciano a indicare spudoratemente che si tratti di 5090, 5080 o 5070, semplicemente dovevano ritirarle dal mercato o dargli un suffisso -e (o altra lettera) per differenziarle da quelle con ROP a specifica.
Come se dal salumiere prendi 100g di prosciutto e te ne da 90g facendotelo pagare come 100g perchè non fa la tara della carta
LL128 Marzo 2025, 17:56 #6
Originariamente inviato da: R@nda


tuttodigitale28 Marzo 2025, 21:05 #7
Originariamente inviato da: megthebest
Non capisco come facciano a indicare spudoratemente che si tratti di 5090, 5080 o 5070, semplicemente dovevano ritirarle dal mercato o dargli un suffisso -e (o altra lettera) per differenziarle da quelle con ROP a specifica.
Come se dal salumiere prendi 100g di prosciutto e te ne da 90g facendotelo pagare come 100g perchè non fa la tara della carta

Ad essere onesti, il numero delle ROPs non è indicato nelle specifiche pubblicate da Nvidia e il 10% di penalita delle prestazioni non può dipendere dalle sole ROPs disabilitate (-4,5%, quindi teoricamente la differenza media è del 2%)
tony7329 Marzo 2025, 00:25 #8
In vendita dove? io non vedo nessuna 5090 in vendita, castrata o intera che sia... se cè è nei soliti posti noti a prezzi da utilitaria.
potpal30 Marzo 2025, 12:29 #9
Siamo arrivati al punto che addirittura non solo un utente è disponibile a spendere 3000 euro per una 50 90 Con prestazioni quasi nulle superiori a scorsa gen, Ma addirittura pur di averle visto che non si trovano C'è qualcuno disposto a pagarla lo stesso prezzo anche per averne una castrata, tanto che non vanno dirette indietro per sostituzione o rimborso o reso diretto al produttore ma sono liberi di vendere, tanto, qualcuno, comprerà. Invece chea 5090 super hanno fatto la 5090 Minus, una versione Dragon europea invece che cinese? Stiamo dando i numeri, i numeri.
cronos199031 Marzo 2025, 07:15 #10
Mah... secondo me il punto non è che stanno cercando di vendere una GPU con "delle mancanze", o comunque con meno potenza rispetto al nominale, sempre che la cosa sia ben segnalata.

Il problema semmai è il discorso del prezzo. Perchè mi aspetto che questa scheda abbia un prezzo inferiore rispetto a quello che avrebbe la scheda "normale", ma appunto nel mercato attuale i prezzi sono non solo assurdi, ma del tutto incomprensibili.
Perchè se so che la 5090 la trovo all'MRPS (2400 euro se non erro) e questa me la vendono a (esempio) 2100, so che è difettata ma comunque mi costa meno e quindi faccio le mie valutazioni del caso. Ma siccome nel mercato attuale non ho alcun tipo di riferimento valito, questa operazione assume i contorni di un'autentica fregatura.
Originariamente inviato da: tuttodigitale
Ad essere onesti, il numero delle ROPs non è indicato nelle specifiche pubblicate da Nvidia e il 10% di penalita delle prestazioni non può dipendere dalle sole ROPs disabilitate (-4,5%, quindi teoricamente la differenza media è del 2%)
Le differenze prestazionali le trovi facilmente, basta fare benchmark con lo stesso sistema e usando prima una scheda a posto e poi una difettata. E se non errro è esattamente quel che hanno fatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^