GeForce RTX 5060 Ti arriva domani in versione da 8 e 16 GB. Le prestazioni - secondo NVIDIA - e i prezzi

GeForce RTX 5060 Ti arriva domani in versione da 8 e 16 GB. Le prestazioni - secondo NVIDIA - e i prezzi

NVIDIA ha annunciato ufficialmente le schede video GeForce RTX 5060 e 5060 Ti. La GeForce RTX 5060 8 GB sarà disponibile da maggio a 299 dollari prima delle tasse, mentre la GeForce RTX 5060 Ti arriverà domani in versione con 8 e 16 GB di memoria, rispettivamente a 405€ e 459€ IVA inclusa.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIABlackwell
 

NVIDIA ha annunciato l'arrivo delle schede video GeForce RTX 5060 e 5060 Ti. La GeForce RTX 5060 8 GB sarà disponibile da maggio a 299 dollari prima delle tasse, mentre la GeForce RTX 5060 Ti arriverà domani in versione con 8 e 16 GB di memoria, rispettivamente a 405€ e 459€ IVA inclusa. Per "curiosità", i prezzi prima delle tasse per gli Stati Uniti sono pari a 379 e 429 dollari.

Clicca per ingrandire

Le nuove soluzioni si basano su architettura Blackwell come il resto della gamma uscita finora e ne condividono le funzionalità, a partire dal DLSS 4 con Multi Frame Generation. Con le GeForce RTX 5060 e 5060 Ti, NVIDIA punta a conquistare una platea di giocatori molto vasta, oltre 50 milioni di persone che ancora usano GPU Pascal, Turing e Ampere.

Clicca per ingrandire

Per farlo NVIDIA punta sulle prestazioni, sia quelle "pure" che quelle garantite tramite l'intelligenza artificiale (DLSS). Una slide ci mostra un balzo nelle prestazioni pure di quasi 10 volte tra la GeForce GTX 1060 e la RTX 5060 Ti, mentre il salto si avvicina a 50 volte rispetto alla serie GTX 1000 tenendo conto del DLSS 4 con MFG. D'altronde le soluzioni Pascal risalgono al 2016-2017, non supportano il ray tracing e ovviamente non certo il DLSS, in ogni sua forma.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Proclami a parte, NVIDIA sottolinea che il DLSS 4 con Multi Frame Generation offre alte prestazioni, latenza contenuta (con Reflex oggi e Reflex 2 in futuro) e un'elevata qualità dell'immagine - NVIDIA sostiene che è persino migliore di quella nativa - grazie al passaggio ai modelli Transformer.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

La GeForce RTX 5060 Ti è basata su una GPU GB206 con 4608 CUDA core, impostati a 2,4 / 2,57 (Base / Boost Clock), collegati a 8 / 16 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps su bus a 128 bit. Questo permette di avere una bandwidth di 448 GB/s, un balzo evidente rispetto ai 288 GB/s della RTX 4060 Ti (GDDR6 a 18 Gbps). La scheda ha un TGP di 180 watt e NVIDIA consente ai partner di alimentarla tramite connettori a 8 pin classici.

Durante una presentazione alla stampa, l'azienda ha snocciolato alcuni numeri: con il DLSS 4 4X, la RTX 5060 Ti è in grado di toccare 171 fps a 1440p con dettagli massimi in Hogwarts Legacy, a fronte degli 87 fps della RTX 4060 Ti e dei 34 fps della RTX 3060 Ti. La GPU RTX 4000 può infatti affidarsi al DLSS 3 con Frame Generation, mentre la RTX 3060 Ti al solo "DLSS 2" o Super Resolution, che dir si voglia. Il tutto, sottolinea NVIDIA, con una latenza ridotta.

Clicca per ingrandire

Confronti simili sono stati fatti anche con Black Myth Wukong e Cyberpunk 2077, come potete vedere dalle slide presenti nella notizia. Un'altra slide mostra che, ove non disponibile il DLSS 4 con MFG, la RTX 5060 Ti offre prestazioni in rasterizzazione migliori, ma non così tanto: si stima un balzo di circa il 20% rispetto alla RTX 4060 Ti.

