GeForce RTX 5060 Ti: arriverà prima la versione da 16 GB? E quando?

Nuove indiscrezioni fissano l'arrivo della GeForce RTX 5060 Ti nella seconda metà di marzo, a partire dal modello con 16 GB di VRAM per poi passare alla soluzione minore da 8 GB. Si parla anche del TGP, che sarebbe pari a 180 Watt.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Febbraio 2025, alle 11:55 nel canale Schede VideoNVIDIABlackwellGeForce
Dopo la GeForce RTX 5070 attesa al debutto il 5 marzo, NVIDIA si concentrerà sulla serie mainstream per antonomasia, quella composta dai modelli 60. Stando a quanto riportato da Wccftech, la società statunitense introdurrà per prima la GeForce RTX 5060 Ti, per poi passare alla RTX 5060.
Più precisamente, NVIDIA dovrebbe presentare nella seconda parte di marzo la GeForce RTX 5060 Ti da 16 GB, mentre il modello con 8 GB di VRAM sarebbe previsto per la prima metà di aprile. Al momento, non si sa quando arriverà la GeForce RTX 5060 "liscia", ma è lecito aspettarsela nella seconda parte di aprile.
Secondo Wccftech, il lancio delle schede sarebbe dovuto avvenire prima, ma la carenza di chip avrebbe indotto NVIDIA a rimandarlo di qualche settimana.
I due modelli dovrebbero essere basati attorno alla GPU GB206, del tutto inedita, a cui sarà abbinato un bus di memoria a 128 bit collegato alla memoria VRAM di tipo GDDR7. Quest'ultima dovrebbe essere impostata a 28 Gbps, per una bandwidth di 448 GB/s, il 55% superiore alla RTX 4060 Ti e il 65% superiore alla RTX 4060.
Quanto al TGP, il valore sarebbe pari a 180 Watt, di 20 Watt superiore alla RTX 4080 Ti 8 GB e di 15 Watt più alto rispetto alla RTX 4060 Ti da 16 GB. Quanto al connettore di alimentazione, vi saranno in commercio sia soluzioni con connettori a 8 pin che proposte con il più recente 12V-2x6.
"Non ci sono notizie concrete sul prezzo, ma possiamo aspettarci che si collochi nella stessa fascia di prezzo della serie RTX 4060 Ti", scrive Wccftech, ricordando come AMD abbia in cantiere la gamma Radeon RX 9060, potenzialmente un concorrente in grado di influenzare le decisioni sui prezzi di NVIDIA.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNuove indiscrezioni fissano l'arrivo della GeForce RTX 5060 Ti nella seconda metà di marzo, a partire dal modello con 16 GB di VRAM per poi passare alla soluzione minore da 8 GB. Si parla anche del TGP, che sarebbe pari a 180 Watt.
Presumo sia in linea con le sorelle maggiori, cioè priva di PhysX
Tempo fa su Amazon stavano sui 500 e qualcosa, ora intorno ai 600 con rare eccezioni
Presumi bene, serie 5000 solo PhysX 64 bit - almeno fino qualcuno ci metta un pezza e realizzi un qualcosa di artigianale per sopperire alla "mancanza".
Possono comunque tenersela, se proprio dovrò preferisco la 4060 TI 16 GB usata ad un buon prezzo. Tirar fuori cinque/secento euro non mi andrebbe, per nessuna delle due.
Per come la vedo io, Nvidia è ancora in vantaggio ma gli altri due concorrenti, AMD e Intel,si stanno impegnando per riuscire ad agguantarla in termini di prodotti,si vociferava di un eventuale chip b770 Intel in grado di dire la sua nella fascia media e per l'anno prossimo ci sarà una nuova architettura AMD basata sulle schede IA che sono buone,quindi niente più separazione fra chip per uso professionale e chip a uso gaming (che sarebbe quello che fa Nvidia) sperando in prezzi e consumi umani.
Purtroppo siamo in un periodo che la gente spende a prescindere dal prezzo,se le 5090 costassero 3500 verdidollari,verrebbero comprate lo stesso,idem per le serie minori,quindi per chi produce hardware, è un via libera a tenere i prezzi alti.
Tempo fa su Amazon stavano sui 500 e qualcosa, ora intorno ai 600 con rare eccezioni
Se è solo "impressione"... abbiamo avuto la stessa impressione entrambi!
Anzi, io sono rimasto talmente "impressionato" che alla fine mi sono buttato su una buona combinazione usata di 3060 liscia ma con 12Gb.
Tra l'altro, come fanno già notare, se queste 50 aumentano in prestazioni meno di quanto aumentano in consumi... mi sa che la 3060 mi durerà parecchio
Anzi, io sono rimasto talmente "impressionato" che alla fine mi sono buttato su una buona combinazione usata di 3060 liscia ma con 12Gb.
Tra l'altro, come fanno già notare, se queste 50 aumentano in prestazioni meno di quanto aumentano in consumi... mi sa che la 3060 mi durerà parecchio
Io ho fatto lo stesso l'anno scorso, 3060 liscia 12gb su Amazon warehouse a 260 euro però non mi sarebbe dispiaciuto passare a 16gb, in certi ambiti fanno comodo ma non mi va di andare a spendere 600 euro per solo 4gb in più, e per i giochi sono soddisfatto della 3060.
Forse per i carichi AI sarebbe meglio comprare un'altra 3060 così da avere 24gb totali, ma non sono particolarmente informato su quanto verrebbero sfruttati in modo efficiente, poi dovrei cambiare case e scheda madre
Possono comunque tenersela, se proprio dovrò preferisco la 4060 TI 16 GB usata ad un buon prezzo. Tirar fuori cinque/secento euro non mi andrebbe, per nessuna delle due.
Anch'io pensavo di comprare usata una 4060 ti 16 Gb ma, e concordo con te, con i prezzi che
circolano penso che rimanderò in futuro l'acquisto, non mi va e non ho la necessità di cambiare presto.
La mia gtx 1060 "va bene" in 1080p, per ora, che poi copre la risoluzione dei monitors che possiedo.
Più per i giochi mi interessava potenziare e aggiornare la potenza di calcolo e le Api Cuda.
Ultimamente ho cambiato l' i5 10400 con un i7 10700 e l' R5 3600 con R7 5700X, sempre restando su cpu di 65 watt.
Vedremo ...
circolano penso che rimanderò in futuro l'acquisto, non mi va e non ho la necessità di cambiare presto.
La mia gtx 1060 "va bene" in 1080p, per ora, che poi copre la risoluzione dei monitors che possiedo.
Più per i giochi mi interessava potenziare e aggiornare la potenza di calcolo e le Api Cuda.
Ultimamente ho cambiato l' i5 10400 con un i7 10700 e l' R5 3600 con R7 5700X, sempre restando su cpu di 65 watt.
Vedremo ...
Esatto, anche NON trasformare il personal computer in una stufa non sarebbe malvagio !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".