GeForce RTX 5060 Ti: NVIDIA avrebbe fissato prezzi più bassi rispetto alla RTX 4060 Ti

Secondo le ultime indiscrezioni, la GeForce RTX 5060 Ti di NVIDIA avrà prezzi più bassi rispetto alla generazione precedente. La GPU di fascia media dovrebbe arrivare sul mercato mercoledì 16 aprile
di Vittorio Rienzo pubblicata il 10 Aprile 2025, alle 16:13 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Secondo nuove indiscrezioni arrivate direttamente dalla Cina, NVIDIA avrebbe fissato prezzi leggermente più bassi rispetto alla precedente generazione per la GeForce RTX 5060 Ti. La scheda, secondo le ultime voci, dovrebbe essere disponibile a partire dalla prossima settimana, in particolare da mercoledì 16 aprile.
Stando a quanto riportato da IT Home, NVIDIA avrebbe fissato il prezzo della GeForce RTX 5060 Ti a 3.199 yuan per la variante da 8 GB e 3.599 yuan per quella da 16 GB, rispettivamente 379 e 429 dollari. Si tratta di un ribasso notevole rispetto ai prezzi della precedente generazione, soprattutto nel caso della variante da 16 GB che, con un taglio di 70 dollari, andrebbe a posizionarsi a soli 50 dollari in più rispetto alla controparte da 8 GB.
La RTX 4060 Ti, invece, proponeva prezzi di 399 dollari per la soluzione da 8 GB e 499 dollari per quella da 16 GB, costi precedentemente ipotizzati anche per la RTX 5060 Ti. Le gole profonde sostengono che la scelta di NVIDIA è stata dettata dall'allineamento con la concorrenza e dalla necessità di mantenere la propria posizione dominante attraverso prezzi più convenienti.
Naturalmente, si tratta solamente di rumor, ma sarebbe interessante una proposta più accessibile dato che in questa generazione la Radeon RX 9070 XT ha dimostrato di offrire un rapporto qualità/prezzo davvero interessante rispetto alle GeForce RTX 5070 Ti, anche nel confronto in ray tracing.
Nel caso della GeForce RTX 5060 Ti, sotto il "cofano" troviamo un chip GB206-300 realizzato a 5 nm da TSMC. La GPU è dotata di 4.608 CUDA core e opera a una frequenza di 2407 MHz che si spinge fino a 2572 MHz in boost.
Ambedue i modelli sfruttano memoria GDDR7 impostata a 28 Gbps su un bus a 128 bit per una larghezza di banda fino a 448 GB/s. I 36 core dedicati al ray tracing gestiscono l'illuminazione in tempo reale, mentre i 144 tensor core supportano i carichi basati sull'intelligenza artificiale come l'upscaling con DLSS. Ambedue le varianti avranno un TGP di 180 Watt.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA saperlo prima che la serie 5000 sarebbe stata un upgrade così miserabile l'anno scorso avrei preso una 4060ti 16gb al posto della 3060, invece di rosolare ora tra una 5070ti che mi dà solo 4gb di vram extra al modico prezzo di 1000 euro, o tra una 5060 16gb che va poco più della scheda che avevo scartato un anno fa
Seguendo questo "ragionamento" la 3050 dovrebbe stare a 80€...
Certo, come no.
Ma si dovrebbe far notare che nessuna gen precedente ha le 50"...
Resto in attesa di una bella 4050 o sammai ma non credo nel breve periodo una 5050.
GRAZIE!
Resto in attesa di una bella 4050 o sammai ma non credo nel breve periodo una 5050.
GRAZIE!
Un disco rotto.
Un disco rotto.
Se l'ho gia' detto molte volte, mi spiace, non faccio mica apposta.
Comunque riporto quanto visto in anni di gaming coi triple AAA, non per me ovvio io sono a posto, ma solo per chi non avesse 2000k o piu' per farsi un PC gaming, si puo' giocare ai giochi moderni con molto meno scendendo a compromessi.
Comunque riporto quanto visto in anni di gaming coi triple AAA, non per me ovvio io sono a posto, ma solo per chi non avesse 2000k o piu' per farsi un PC gaming, si puo' giocare ai giochi moderni con molto meno scendendo a compromessi.
Ma a che risoluzione giochi? Quanti fps fai?
È vero che non ci vogliono 2000€ per giocare, però non si può nemmeno pretendere di giocare gli ultimi giochi in modo soddisfacente (e per soddisfacente intendo più di 40fps a 1080p) con una scheda entry.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".