Clicca per ingrandire

NVIDIA ha anticipato anche le prestazioni della GeForce RTX 5060, che seguono un andamento simile a quanto visto per la sorella maggiore Ti rispetto alle precedenti generazioni. Non abbiamo le specifiche ufficiali, ma la scheda dovrebbe basarsi sul GB206 della sorella maggiore con 3840 CUDA core attivi. A questi, NVIDIA ha scelto di affiancare 8 GB di VRAM GDDR7 a 28 Gbps su bus a 128 bit. Il TGP dovrebbe essere intorno ai 145/150 Watt.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Infine, la società guidata da Jensen Huang si prepara a introdurre la GeForce RTX 5060 anche su notebook, dove promette alte prestazioni nel gaming a 1080p con dettagli massimi grazie sempre al DLSS 4 con MFG. Le specifiche di questo modello prevedono 3328 CUDA Core e 8 GB di VRAM GDDR7. In arrivo c'è una folta schiera di notebook da parte dei principali OEM, con uno spessore a partire da 14,9 mm e prezzi da 1049 dollari prima delle tasse.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pengfei15 Aprile 2025, 15:24 #1
Sul serio la latenza della 3060 fa così schifo rispetto a quelle più recenti con mfg attivato, o è un qualche "trucco" con cui sulla carta diminuiscono le latenze, ma con un approccio che introduce altri problemi? (un po' come quando dichiarano il raddoppio o più degli FPS grazie ai frame generati)
Il prezzo di 459€ non mi pare malaccio visto il contesto del mercato, la 5070 ti dovrebbe avere un prezzo ufficiale di 879€ e già si trova a meno
coschizza15 Aprile 2025, 15:27 #2
Originariamente inviato da: pengfei
Sul serio la latenza della 3060 fa così schifo rispetto a quelle più recenti con mfg attivato, o è un qualche "trucco" con cui sulla carta diminuiscono le latenze, ma con un approccio che introduce altri problemi? (un po' come quando dichiarano il raddoppio o più degli FPS grazie ai frame generati)
Il prezzo di 459€ non mi pare malaccio visto il contesto del mercato, la 5070 ti dovrebbe avere un prezzo ufficiale di 879€ e già si trova a meno


dove la trovi a meno io l'ho cerccata su 5 store principali e la trovo sempre a oltre 200€ in piu anche ora che ti scrivo ho fatto un giro, tu dove l'hai trovata? non è che sia una truffa?
pengfei15 Aprile 2025, 15:32 #3
Originariamente inviato da: coschizza
dove la trovi a meno io l'ho cerccata su 5 store principali e la trovo sempre a oltre 200€ in piu anche ora che ti scrivo ho fatto un giro, tu dove l'hai trovata? non è che sia una truffa?


Ho cercato su trovaprezzi, si trova a meno su negozi meno noti ma mi paiono ben recensiti, di solito è la Palit che costa poco, ma anche ora ho una Palit 3060 e ne sono soddisfatto.
Il prezzo è sceso di più di un centinaio di euro negli ultimi giorni e quei negozietti saranno stati più reattivi ad aggiornare, quindi mi aspetto che a breve scenderà anche nei negozi principali
Zappz15 Aprile 2025, 15:46 #4
Originariamente inviato da: coschizza
dove la trovi a meno io l'ho cerccata su 5 store principali e la trovo sempre a oltre 200€ in piu anche ora che ti scrivo ho fatto un giro, tu dove l'hai trovata? non è che sia una truffa?


La 5070 si trova a 630 euro.
floop15 Aprile 2025, 15:52 #5
Schede da 300 euro vendute a 459 che poi diventano da noi 500 euro.

Curioso però dei notebook, magari meglio uno con 5060 che con la 4070 laptop, che dite?
coschizza15 Aprile 2025, 16:24 #6
Originariamente inviato da: Zappz
La 5070 si trova a 630 euro.


noi parlavamo della ti
Zappz15 Aprile 2025, 16:32 #7
Originariamente inviato da: coschizza
noi parlavamo della ti


Si scusa, avevo letto male.
Max Power15 Aprile 2025, 16:32 #8
5060 Thai
grng15 Aprile 2025, 17:23 #9
Originariamente inviato da: pengfei
Sul serio la latenza della 3060 fa così schifo rispetto a quelle più recenti con mfg attivato, o è un qualche "trucco" con cui sulla carta diminuiscono le latenze, ma con un approccio che introduce altri problemi? (un po' come quando dichiarano il raddoppio o più degli FPS grazie ai frame generati)

L'unico "trucco" che vedo sono i settaggi utilizzati, la 3060 liscia o ti non sono schede da 1440p max setting, oltre a non avere il fg. In 1080p settaggi medi/alti sicuramente ci sarebbero state molte meno differenze, anche sotto l'aspetto della latenza
ninja75015 Aprile 2025, 17:42 #10
Originariamente inviato da: pengfei
Sul serio la latenza della 3060 fa così schifo rispetto a quelle più recenti con mfg attivato


ci siamo chiesti la stessa cosa al lancio della 5070=4090 e qualcuno aveva dato una spiegazione plausibile, mi pare di ricordare che la partenza del confronto era volutamente stata presa con un certo criterio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^